L’emittente pubblica ucraina UA:PBC (Суспільне Мовлення) ha svolto quest’oggi il primo giorno delle audizioni per determinare la rosa dei partecipanti che prenderanno parte alla selezione nazionale ucraina, Vibbir (відбір) 2024 / (Національного відбору на участь у Пісенному конкурсі Євробачення-2024) per la 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024.
Come anticipato, Suspilne (Суспільне Мовлення) ha tenuto quest’oggi la prima giornata di audizioni per determinare i 10 partecipanti che parteciperanno alla Finale della selezione nazionale ucraina per l’ESC 2024, Vibbir (відбір) 2024.
Le audizioni hanno visto registrare le esibizioni della metà dei 20 partecipanti:
- alyona alyona & Jerry Heil
- ANKA
- Carpetman
- DREVO
- INGRET
- Julia Belei
- KARYOTYPE
- KRYLATA
- MÉLOVIN
- NAHABA
- NAZVA
- PARFENIUK
- SHÉPA
- SKYLERR
- STASYA
- SWOIIA
- TESLENKO
- YAGODY
- YAKTAK
- Ziferblat
Dopo le audizioni verranno selezionati fino a dieci artisti che parteciperanno alla Finale. Gli artisti non scelti tra i 10 finali della fase di audizioni potrebbero avere un’altra possibilità, poiché il pubblico avrà l’opportunità di salvare uno degli artisti tagliati e inviarlo alla Finale. I finalisti saranno selezionati entro il 20 novembre 2023. L’undicesimo artista sarà scelto tramite una votazione pubblica online e l’elenco completo dei finalisti e il wildcard saranno rivelati entro il 29 dicembre 2023.
La Finale di Vidbir 2024 sarà trasmessa nel febbraio 2024 sotto forma di concerto televisivo. Come negli anni precedenti, il vincitore verrà determinato da una combinazione di voto tra una giuria di esperti (50%) e il Televoto del pubblico (50%).
Il vincitore della Selezione Nazionale, che sarà annunciato durante la trasmissione in diretta della Finale sui canali televisivi e sulle piattaforme digitali Suspilny (телеканалів Суспільного), rappresenterà l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2024 a Malmö, in Svezia.
Per la prima volta in assoluto, la Selezione Nazionale del Paese si svolgerà con innovazioni; il pubblico ucraino avrà la possibilità di scegliere uno dei finalisti del Vidbir 2024, attraverso una votazione online. Inoltre, il pubblico sceglierà anche i membri della giuria ucraina per l’Eurovision Song Contest 2024.
Vidbir 2024 si svolgerà nel febbraio 2024 sotto forma di concerto televisivo. I risultati del voto della giuria e del pubblico determineranno il vincitore e il rappresentante dell’Ucraina a Malmö nel maggio 2024.
Nell’edizione 2023 il paese è stato rappresentato dal duo musicale ucraino TVORCHI con il brano “Heart of Steel” con testi e musiche di Jimoh Augustus Kehinde e Andrii Hutsuliak e pubblicato il 9 dicembre 2022. Secondo il duo, la canzone parla dei pericoli di una guerra nucleare e invia un messaggio di resilienza nei confronti delle avversità. Andrii Hutsuliak, metà dei Tvorchi che si occupa di musica e produzione, ha affermato di avere iniziato a scrivere Heart of Steel nella primavera del 2022, durante la battaglia di Mariupol’ che ha visto come punto focale della resistenza ucraina l’acciaieria Azovstal’, da cui ha tratto ispirazione per il titolo. I TVORCHI hanno preso parte a Vidbir, il programma di selezione del rappresentante ucraino all’Eurovision Song Contest 2023, dove avrebbero presentato “Heart of Steel”. Il duo si è esibito a Vidbir, e il voto combinato di pubblico e giuria li ha incoronati vincitori e rappresentanti nazionali sul palco eurovisivo a Liverpool. Nel maggio successivo, in occasione della finale eurovisiva, i TVORCHI con la versione eurovisiva del brano “Heart of Steel”, a cui è stata aggiunta una strofa cantata interamente in ucraino, si sono classificati al 6º posto con 243 punti totalizzati. Sono risultati i preferiti dalla giuria della Repubblica Ceca e i più votati dal pubblico polacco.
L’Ucraina partecipa all’Eurovision Song Contest dall’edizione del 2003 (18 partecipazioni, 18 Finali), e ha vinto in tre occasioni: nel 2004 con “Wild Dances” di Ruslana, nel 2016 con “1944” di Jamala e nel 2022 con “Stefania” dei Kalush Orchestra, diventando così il primo paese del 21° secolo e il primo paese dell’Europa orientale a vincere il concorso tre volte.
La partecipazione è stata curata dall’azienda televisiva statale NTU dal 2003 al 2016 e poi dalla Suspilne Ukraine (Суспільне) o UA:PBC. Le due emittenti hanno organizzato rispettivamente le edizioni del 2005 e del 2017, entrambe tenutesi a Kiev.
L’Eurovision Song Contest per l’Ucraina è sempre stato un veicolo per valorizzare la propria cultura e far emergere la propria identità, specialmente dopo anni di controllo sovietico. Ed è proprio per i conflitti con la Russia che l’Ucraina non ha partecipato all’Eurovision Song Contest nel 2015 e nel 2019.
Se si escludono le edizioni in cui non ha partecipato, è l’unico paese al di fuori dei “Big Five”, dall’introduzione della semifinale nel 2004, ad avere sempre raggiunto la finale di ogni gara a cui ha partecipato, ed è stato piazzato fuori dalla top ten solo sei volte. L’Ucraina ha un totale di otto piazzamenti tra i primi cinque, con Verka Serduchka (2007) e Ani Lorak (2008) entrambi al secondo posto, Zlata Ognevich terzo (2013), Mika Newton quarto (2011) e Go_A quinto (2021), oltre a le sue vittorie. Gli unici paesi con più risultati tra i primi cinque nel 21° secolo sono la Svezia (12) e la Russia (10).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.