ESC 2023 – Lettonia: LTV rende noto l’ordine di esibizione per la finale del Supernova 2023

L’emittente pubblica lettone LTV ha annunciato l’ordine di esibizione della Finale della selezione nazionale lettone, ‘Supernova 2023’, che selezionerà il rappresentante della Lettonia alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Sabato 11 febbraio 2023 alle 21:10 CET su LTV1, LTV7 (con traduzione nella lingua dei segni), LSM.lv un REplay.lv è in programma la Finale del finale del Supernova 2023, dove un totale di 10 artisti si sfideranno per rappresentare la Lettonia a Liverpool.

Lo show sarà condotto da Ketija Šēnberga e il cantante Lauris Reiniks, mentre Niklāvs Kravalis condurrà il Green Room: Ketija ospiterà il concorso per la sesta volta, e in precedenza ha ospitato il concorso nel 2015, 2016, 2019, 2020 e 2022; Lauris ha rappresentato la Lettonia all’Eurovision Song Contest nel 2003 come parte del gruppo musicale F.L.Y. (creato appositamente per la manifestazione) con il brano “Hello from Mars” (Sveiciens no Marsa). È stato anche il portavoce lettone per l’Eurovision Song Contest nel 2000 e nel 2004. Lauris ospiterà Supernova per il secondo anno consecutivo.

Nel corso della serata si esibiranno come ospiti: il cantautore olandese Duncan Laurence, che ha rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Arcade”, che ha vinto la manifestazione con 492 punti ed Elīza Legzdiņa che si esibirà con il batterista del gruppo Rudimental.

L’ottava edizione di Supernova si svolge in due serate: una Semif-Finale che si è svolta il 4 febbraio 2023 presso gli studi televisivi di LTV, in cui si sono esibiti un totale di 15 partecipanti, dei quali 10 hanno avuto accesso alla Finale dell’11 febbraio 2023. Il voto combinato di giuria di esperti e il televoto decreterà tutti i risultati.

Ecco di seguito l’ordine di esibizione per la finale del ‘Supernova 2023’:

  1. Alise Haijima – “Tricky” (Martin Älenmark, Darren Michaels, Shorelle, Alise Haijima – Martin Älenmark, Darren Michaels, Shorelle, Alise Haijima)
  2. Luīze – “You To Hold Me (Luīze Vītola – Luīze Vītola)
  3. Raum – “Fake Love” (Reinis Straume, Daniel Levi Viinalass un Jānis Jačmenkins – Reinis Straume un Daniel Levi Viinalass)
  4. Toms Kalderauskis – “When It All Falls” (Julianna Tīruma un Toms Kalderauskis – Julianna Tīruma)
  5. Artūrs Hatti – Love Vibes (Agnese Rozniece, Matīss Repsis, Karlīne Anna Ērgle, Toms Kalderauskis, Baiba Ozoliņa – Agnese Rozniece, Matīss Repsis, Karlīne Anna Ērgle, Toms Kalderauskis, Baiba Ozoliņa)
  6. Patrisha – “Hush(Patrīcija Ksenija Cuprijanoviča, Krists Indrišonoks, Nanna Prip Pedersen, Rūdolfs Budze – Krists Indrišonoks, Nanna Prip Pedersen, Rūdolfs Budze, Jūlijs Melngailis)
  7. “Sudden Lights” – “Aijā” (Andrejs Reinis Zitmanis, Kārlis Vārtiņš, Kārlis Matīss Zitmanis un Mārtiņš Matīss Zemītis – Andrejs Reinis Zitmanis)
  8. “24. Avēnija” – “You Said” (Kārlis Grīnbergs un Ernests Vīgners – Kārlis Grīnbergs un Ernests Vīgners)
  9. Avéi – “Let Me Go” (Raitis Aukšmuksts un Ieva Kudlāne – Daniela Brilovska, Ieva Kudlāne un Raitis Aukšmuksts)
  10. Markus Riva – “Forever” (Markus Riva – Markus Riva)

La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale lettone Citi Zēni e il suo brano “Eat Your Salad”, pubblicato il 13 gennaio 2022 su etichetta discografica TCLV Records. Il 4 gennaio 2022 è stato confermato che con “Eat Your Salad” i Citi Zēni avrebbero preso parte all’imminente edizione di Supernova, l’annuale programma di selezione del rappresentante della Lettonia all’Eurovision Song Contest. Il brano, il cui testo intende promuovere uno stile di vita ecosostenibile, ha da subito ottenuto successo, accumulando oltre 30 milioni di visualizzazioni su TikTok in meno di un mese. Nella finale di Supernova del successivo 12 febbraio i Citi Zēni sono risultati i vincitori, diventando di diritto i rappresentanti eurovisivi lettoni a Torino. Nel maggio successivo il gruppo si è esibito durante la prima semifinale della manifestazione europea, dove è piazzato al 14º posto su 17 partecipanti con 55 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale.

Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (22 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.

La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.