ESC 2023: Annunciato l’ordine di esibizione della Finale dell’ESC 2023

 

Gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2023 (BBC,  la produzione inglese dello show e European Broadcasting Union – EBU/UER) hanno reso pubblico l’ordine di esibizione della Finale, che si terrà sabato 13 maggio 2023. L’Italia, rappresentata da Marco Mengoni, si esibirà nella posizione numero 11.

È in programma domani, sabato 13 maggio 2023, la finalissima dell’Eurovision Song Contest 2023, la 67ª edizione del concorso canoro europeo che quest’anno si svolge a Liverpool, nel Regno Unito. L’Eurovision Song Contest è lo spettacolo televisivo non sportivo più seguito nel mondo. Dopo le due Semifinali, è quindi giunto il momento di decretare il vincitore.

26 i Paesi approdati in Finale: 1. 🇦🇹 Austria, 2. 🇵🇹 Portugal, 3. 🇨🇭 Switzerland, 4. 🇵🇱 Poland, 5. 🇷🇸 Serbia, 6. 🇫🇷 France, 7. 🇨🇾 Cyprus, 8. 🇪🇸 Spain, 9. 🇸🇪 Sweden, 10. 🇦🇱 Albania, 11. 🇮🇹 Italy, 12. 🇪🇪 Estonia, 13. 🇫🇮 Finland, 14. 🇨🇿 Czechia, 15. 🇦🇺 Australia, 16. 🇧🇪 Belgium, 17.  🇦🇲 Armenia, 18. 🇲🇩 Moldova, 19. 🇺🇦 Ukraine, 20. 🇳🇴 Norway, 21. 🇩🇪 Germany, 22. 🇱🇹 Lithuania, 23. 🇮🇱 Israel, 24. 🇸🇮 Slovenia, 25. 🇭🇷 Croatia, 26. 🇬🇧 United Kingdom.

L’ordine di esibizione è stato proposto dalla TV organizzatrice inglese BBC e approvato dal Reference Group, l’organo direttivo del concorso per conto di tutte le 37 emittenti partecipanti all’Eurovision Song Contest.

L’ordine corrente è deciso per garantire che ogni esibizione abbia l’opportunità di essere svolta al meglio. I produttori hanno tenuto conto al genere musicale, che una canzone sia eseguita da un cantante o da un gruppo solista, l’uso di oggetti di scena, tempo musicale e vari altri aspetti di ogni esibizione. 

Ecco di seguito l’ordine di uscita della Finale di sabato 13 maggio 2023, finale che verrà trasmessa su Rai1 a partire dalle 21:00:

  1. 🇦🇹 Austria | Teya & Salena – Who The Hell Is Edgar?
  2. 🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração
  3. 🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer – Watergun
  4. 🇵🇱 Polonia | Blanka – Solo
  5. 🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava
  6. 🇫🇷 Francia | La Zarra – Évidemment
  7. 🇨🇾 Cipro | Andrew Lambrou – Break A Broken Heart
  8. 🇪🇸 Spagna | Blanca Paloma – Eaea
  9. 🇸🇪 Svezia | Loreen – Tattoo
  10. 🇦🇱 Albania | Albina & Familja Kelmendi – Duje
  11. 🇮🇹 Italia | Marco Mengoni – Due Vite
  12. 🇪🇪 Estonia | Alika – Bridges
  13. 🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha
  14. 🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown
  15. 🇦🇺 Australia | Voyager – Promise
  16. 🇧🇪 Belgio | Gustaph – Because of You
  17. 🇦🇲 Armenia | Brunette – Future Lover
  18. 🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna
  19. 🇺🇦 Ucraina | TVORCHI – Heart Of Steel
  20. 🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings
  21. 🇩🇪 Germania | Lord Of The Lost – Blood & Glitter
  22. 🇱🇹 Lituania | Monika Linkytė – Stay
  23. 🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn
  24. 🇸🇮 Slovenia | Joker Out – Carpe Diem
  25. 🇭🇷 Croazia | Let 3 – Mama ŠČ!
  26. 🇬🇧 Regno Unito | Mae Muller – I Wrote A Song

Ricordiamo che tradizionalmente, o solo per mera statistica, la metà dello show è quella che regala la vittoria finale. Grande vantaggio anche per gli artisti che si esibiscono a fine show, come sarà il caso del Regno Unito ventiseiesimo.

A marzo, durante l’incontro dei capi delegazione a Liverpool, il paese ospitante, il Regno Unito, e l’Ucraina, campione in carica del concorso, hanno già sorteggiato le loro posizioni per la Finale – con il Regno Unito che si esibirà con il numero 26, mentre l’Ucraina con il numero 19.

Condotta da Gabriele Corsi e Mara Maionchi, la Finale dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà trasmessa alle 21 su Rai 1, preceduta da un’anteprima di circa 20 minuti alle 20.40.

Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre e tivùsat  il commento in simulcast della serata sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.

Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming anche su RaiPlay.

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà diffusa nel mondo attraverso Rai Italia.