Sanremo 2023: Ecco la scaletta della quarta serata del Festival

Amadeus, Chiara Francini e Gianni Morandi presentano la quarta serata del 73° Festival di Sanremo dal 7 all’11 febbraio in diretta su Rai1. All’Ariston anche ospiti della serata il cast di “Mare fuori” e Peppino di Capri. 

Sul palco, accanto al direttore artistico per il quarto anno di fila e conduttore Amadeus, che conduce affiancato da Gianni Morandi, ci sarà l’attrice Chiara Francini.

Sentiremo tutti i 28 cantanti in gara al teatro Ariston, che si esibiranno in brani di repertorio propri e altrui, con ospiti. Gli artisti ospiti della serata saranno i duettanti Sangiovanni, Michele Zarrillo, Big Mama, Lorella Cuccarini, Eros Ramazzotti, Emma e Laura Marzadori, Biagio Antonacci e Don Joe, Salmo, Arisa, Fedez, Elisa,Carla Bruni, Paolo Vallesi, Kingdom Choir, Manuel Agnelli, Fasma, Izi, Baustelle, Rose Villain, Le Vibrazioni, Renzo Rubino, Ljard Shaba, bnkr44, Alex Britti, Noemi, Merk e Kremont, e Ditonellapiaga. Previsto anche un omaggio-saluto di Gianni Morandi a Lucio Dalla. Dal palco della Costa Crociere, invece, un momento live con Takagi e Ketra, mentre dal palco del Suzuki Stage collegamento con La Rappresentante di Lista. 

Ad aprire la quarta serata del Festival di Sanremo 2023 sarà Ariete con Sangiovanni, mentre a chiudere le esibizioni ci sarà Colla Zio con Ditonellapiaga. 

Ecco  le cover e i duetti della quarta serata (10.2.2023). Parata di stelle questa sera sul palco dell’Ariston. I 28 Big in gara, votati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web – che esprimerà il proprio giudizio in maniera congiunta, come unica componente di voto – e dalla Giuria Demoscopica, canteranno, accompagnati da Artisti ospiti, successi del repertorio italiano ed internazionale degli anni ‘60, ’70, ’80, 90’ e 2000.

Ecco brani e ospiti dei 28 Campioni (in ordine di esibizione):

  1. Ariete e Sangiovanni, “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato, 1981)
  2. Will e Michele Zarrillo, “Cinque giorni” (Michele Zarrillo, 1994)
  3. Elodie e Big Mama, “American Woman” (Guess Who, 1970)
  4. Olly & Lorella Cuccarini, “La notte vola” (Lorella Cuccarini, 1988)
  5. Ultimo ed Eros Ramazzotti, un medley di Eros Ramazzotti
  6. Lazza con Emma e Laura Marzadori (primo violino della Scala di Milano), “La fine” (Nesli, 2009)
  7. Tananai, Biagio Antonacci e Don Joe, “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi, 2005)
  8. Shari e Salmo, un medley di Zucchero Sugar Fornaciari
  9. Gianluca Grignani e Arisa, “Destinazione Paradiso” (Gianluca Grignani, 1995)
  10. Leo Gassmann con Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo, Medley di Edoardo Bennato
  11. Articolo 31 e Fedez, un medley di Articolo 31
  12. Giorgia con Elisa, “Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2001), “Di sole e d’azzurro” (Giorgia, 2001)
  13. Colapesce Dimartino con Carla Bruni, “Azzurro” (Paolo Conte/Adriano Celentano, 1968)
  14. Cugini di Campagna & Paolo Vallesi, “La forza della vita” (Paolo Vallesi, 1992) e “Anima mia” (Cugini di Campagna, 1973)
  15. Marco Mengoni & Kingdom Choir, “Let it be” (Beatles, 1970)
  16. gIANMARIA con Manuel Agnelli, “Quello che non c’è” (Afterhours, 2002)
  17. Mr. Rain e Fasma, “Qualcosa di grande” (Lùnapop, 1999)
  18. Madame & Izi, “Via del Campo” (Fabrizio De André, 1967)
  19. Coma_Cose con Baustelle, “Sarà perché ti amo” (Ricchi e poveri, 1981)
  20. Rosa Chemical e Rose Villain, “America” (Gianna Nannini, 1979)
  21. Modà e Le Vibrazioni, “Vieni da me” (Le Vibrazioni, 2003)
  22. Levante e Renzo Rubino, “Vivere” (Vasco Rossi, 1993)
  23. Anna Oxa con il violoncellista iLjard Shaba, “Un’emozione da poco” (Anna Oxa, 1978)
  24. Sethu e bnkr44, “Charlie fa surf” (Baustelle, 2008)
  25. LDA e Alex Britti, “Oggi sono io (Alex Britti, 1998)
  26. Mara Sattei e Noemi, “L’amour toujours” (Gigi d’Agostino, 1999)
  27. Paola e Chiara con Merk e Kremont, Medley di Paola e Chiara
  28. Colla Zio e Ditonellapiaga, “Salirò” (Daniele Silvestri, 2002)

La scaletta ufficiale della quarta serata del Festival di Sanremo con i 28 cantanti in gara e gli ospiti in ordine di uscita: 

  • Ingresso Amadeus e Gianni Morandi
  • Via al Televoto
  • Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
  • Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)
  • Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
  • Peppino Di Capri canta “Champagne”
  • Ingresso Chiara Francini
  • Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
  • Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
  • Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
  • Tananai & Don Joe & Biagio Antonacci – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
  • Chiara Francini e Amadeus cantano “Che serata straordinaria”
  • Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
  • Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
  • Amadeus legge un testo per Il giorno del ricordo
  • Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
  • La Rappresentante di Lista canta un medley sul palco di piazza Colombo
  • Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
  • Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
  • Secondo ingresso di Chiara Francini
  • I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
  • Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
  • Il cast di “Mare fuori” canta “‘O mar for”
  • Sul palco Carolina Crescentini
  • Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
  • Takagi & Ketra suonano un medley di “Roma Bangkok”, “Una volta ancora” e “Panico” dal palco della nave
  • Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
  • Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
  • Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
  • Sul palco Andrea Delogu e Jody Cecchetto
  • Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
  • Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
  • Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
  • Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
  • Monologo di Chiara Francini
  • Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
  • Sul palco Gli Autogol
  • LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
  • Terzo ingresso di Chiara Francini
  • Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
  • Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
  • Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
  • Stop al Televoto
  • Gianni Morandi omaggia Lucio Dalla con un medley di “Piazza Grande”, “Futura” e “Caruso”
  • Top 5 della serata cover e premiazione del vincitore
  • Esibizione vincitori serata cover
  • Annuncio Classifica Generale

Nella quarta serata, quella delle cover, questa sera, oltre ai tanti artisti ospiti dei cantanti in gara per interpretare brani facenti parte del repertorio italiano ed internazionale degli anni‘60, ’70, ’80, 90’ e 2000. A votare in questa quarta serata saranno tutte le componenti delle Giurie. Il Televoto avrà un peso del 34% sul calcolo finale; la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (in maniera congiunta, come unica componente di voto) avrà un peso del 33% sulla classifica finale, così come il voto della Giuria Demoscopica che avrà un peso del 33% sulla classifica finale. Alla fine della serata ci sarà la classifica delle Cover, che porterà ad un riconoscimento per gli artisti più votati. La classifica dei duetti confluirà poi nella classifica generale, creando così una nuova classifica dei 28 artisti. 

Nessun ruolo da giudice, quest’anno, per l’Orchestra.

Per poter votare i propri artisti preferiti basterà mandare un  SMS al 4754751 contenente le due cifre corrispondenti all’artista oppure chiamare da fisso il numero 894001 e seguire le indicazioni.

I numeri della terza serata. Gli ascolti televisivi della terza serata della settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana hanno fatto registrare una lieve flessione rispetto alle prime due dirette televisive, andate in onda martedì 7 e mercoledì 8 febbraio: nella serata di ieri, giovedì 9 febbraio, a seguire le esibizioni in programma al teatro Ariston sono stati in media 9 milioni e 240mila spettatori, per uno share del 57,6%. In particolare, la prima parte della serata ha fatto segnare 13 milione e 341mila spettatori, con il 57.2% di share, scesi a 5 milioni e 584mila spettatori dopo le 23 e 30, con il 58,37% di share.

“Ancora una volta l’ascolto più alto dal 1995”, osserva comunque la RAI nella nota quotidiana a commento dei dati Auditel: “Anche la terza serata del 73° Festival di Sanremo fa registrare su Rai 1 un grande ascolto”.

Più nel dettaglio, “il picco di ascolto alle 21.35 con 15 milioni 162 mila, quello di share all’1.55 con il 64.5 per cento”. Sul versante digitale, il servizio pubblico ha fatto sapere di aver registrato “Ottimi ascolti per RaiPlay anche nella terza serata del Festival di Sanremo 2023: ieri sera sono stati 286 mila i device collegati nel minuto medio alla diretta streaming di Rai1, un dato in crescita del 45% rispetto alla terza serata dell’edizione 2022. Il picco è stato registrato alle 22.13, con oltre 419 mila device connessi durante l’esibizione dei Maneskin. La diretta streaming della seconda serata Festival di Sanremo 2023 ha generato 1,6 milioni di visualizzazioni, in crescita del 43% rispetto al 2022. In grande crescita anche il consumo dell’offerta on demand: nelle prime tre giornate del Festival i contenuti di Sanremo 2023 hanno generato 13,7 milioni di visualizzazioni on demand, registrando un aumento del 54% rispetto alle prime tre giornate dell’edizione 2022”.

Buoni di dati anche sulle piattaforme social, con “7,8 milioni di interazioni in 24 ore, con un aumento del 49% rispetto alla seconda giornata del 2022”. “Ottima performance anche per gli account social Rai, con circa 2,2 milioni di interazioni”, conclude la nota di Viale Mazzini: “Con le interazioni generate ieri, il totale delle interazioni generate dal Festival nelle prime tre giornate è pari a 28,8 milioni, in crescita del 69% rispetto allo stesso periodo del 2022. In evidenza TikTok, piattaforma su cui ad oggi sono 679.5 milioni le visualizzazioni dell’hashtag #Sanremo2023. I 24 video pubblicati nella giornata di ieri dal profilo TikTok ufficiale del Festival @sanremorai hanno raggiunto complessivamente 7.7 milioni di visualizzazioni”.

Televoto – come si vota per Sanremo 2023. Dalla terza serata (e per le successive due) del Festival di Sanremo iniziano a votare la Giuria Demoscopica e il pubblico da casa tramite il televoto. I telespettatori potranno esprimere il proprio voto tra gli Artisti in gara inviando il codice a 2 cifre – abbinato a ciascun artista e comunicato nel corso della trasmissione – tramite SMS o digitando il medesimo codice a 2 cifre sulla tastiera nel caso di chiamata da Fisso.

Numeri di telefono: 894.001 Da fisso. 475.475.1 Da mobile.

Codici di voto della terza serata: 

  • 01 – Ariete e Sangiovanni, “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato, 1981)
  • 02 -Will e Michele Zarrillo, “Cinque giorni” (Michele Zarrillo, 1994)
  • 03 -Elodie e Big Mama, “American Woman” (Guess Who, 1970)
  • 04 -Olly & Lorella Cuccarini, “La notte vola” (Lorella Cuccarini, 1988)
  • 05 -Ultimo ed Eros Ramazzotti, un medley di Eros Ramazzotti
  • 06 – Lazza con Emma e Laura Marzadori (primo violino della Scala di Milano), “La fine” (Nesli, 2009)
  • 07 -Tananai, Biagio Antonacci e Don Joe, “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi, 2005)
  • 08 -Shari e Salmo, un medley di Zucchero Sugar Fornaciari
  • 09 – Gianluca Grignani e Arisa, “Destinazione Paradiso” (Gianluca Grignani, 1995)
  • 10 – Leo Gassmann con Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo, Medley di Edoardo Bennato
  • 11 – Articolo 31 e Fedez, un medley di Articolo 31
  • 12 -Giorgia con Elisa, “Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2001), “Di sole e d’azzurro” (Giorgia, 2001)
  • 13 – Colapesce Dimartino con Carla Bruni, “Azzurro” (Paolo Conte/Adriano Celentano, 1968)
  • 14 -Cugini di Campagna & Paolo Vallesi, “La forza della vita” (Paolo Vallesi, 1992) e “Anima mia” (Cugini di Campagna, 1973)
  • 15 -Marco Mengoni & Kingdom Choir, “Let it be” (Beatles, 1970)
  • 16 – gIANMARIA con Manuel Agnelli, “Quello che non c’è” (Afterhours, 2002)
  • 17 – Mr. Rain e Fasma, “Qualcosa di grande” (Lùnapop, 1999)
  • 18 -Madame & Izi, “Via del Campo” (Fabrizio De André, 1967)
  • 19 – Coma_Cose con Baustelle, “Sarà perché ti amo” (Ricchi e poveri, 1981)
  • 20 – Rosa Chemical e Rose Villain, “America” (Gianna Nannini, 1979)
  • 21 – Modà e Le Vibrazioni, “Vieni da me” (Le Vibrazioni, 2003)
  • 22 – Levante e Renzo Rubino, “Vivere” (Vasco Rossi, 1993)
  • 23 – Anna Oxa con il violoncellista iLjard Shaba, “Un’emozione da poco” (Anna Oxa, 1978)
  • 24 – Sethu e bnkr44, “Charlie fa surf” (Baustelle, 2008)
  • 25 -LDA e Alex Britti, “Oggi sono io (Alex Britti, 1998)
  • 26 – Mara Sattei e Noemi, “L’amour toujours” (Gigi d’Agostino, 1999)
  • 27 – Paola e Chiara con Merk e Kremont, Medley di Paola e Chiara
  • 28 – Colla Zio e Ditonellapiaga, “Salirò” (Daniele Silvestri, 2002)

Sessioni di Televoto: Per le modalità di selezione del vincitore finale del Festival si seguono le modalità indicate nel Regolamento del “73 ̊ Festival della Canzone Italiana di Sanremo”. Di seguito i dettagli sulle modalità di esercizio del Televoto: 

3a serata (giovedì 9 febbraio 2023). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.

4a serata (venerdì 10 febbraio 2023). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.

5a serata (sabato 11 febbraio 2023).

  • Prima fase: Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.
  • Seconda fase: Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 5 Artisti rimasti in gara.

Il regolamento del televoto di Sanremo 2023: Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Brennercom e Sky Wifi, mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero.

Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.001 (otto, nove, quattro, zero, zero, uno), seguendo le istruzioni che vengono date con apposito messaggio telefonico preregistrato (digitare il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelta).

Il costo di ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico) con la quale effettivamente si esprima un voto valido sarà di Euro 0,51 IVA inclusa.

Nessun costo sarà addebitato alle chiamate effettuate dall’utente oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto; nel caso quindi l’utente effettui un numero eccessivo di chiamate oppure digiti un codice di identificazione della canzone-artista non corretto o fuori tempo massimo, l’utente ascolterà un messaggio gratuito di errore e nessun voto sarà di conseguenza conteggiato.

Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WIND TRE”), Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), iliad, Kena e ho.mobile inviando un SMS al numero 475.475.1 (quattro, sette, cinque, quattro, sette, cinque, uno) con il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelto.

Il costo di ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, addebitato all’utente dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile) sarà di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Vodafone, Wind Tre, ho.mobile, Poste Mobile, CoopVoce, Kena e iliad.

Resta fermo che i termini e le modalità di espressione del televoto mediante invio di sms sono disciplinate dalle previsioni contrattuali stabilite all’uopo dai singoli gestori telefonici con la propria utenza, rimanendo Rai estranea a tali rapporti.

Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio. Nessun costo sarà addebitato agli SMS effettuati dall’utente oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto; nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto (quindi oltre i 5 SMS da utenza mobile o oltre le 5 chiamate da utenza fissa per ogni sessione di voto) oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, l’utente riceverà un messaggio gratuito di errore e nessun voto sarà conteggiato.

L’utente paga soltanto i voti validi. Il Servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni. Le numerazioni 894.001 e 475.475.1 di titolarità di TIM S.p.A. sono disabilitabili chiamando il proprio operatore telefonico.

Il numero massimo di voti validi (per ogni canale di erogazione, quindi 5 SMS da utenza mobile e 5 chiamate da utenza fissa) effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a 5 (cinque) voti per ciascuna sessione di voto prevista nella 3a, nella 4a e nella 5a serata.

Aggiornamento: La serata del festival di Sanremo di quest’oggi è dedicata ai duetti. I 28 concorrenti in gara, accompagnati da loro ospiti, si esibiranno proponendo brani di repertorio propri e altrui. Una serata totalmente diversa da quelle che l’hanno preceduta nell’attesa della finalissima di domani.

Oggi è quindi il giorno più indicato per schiarirsi le idee riguardo il nome di chi riuscirà a vincere la 73esima edizione del festival della canzone italiana. Aldilà delle preferenze e dei gusti personali c’è chi, con i pronostici ci lavora, sono i siti di scommesse. Per avere un’anteprima del nome del possibile vincitore siamo andati a consultarne tre: Snai, Sisal e StanleyBet. Riportando praticamente, pari pari, le medesime impressioni. Il pronostico per la vittoria finale pare chiuso dal terzetto formato da Marco Mengoni (favorito numero uno), Mr Rain e Ultimo. Qualche piccola possibilità viene lasciata a Lazza, mentre il miracolo potrebbe riuscire a Tananai e Madame. Agli altri non rimane che competere per le posizioni di rincalzo.

A seguire sono riportate le quote assegnate ad ogni cantante in gara…certo che un euro su Anna Oxa potrebbe portarne in dote 500, insomma c’è da pensarci…buon Sanremo a tutti!

• Snai: Marco Mengoni 1.55, Mr Rain 3.50, Ultimo 4.50, Lazza 12, Tananai 20, Madame 20, Elodie 25, Giorgia 25, Colapesce Dimartino 33, Rosa Chemical 50, Modà 75, Lda 75, Gianluca Grignani 75, Coma Cose 75, Paola e Chiara 100, Ariete 100, Levante 100, gIANMARIA 100, Leo Gassmann 100, Mara Sattei 100, Colla Zio 100, Articolo 31 100, I Cugini di Campagna 100, Will 250, Shari 250, Sethu 250, Anna Oxa 250, Olly 250

• Sisal: Marco Mengoni 1.50, Mr Rain 3.50, Ultimo 5, Lazza 16, Tananai 25, Madame 25, Elodie 50, Giorgia 50, Colapesce Dimartino 50, Rosa Chemical 50, Lda 66, Modà 100, Gianluca Grignani 100, Coma Cose 100, Paola e Chiara 100, Levante 100, Leo Gassmann 100, Mara Sattei 100, Colla Zio 100, Ariete 150, gIANMARIA 150, Articolo 31 200, I Cugini di Campagna 200, Olly 300, Will 500, Shari 500, Sethu 500, Anna Oxa 500

• StanleyBet: Marco Mengoni 1.55, Mr Rain 3.50, Ultimo 4.50, Lazza 12, Tananai 20, Madame 20, Elodie 20, Giorgia 30, Colapesce Dimartino 30, Rosa Chemical 30, Modà 75, Gianluca Grignani 75, Coma Cose 75, Paola e Chiara 100, Levante 100, Leo Gassmann 100, Cugini di Campagna 100, Mara Sattei 100, Colla Zio 100, Ariete 100, gIANMARIA 100, Articolo 31 150, Lda 150, Olly 250, Will 250, Shari 250, Sethu 250, Anna Oxa 250

La classifica della terza serata: Nella terza serata si esibiranno i 28 artisti con il proprio brano in gara, votati dalla giuria demoscopica (50%), e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica provvisoria dei 28 artisti in gara, che andrà poi a sommarsi a quella provvisoria delle prime due serate.

• Le prime 5 posizioni: 

  • 1. Marco Mengoni – “Due vite”
  • 2. Ultimo – “Alba”
  • 3. Mr. Rain – “Supereroi”
  • 4. Lazza – “Cenere”
  • 5. Tananai – “Tango”

• Le posizioni dalla 6ª alla 28ª:

  • 6. Madame – “Il bene nel male”
  • 7. Rosa Chemical – “Made in Italy”
  • 8. Colapesce Dimartino – “Splash”
  • 9. Elodie – “Due”
  • 10. Giorgia – “Parole dette male”
  • 11. Coma_Cose – “L’addio”
  • 12. Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  • 13. Modà – “Lasciami”
  • 14. Paola & Chiara – “Furore”
  • 15. LDA – “Se poi domani”
  • 16. Ariete – “Mare di guai”
  • 17. Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  • 18. Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  • 19. Leo Gassmann – “Terzo cuore”
  • 20. Colla Zio – “Non mi va”
  • 21. Levante – “Vivo”
  • 22. I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
  • 23. Gianmaria – “Mostro”
  • 24. Olly – “Polvere”
  • 25. Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
  • 26. Will – “Stupido”
  • 27. Shari – “Egoista”
  • 28. Sethu – “Cause perse”

La classifica della seconda serata: Nella seconda serata si sono esibiti i restanti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria dei 14 artisti in gara, che è stata sommata alla classifica provvisoria dei 14 della prima serata, decretando così la classifica completa delle prime due serate.

• Le prime 5 posizioni: 

  • 1. Colapesce Dimartino – “Splash”
  • 2. Madame – “Il bene nel male”
  • 3. Tananai – “Tango”
  • 4. Lazza – “Cenere”
  • 5. Giorgia – “Parole dette male”

• Le posizioni dalla 6ª alla 14ª: 

  • 6. Rosa Chemical – “Made in Italy”
  • 7. Paola & Chiara – “Furore”
  • 8. Levante – “Vivo”
  • 9. Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  • 10. Modà – “Lasciami”
  • 11. LDA – “Se poi domani”
  • 12. Will – “Stupido”
  • 13. Shari – “Egoista”
  • 14. Sethu – “Cause perse”

La classifica della prima serata: Nella prima serata si sono esibiti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria. 

• Le prime 5 posizioni: 

  • 1. Marco Mengoni – “Due vite”
  • 2. Elodie – “Due”
  • 3. Coma_Cose – “L’addio”
  • 4. Ultimo – “Alba”
  • 5. Leo Gassmann – “Terzo cuore”

• Le posizioni dalla 6ª alla 14ª:

  • 6. Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  • 7. Colla Zio – “Non mi va”
  • 8. I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
  • 9. Mr. Rain – “Supereroi”
  • 10. Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  • 11. Ariete – “Mare di guai”
  • 12. Gianmaria – “Mostro”
  • 13. Olly – “Polvere”
  • 14. Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”

Rispondi