ESC 2023 – Georgia: Rilasciato “Echo” di Iru per la Georgia all’ESC 2023

Presentato qualche minuto fa “Echo”, il brano con cui la cantante georgiana Irina ‘IRU’ Khechanovi (ირინა “ირუ” ხეჩანოვი) ), conosciuta semplicemente Iru, rappresenterà la Georgia alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

“Echo” è stata scrita dalla cantante stessa insieme a Beni Kadagidze (ბენი ქადაგიძეს) ed è stata composta da George ‘Giga’ Kukhianidze (გიგა კუხიანიძეა). Zaza Orashvili (ზაზა ორაშვილმა) ha diretto il video. Giorgi Toriashvili (გიორგი ტორიაშვილმა) ha lavorato alla coreografia. Il direttore artistico è Shako Popiashvili (შაკო პოპიაშვილმა) e la costumista è Marika Kurdubadze (მარიკა ქურდუბაძემ).

Nata nella capitale georgiana e di origine armena, Iru Khechanovi ha dimostrato sin da giovane un immediato interesse per la musica, esibendosi a vari concorsi canori dedicati ai bambini. È salita alla ribalta nel 2011, quando ha vinto lo Junior Eurovision Song Contest come componente del girl group CANDY in rappresentanza della Georgia.

Nel 2019 ha partecipato alla prima edizione di Georgian Idol, l’allora processo di selezione del rappresentante nazionale per l’Eurovision Song Contest, dove ha raggiunto la fase di ripescaggio prima di essere eliminata. Nel 2021 ha pubblicato il singolo di debutto “No Jerk Around Me”, avviando così la sua carriera solista, seguito l’anno successivo da “Not like Today” e “Tu mama”.

Nel 2022 è stata co-autrice del brano “I Believe”, brano con cui la cantante georgiana Mariam Bigvava ha rappresentato il paese allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Iru Khechanovi ha successivamente preso parte all’evento, insieme alle CANDY, come parte dell’Interval Act volto a celebrare il ventesimo anniversario della manifestazione europea. Nel dicembre dello stesso anno è stata confermata come partecipante alla quinta edizione del talent show The Voice Georgia, dove è entrata a far parte del team di Dato Porchkhidze, e dove il pubblico l’ha scelta come vincitrice fra gli otto finalisti, garantendole inoltre la possibilità di rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool.

Ecco i 37 paesi che hanno annunciato il proprio rappresentante per il concorso 2023 (qui il link con il calendario della stagione):

• La Prima Semi-Finale si svolgerà il 9 maggio 2023 alle 20:00 BST (21:00 CEST); vi gareggeranno 15 paesi e voteranno anche Francia, Germania e Italia. Per la prima volta, infine, anche i telespettatori dei Paesi non partecipanti potranno votare le loro canzoni preferite, tramite una piattaforma online sicura, utilizzando una carta di credito del proprio Paese; i loro voti, una volta sommati, saranno convertiti in punti che avranno lo stesso peso di un Paese partecipante in entrambe le semifinali e nella gran finale. Il pubblico di tutti i Paesi partecipanti potrà comunque votare via SMS, telefono o tramite l’applicazione dell’Eurovision Song Contest.

PRIMA METÀ

  • 🇭🇷 Croazia: Let 3 – “Mama ŠČ!” (Damir Martinović Mrle – Damir Martinović Mrle / Zoran Prodanović)
  • 🇮🇪 Irlanda: Wild Youth – “We are one” (Conor O’Donohoe / Edward Porter / Jörgen Elofsson – Conor O’Donohoe / Edward Porter / Jörgen Elofsson)
  • 🇱🇻 Lettonia: Sudden lights – “Aijā” (Hushaby / Shush) (Andrejs Reinis Zitmanis – Andrejs Reinis Zitmanis / Kārlis Matīss Zitmanis / Kārlis Vārtiņš / Mārtiņš Matīss Zemītis) 
  • 🇲🇹 Malta: Sudden Lights – “Dance (Our own party)” (David Meilak – David Meilak / Jean Paul Borg / Matthew James Borg / Micheal Joe Cini / Sean Meachen)
  • 🇳🇴 Norvegia: Alessandra – “Queen of kings” (Dronningen av konger) (Alessandra Mele / Henning Olerud / Linda Dale / Stanley Ferdinandez – Alessandra Mele / Henning Olerud / Linda Dale / Stanley Ferdinandez)
  • 🇵🇹 Portogallo: Mimicat – “Ai coração” (Marisa Mena – Marisa Mena / Luís Pereira)
  • 🇷🇸 Serbia: Luke Black – “Samo mi se spava” (Само ми се спава) (Luke Black – Luke Black)

SECONDA METÀ

  • 🇦🇿 Azerbaigian: TuralTuranX – “Tell Me More” (Tural Baghmanov / Turan Baghmanov – Nihad Aliyev / Tunar Taghiyev / Tural Baghmanov / Turan Baghmanov)
  • 🇨🇿 Cechia: Vesna – “My sister’s crown” (Koruna mé sestry) (Kateryna Vatchenko / Patricie Kaňok / Tanita Yankova – Adam Albrecht / Michal Jiráň / Patricie Kaňok / Šimon Martínek / Tanita Yankova)
  • 🇫🇮 Finlandia: Käärijä – “Cha cha cha” (Aleksi Nurmi / Jere Pöyhönen / Johannes Naukkarinen – Aleksi Nurmi / Johannes Naukkarinen)
  • 🇮🇱 Israele: Noa Kirel – “Unicorn” (חד-קרן) (Doron Medalie / May Sfadia / Noa Kirel / Yinon Yahel – Doron Medalie / May Sfadia / Noa Kirel / Yinon Yahel)
  • 🇲🇩 Moldavia: Pasha Parfeni – “Soarele și luna” (The sun and the moon) (Yuliana Parfeni – Andrei Vulpe / Cătălin Temciuc / Pasha Parfeni)
  • 🇳🇱 Paesi Bassi: Mia Nicolai e Dion Cooper – “Burning daylight” (Dion Cuiper / Duncan de Moor / Jordan Garfield / Loek van der Grinten / Mia Nicolai – Dion Cuiper / Duncan de Moor / Jordan Garfield / Loek van der Grinten / Mia Nicolai)
  • 🇸🇪 Svezia: Loreen –Tattoo” (Jimmy Jansson / Jimmy “Joker” Thörnfeldt / Loreen / Moa “Cazzi Opeia” Carlebecker / Peter Boström / Thomas G:son – Jimmy Jansson / Jimmy “Joker” Thörnfeldt / Loreen / Moa “Cazzi Opeia” Carlebecker / Peter Boström / Thomas G:son)
  • 🇨🇭 Svizzera: Remo Forrer – “Watergun” (Argyle Singh / Ashley Hicklin / Mikolaj Trybulec – Argyle Singh / Ashley Hicklin / Mikolaj Trybulec)

• La Seconda Semi-Finale si svolgerà il 11 maggio 2023 alle 20:00 BST (21:00 CEST); vi gareggeranno 16 paesi e voteranno anche Regno Unito, Spagna e Ucraina. Per la prima volta, infine, anche i telespettatori dei Paesi non partecipanti potranno votare le loro canzoni preferite, tramite una piattaforma online sicura, utilizzando una carta di credito del proprio Paese; i loro voti, una volta sommati, saranno convertiti in punti che avranno lo stesso peso di un Paese partecipante in entrambe le semifinali e nella gran finale. Il pubblico di tutti i Paesi partecipanti potrà comunque votare via SMS, telefono o tramite l’applicazione dell’Eurovision Song Contest.

PRIMA METÀ:

  • 🇦🇲 Armenia: Brunette – “Future lover” (Ապագա Սիրահար) (Brunette – Brunette)
  • 🇧🇪 Belgio: Gustaph – “Because of you” (Gustaph / Jaouad Alloul – Gustaph / Jaouad Alloul)
  • 🇨🇾 Cipro: Andrew Lambrou – “Break a broken heart” (Jimmy Jansson / Jimmy “Joker” Thörnfeldt / Marcus Winther-John / Thomas Stengaard – Jimmy Jansson / Jimmy “Joker” Thörnfeldt / Marcus Winther-John / Thomas Stengaard)
  • 🇩🇰 Danimarca: Reiley – “Breaking my heart” (Knuser mit hjerte) (Bård Bonsaksen / Hilda Stenmalm / Rani Petersen / Sivert Hjeltnes Hagtvet – Bård Bonsaksen / Hilda Stenmalm / Rani Petersen / Sivert Hjeltnes Hagtvet)
  • 🇪🇪 Estonia: Alika – “Bridges” (Alika Milova / Nina Sampermans / Wouter Hardy – Alika Milova / Wouter Hardy)
  • 🇬🇷 Grecia: Victor Vernicos – “What they say” (Victor Vernicos Jørgensen – Victor Vernicos Jørgensen)
  • 🇮🇸 Islanda: Diljá – “Power” (Lifandi inni í mér) (Diljá Pétursdóttir / Pálmi Ragnar Pálmason – Diljá Pétursdóttir / Pálmi Ragnar Pálmason)
  • 🇷🇴 Romania: Theodor Andrei – “D.G.T. (Off and on)” (Fingers) (Luca De Mezzo / Luca Ştefan Udăţeanu / Mikail Jahed / Theodor-Octavian Andrei – Mikail Jahed / Theodor-Octavian Andrei)

SECONDA METÀ:

  • 🇦🇱 Albania: Albina & Familia Kelmendi – “Duje” (To love) (Eriona Rushiti – Enis Mullaj)
  • 🇦🇺 Australia: Voyager – “Promise” (Daniel Estrin – Alex Canion / Ashley Doodkorte / Daniel Estrin / Scott Kay /Simone Dow)
  • 🇦🇹 Austria: Teya & Salena – “Who the Hell is Edgar?” (Wer zur Hölle ist Edgar?) (Pele Loriano / Ronald Janeček / Selina Maria Edbauer / Teodora Spirić – Pele Loriano / Ronald Janeček / Selina Maria Edbauer / Teodora Spirić)
  • 🇬🇪 Georgia: Iru – “Echo” (Beni Kadagidze / Iru Khechanovi – George Kukhianidze)
  • 🇱🇹 Lituania: Monika Linkyte – “Stay” (Pasilik) (Krists Indrišonoks / Monika Linkytė – Krists Indrišonoks / Monika Linkytė)
  • 🇵🇱 Polonia: Blanka – “Solo” (Bartłomiej Rzeczycki / Blanka Stajkow / Maciej Puchalski / Marcin Górecki / Mikołaj Trybulec – Bartłomiej Rzeczycki / Blanka Stajkow / Maciej Puchalski / Marcin Górecki / Mikołaj Trybulec)
  • 🇸🇲 San Marino: Piqued Jacks – “Like an animal” (Andrea Lazzeretti / Francesco Bini / Marco Sgaramella / Tommaso Oliveri – Andrea Lazzeretti / Francesco Bini / Marco Sgaramella / Tommaso Oliveri)
  • 🇸🇮 Slovenia: Joker out – “Carpe diem” (Seize the Day) (Bojan Cjetićanin – Bojan Cjetićanin / Jan Peteh / Jure Maček / Kris Guštin / Nace Jordan)

• La Finale si svolgerà il 13 maggio 2023 alle 20:00 BST (21:00 CEST). Vi gareggeranno 26 paesi di cui: i primi 10 qualificati durante la Prima Semi-Finale; i primi 10 qualificati durante la Seconda Semi-Finale; i 5 Paesi finalisti ammessi di diritto, i cosiddetti Big Five (FranciaGermaniaItaliaRegno Unito e Spagna); e l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente.

  • 🇫🇷 Francia: La Zarra – “Évidemment” (Evidently) (Benny Adam / La Zarra – Banx & Ranx / Benny Adam / La Zarra)
  • 🇩🇪 Germania: Lord of the Lost – “Blood & glitter” (Blut und Glitzer) (Anthony J. Brown / Chris Harms / Pi Stoffers / Rupert Keplinger – Chris Harms / Rupert Keplinger)
  • 🇮🇹 Italia: Marco Mengoni – “Due vite” (Two lives) (Davide Petrella / Marco Mengoni – Davide Petrella / Davide Simonetta)
  • 🇪🇸 Spagna: Blanca Paloma – “Eaea” (Alvaro Tato / Blanca Paloma / Jose Pablo Polo – Blanca Paloma / Jose Pablo Polo)
  • 19.🇺🇦 Ucraina: TVORCHI – “Heart of steel” (Сталеве серце) (Jimoh Augustus Kehinde – Andrii Hutsuliak)
  • 26.🇬🇧 Regno Unito: Mae Muller – “I Wrote A Song” (Karen Poole / Mae Muller / Lewis Thompson – Karen Poole / Mae Muller / Lewis Thompson)