ESC 2024 – Israele: La decima edizione del talent show ‘The Next Start’ all’ESC 2024 inizierà il 31 ottobre

Nonostante il conflitto che sta accandendo in Medio Oriente tra Israele e Palestina e soprattutto che potrebbe portare a un ritorno degli attentati terroristici in Europa, Israele sarà in gara regolarmente alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024.

L’emittente pubblica israeliana IPBC (KAN, כאן‎, Here) aveva già da tempo annunciato la partecipazione a Malmö e con essa il suo candidato sarebbe stato il vincitore della decima edizione del talent show ‘The Next Start’ (הכוכב הבא, HaKokhav HaBa), chiamato in questa edizione ‘HaKochav Haba Le’eyrovizion 2024’ (“הכוכב הבא לאירוויזיון 2024”, The Rising Star for Eurovision 2024) – per evidenziare il fatto che il vincitore del concorso andrà all’ESC. 

Nelle ore immediatamente seguenti allo conflitto israelo-palestinese, tuttavia erano iniziate a circolare le voci di un possibile ritiro dell’emittente pubblica israeliana, però in realtà IPBC (KAN, כאן‎, Here) aveva annunciato che le registrazioni del talent show, per le quali era già tutto pronto, che avrebbero dovuto iniziare circa tre settimane fa; erano state posticipate addirittura su ordine del Comando del Fronte Interno israeliano (פיקוד העורף, Pikud HaOref, Home Front Command) stesse.

Si attendeva la conferma da parte di IPBC (KAN, כאן‎, Here), tuttavia quest’oggi, ha confermato di iniziare le trasmissioni del programma e così l’inizio della ricerca del rappresentante dell’Israele all’Eurovision Song Contest 2024 inizierà il prossimo martedì, 31 ottobre 2023 alle 22:00 ora locale (21:00 CEST), in un formato diverso e senza pubblico a causa del conflitto che sta accandendo in Medio Oriente tra Israele e Palestina: “Dopo molte settimane in cui siamo stati tutti scossi, sentiamo che è giunto il momento di prendere fiato e confortarci con qualcosa di leggermente diverso. Non c’è dubbio che, tra tutte le cose al mondo, la musica sia il modo più semplice per tirarsi su di morale, motivo per cui abbiamo deciso di anticipare la prima puntata del concorso. Un inizio di stagione normale che si adatterà alla situazione attuale, ma siamo sicuri che un pò di musica ci aiuterà. Il programma inizia il viaggio a piccoli passi, al termine dei quali avremo un rappresentante israeliano all’Eurovision Song Contest che mostrerà al mondo chi siamo.”

Keshet 12 (קשת 12; Canal 12, ערוץ 12) e la produzione di “The Next Star for Eurovision 2024” hanno deciso di continuare le riprese della nuova stagione dello spettacolo che sono ricominciate la scorsa settimana con la prima puntata, in un format ridotto e con rigide misure di sicurezza; con la partecipazione della giuria Assaf Amdursky (אסף אמדורסקי), Ran Danker (רן דנקר), Shiri Maimon (שירי מימון), Keren Peles (קרן פלס), Itai Levy (איתי לוי) e Eden Hason (עדן חסון). Lo spettacolo è condotto da Assi Azar (אסי עזר) e Rotem Sela (רותם סלע).

Le audizioni finali saranno  girate presso gli studios Neve Ilan a Gerusalemme, e ovviamente, senza la presenza di pubblico, cosa che cambia la meccanica iniziale dello show. Poiché gli artisti finalisti si esibirebbero davanti al pubblico presente sul set, che avrebbe una decisione del 40%. Considerata questa nuova situazione, la decisione sarà presa da una giuria die esperti e da sei giurati principali.

Secondo le indiscrezioni Ido Bartal – עידו ברטל, Red Band – רד בנד (Ari Pepper, Micah Doman e Ami Wiesel / על ידי ארי פפר, מיכה דומן ועמי ויזל), אריק סיני – Aric Sinai e Yehuda Saado – יהודה סעדו, sono alcuni dei concorrenti che aspirano rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest 2024.

#אירוויזיון #אירוויזיון2024 #eurovision #eurovision2024 #הכוכבהבאלאירוויזיון #הכוכבהבא #הכוכבהבאלאירוויזיון2024

EuroMix.co.il

Israele è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool, dalla cantante, attrice e conduttrice televisiva israeliana Noa Kirel (נועה קירל) e il suo brano “Unicorn” (יוניקורן), pubblicato l’8 marzo 2023. L’emittente radiotelevisiva israeliana KAN ha selezionato internamente Noa Kirel come rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Noa Kirel si è esibita durante la Prima Semi-Finale della manifestazione europea, dove si è piazzato al 3º posto con 127 punti totalizzati. La cantante si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 3º posto con 362 punti totalizzati.

Israele partecipa fin dal 1973 (45 partecipazioni, 38 Finali). Ha vinto per quattro volte la manifestazione (nel 1978 con Yizhar Cohen and Alpha Beta (יזהר כהן והאלפא ביתא) e il brano “A-Ba-Ni-Bi” (א-ב-ני-בי), nel 1979 con Gali Atari (גלי עטרי) and Milk & Honey (חלב ודבש) e la canzone “Hallelujah” (הללויה), nel 1998 con Dana International (דנה אינטרנשיונל) e il brano “Diva” (דיווה)) e nel 2018 con “TOY”(טוי) di Netta (נטע); ma l’ha ospitata solo per tre edizioni (1979, 1999, 2019), nel 1980, pur avendone diritto, lascia ai Paesi Bassi l’onere organizzativo e si ritira per quell’anno. Il Paese  ha mancato la finale in otto occasioni (1996, 2004, 2007, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2022) e ha utilizzato diversi metodi per la selezione dei propri rappresentanti.

Rispondi