Il 26 novembre 2023 saranno scelti i quattro artisti che parteciperanno alla Finale di Sanremo Giovani 2023 in onda, in prima serata su Rai 1 e Rai Radio2, dal Teatro del Casinò di Sanremo, il 19 dicembre 2023. A questi 4 artisti si aggiungeranno gli 8 provenienti dalle Audizioni dal vivo della Sala A di Via Asiago che sono stati selezionati il 10 novembre sempre dalla Commissione musicale Rai. Solo i primi 3, in base al Regolamento, accederanno nella veste di Big, alla 74ª edizione del Festival della Canzone Italiana a Sanremo.
In queste settimane, esattamente dal 4 novembre 2023, si stanno svolgendo le audizioni di Area Sanremo 2023, audizioni molti importanti visto che da qui verrano scelti quattro artisti che, unendosi agli 8 artisti finalisti del Regolamento discografico già scelti (bnkr44 – Effetti speciali – (Puro Srl/Universal); CLARA – Boulevard – (Warner Music Italia); Grenbaud – Mama – (Capitol Records/Universal Music Italia); Jacopo Sol – COSE CHE NON SAI – (Universal Music Italia); Lor3n – Fiore D’inverno – (Musica è – Cosmig srls); SANTI FRANCESI – Occhi tristi – (Epic Records/Sony Music Entertainment Italy); Tancredi – Perle (Warner Music Italia); Vale LP – Stronza – (Sugar)), formeranno i 12 finalisti di Sanremo Giovani 2023 che il 19 dicembre 2023 si giocheranno i tre posti disponibili per il Festival di Sanremo 2024.
• CONVOCAZIONE AUDIZIONI: FASE ELIMINATORIA – PRIMO WEEK END: AUDIZIONI 04.11, AUDIZIONI 05.11, AUDIZIONI 06.11; SECONDO WEEK END: AUDIZIONI 11.11, AUDIZIONI 12.11, AUDIZIONI 13.11; TERZO WEEK END: AUDIZIONI 18.11, AUDIZIONI 19.11, AUDIZIONI 20.11; QUARTO WEEK END: AUDIZIONI 24.11, FASE FINALE – QUINTO WEEK END: AUDIZIONI 25.11, AUDIZIONI 25.11
Sono stati 772 gli iscritti nella seconda edizione della manifestazione con Amadeus alla direzione artistica, un numero altissimo, visto anche il poco tempo a disposizione per iscriversi (21 giorni).
Da quando Amadeus ha preso in mano Area Sanremo tra gli iscritti, oltre a talenti indipendenti ma anche senza manager o team di lavoro, sono molti anche gli artisti appartenenti a case discografiche o già noti che prendono parte alla manifestazione.
Scorrendo velocemente la lista di questi 772 artisti abbiamo trovato alcuni artisti noti ai fan dei talent, sia di Amici che di X Factor, ex vincitori dello stesso Area Sanremo e artisti attivi discograficamente.
Prima di andare a scoprirli vi ricordiamo che le audizioni al cospetto della Commissione scelta da Amadeus e formata dagli autori Lavinia Iannarilli, Paolo Biamonte, Sergio Rubino e Alessio De Stefani, si svolgeranno (o si sono svolte) nei week end del 4,5 e 6, 11, 12 e 13, 18, 19, 20 e 24 novembre 2023.
Le finali di Area Sanremo 2023 si terranno il 25 e 26 novembre 2023: sabato saranno proclamati i 20 vincitori di Area Sanremo dalla Commissione di Valutazione e Amadeus, domenica invece i vincitori avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Musicale RAI, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani.
Ecco i volti e voci note di Area Sanremo 2023:
• DA AMICI DI MARIA DE FILIPPI:
- THOMAS. Thomas Bocchimpani è stato un ragazzo prodigio e si è fatto notare da piccolo a Io canto. Nel 2016/2017 ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi arrivando sino al serale. Nel 2017 ha pubblicato l’EP “Oggi più che mai” e l’album “Thomas“, entrambi certificati con il disco d’oro. Dopo l’EP “Imperfetto” del 2020 si chiude il suo contratto con Warner e per il talentuoso performer continua un percorso da indipendente con i singoli “806“, “Monroe“ e “23:23“.
- EZIO LIBERATORE. Tra i talenti che si sono iscritti ad Area Sanremo c’è Ezio Liberatore, cantante allievo dell’attuale edizione di Amici di Maria De Filippi che è stato eliminato dopo un mese dal programma per scelta della sua prof, Anna Pettinelli.
- JORE. Dall’edizione 2022/2023, la 22esima di Amici, c’è Jore, allievo entrato in corsa con una sfida nel programma e uscito per motivi personali dopo due puntate. Il giovane artista ha riprovato, invano, di rientrare nel programma quest’anno.
- ASCANIO. Il 18enne Ascanio dopo essere arrivato sino ai Bootcamp di X Factor riesce ad entrare nella scuola di Maria De Filippi con il brano “Margot“. La sua permanenza dura poco, viene infatti eliminato in una sfida contro Angelina Mango a inizio 2023 ma il suo inedito diventa un successo virale da quasi 7 milioni di streams su Spotify. Nel 2023 pubblica altri quattro brani che non riescono però a bissare il successo del brano lanciato ad Amici.
- CARBOIDRATI. È il nome d’arte del cantautore calabrese Pasquale Sculco. Per 13 anni il nome Carboidrati era quello della band che ha guidato per 13 anni con tanto di partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Nel 2020 inizia la carriera da solista pubblicando diversi singoli, facendo live in tutta Italia, suonando con Peppe Voltarelli, curato ed eseguito le musiche di uno spettacolo su Rino Gaetano, presentato un singolo inedito a Viva Rai2 di Fiorello e collezionato diverse apparizioni in programmi Rai.
• DA X FACTOR AD AREA SANREMO 2023:
- OMINI. Da X Factor 2022 arrivano gli Omini. Sono formati da Julian Loggia (voce e basso) e dal fratello Zak alla chitarra e cori. Completa il trio Mattia Fratucelli alla batteria. I primi due sono figli di Alex Loggia, per molto tempo chitarrista degli Statuto. Iniziano a suonare insieme nel 2015 come The Minis nome che cambieranno solo nel 2021. Per loro tanti live e diverse aperture fino al 2018 quando rilasciano con Sonu Music il loro primo EP. Entrano nella 16esima edizione del talent show Sky nella squadra di Fedez e arrivano fino alla semifinale.
- FELLOW. Federico Castello nel 2020 prende parte alla finale del Festival di Castrocaro e nel 2021 accede a X Factor entrando nella squadra di Mika. Il giovane cantautore arriva fino alla finale classificandosi al quarto posto. A inizio del 2023 firma un contratto con Warner Music Italy con cui, ad oggi, non ha pubblicato musica inedita.
- EDA MARÌ. Presente anche Eda Marì, cantautrice napoletana della squadra di Mika eliminata nella seconda puntata della quattordicesima edizione del programma.
- NAUSICA. Giordana Petralia, anche nota come Nausica, ha partecipato appena 15 ad X Factor nel 2019 nella squadra di Sfera Ebbasta dove arriva fino alla sesta puntata dei live
- RAGAZZEPUNK. Band tutta al femminile che ha tentato l’ingresso nel talent show di Sky quest’anno ed è passata alle cronache per le polemiche di Paolo Meneguzzi, di cui sono allieve, nei confronti dell’atteggiamento dei giudici nei loro confronti.
• AREA SANREMO GLI EX VINCITORI:
- JAQUELINE. Jaqueline (Jaqueline Branciforte) è stata una degli 8 vincitori dell’edizione 2019 del Contest arrivando a partecipare a Italia sì, programma che in quell’edizione portava il pubblico alla scoperta degli artisti candidati per Sanremo Giovani. Quell’anno la cantautrice siciliana non fu scelta da Amadeus per partecipare a Sanremo 2020.
- GIOVANNI SEGRETI BRUNI. Giovanni Segreti Bruno cantautore, interprete e pianista attivo sin dall’età di 10 anni. Tra le sue tante esperienze ci sono la vittoria a Suoni&Rumori Festival (categoria inediti), le aperture dei concerti di Zero Assoluto, Dear Jack, Mahmood, Clementino, la vittoria di Area Sanremo nel 2018 e un brano, “Ti voglio bene“, nella colonna sonora del film di Federico Moccia, “Mamma qui comando io“. Ha firmato come autore “Eli hallo” brano di Lorenzo Licitra in duetto con Anggun. L’ultimo singolo pubblicato, “Mistress“, è stato lanciato a giugno 2023.
• ATTIVI DISCOGRAFICAMENTE IN RAMPA DI LANCIO:
- SEREPOCAIONTAS. Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, è una cantante e ukulelista italiana, classe 1994. La ragazza è molto attiva nel mondo delle colonne sonore (brani ne “Il sesso degli angeli” di Leonardo Pieraccioni, una cover di ‘Azzurro’ per i titoli di coda del film documentario di Walter Veltroni e un brano nella serie “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino) che discograficamente grazie alla pubblicazione di diversi brani con ADA Music Italy, canzoni che hanno conquistato le principali playlist editoriali di Spotify. Serepocaiontas è stata inoltre ospite fissa della prima edizione del programma di Fiorello, Viva Rai2, dove ha potuto presentare anche il singolo “Mi hai rotto il ghiaccio.”
- MOÀ. La cantautrice umbra Martina Maggi ha all’attivo diverse esperienze. Tra questa è stata finalista di Area Sanremo nel 2017, vincitrice nel 2021, ha preso parte ad All Together Now su Canale 5, tentato l’ingresso a X Factor e partecipato nel 2022 al programma condotto da Nek, Dalla strada al palco. L’ultimo singolo, “Te la senti?“, è stato pubblicato a giugno scorso.
- LEOMECONI. Grande fan di Bruce Springsteen, classe 2004, il giovane cantautore nel 2016 viene invitato dal boss in persona, Springsteen, a salire con lui sul palco di San Siro per suonare una coinvolgente versione di “Dancing in the Dark“. Negli scorsi anni ha preso parte alle audizioni di X Factor, ha pubblicato un album prodotto da Dodi Battaglia ed è arrivato in finale a Castrocaro 2021. Attualmente studia a Boston nel college di Keith Jarret.
- M.E.R.L.O.T. Cantautore classe 1998 debutta nel 2019 con il singolo “Ventitrè” che oggi conta quasi 17 milioni di stream. Firma un contratto con l’allora Virgin Records nel 2020 e arriva alla finale di Sanremo giovani 2020 senza però riuscire ad accedere al festival.La sua carriera continua quindi tra concerti, singoli e l’album “Gocce” nel 2022.
- NERVI. Il cantautore fiorentino Elia Rinaldi ha vinto nel 2020 l’1M NEXT del Concerto del Primo Maggio Roma prendendo quindi parte al concertone (quell’anno in studio televisio per via della Pandemia). Nel 2022 tenta l’ingresso a X Factor e arriva fino alla fase gli home visit dove il suo giudice, Ambra, ferma la sua corsa. Il suo ultimo singolo, “Sognababysogna” uscito a novembre 2022.
- FUMÈ. Poliedrico e talentuoso artista che fonde nella sua musica suoni indie, urban, R’n’B ed elettronica, e che ha a noi ricorda fortemente il mondo musicale di Post Malone. Con diversi singoli e un EP all’attivo ha vinto negli Stati Uniti il riconoscimento di Outstanding Musician con il Woody Herman Jazz Award.Attualmente è seguito come management da Francesco Facchinetti e il suo ultimo singolo, uscito nei giorni scorsi, si intitola “Bar“.
- GRETA RAY. Greta Giussani è una cantante, attrice, modella e autrice nata a Como nel 1999. Tante apparizioni in Contest e Festival musicali, tante sfilate (è stata anche l’immagine mondiale per diversi marchi italiani). Come attrice ha preso parte alla terza stagione della serie Disney “Penny on M.A.R.S.“., al film Netflix “The Tape” e alla serie Sky “Impero“. Nel 2022 ha firmato un contratto con la label americana Estrabrook Road Records con cui ha pubblicato come prima uscita il singolo “Haters” che ha superato il milione di streams. Conta oltre 1.300.000 followers su Instagram.
- BACIO. Pietro Lucido, anche noto per essere il fratello di Wax di Amici. Ad oggi ha pubblicato due singoli con Epic/Sony Music Italy.
- DJOMI. Domenico Giovanni Pini ventun anni di Cervia, è un cantautore e rapper che ha vinto diverse manifestazioni tra cui il Tour Music Fest 2022, finalista al Premio Lunezia e vincitore di Castrocaro 2023. Ha inoltre partecipato al Concerto del Primo Maggio Roma nel 2021. Ha all’attivo due album, “Il difetto dei pregi” del 2020 e “Djomi Unchained Vol.1” del 2021. L’ultimo singolo pubblicato è “Se mi guardi“, per ADA Music Italy, a luglio del 2023.
• ALTRO: Presente anche Giada Luppi, giovane artista bolognese da anni un talento indiscusso del mondo del pattinaggio a rotelle dove, tra l’altro, è stata proclamata a luglio scorso campionessa italiana senior nel singolo libero. Giada ha pubblicato con la supervisione di Michele Torpedine, manager de Il Volo, “Principe“, il singolo di debutto, quest’anno. Altre due curiosità per chiudere…. è presente anche una cantante, Lysa, il cui vero nome è Lisa Panetta. Cognome e nome in comune con un’altra celebre artista, Anna Lisa Panetta, in arte Lisa, terza classifica a Sanremo 1998 con “Sempre” e vincitrice della prima edizione di Ora o mai più condotto da Amadeus. Infine si esibirà alle audizioni Gianmarco Poggi, cantautore romano noto come Galassia.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.