Il 2024 sarà l’anno dell’esordio al Festival di Sanremo di Tedua? Mancano ancora tre settimane all’annuncio dei Big in gara, ma pare impossibile che Amadeus possa rinunciare a un artista che nel 2023 ha vissuto una consacrazione discografica e live.
“Se dovessi andare vorrei esprimere il mio lato più versatile ed artistico e porterei una bella canzone mentre suono il pianoforte. Quello è un contesto dove devi andare con una canzone come ‘A te’ di Jovanotti o ‘La Cura’ di Battiato. Se no, non me la sentirei. Per la serata dei duetti chiamerei Cesare Cremonini, pilastro degli show live. Comunque ora sono qui che mi scateno tra i sold out, per ora non è la mia priorità. Sia il mio management che la mia casa discografica sono bravissimi e mi mettono zero pressione. È ovvio che dopo un progetto come ‘La Divina Commedia’ andare a Sanremo sarebbe una mossa di marketing perfetta. Ma è la canzone che ti porta al Festival e non l’artista. Ci andrei se avessi una canzone che parla della nascita di mio figlio o della perdita di mia madre.”, queste le parole di Tedua a FqMagazine.
Nonostante la parziale smentita, Tedua dichiara di avere già le idee chiare per il brano di Sanremo 2024: “Un brano contro l’ipocrisia della politica estera riguardo i conflitti e le guerre che ci sono. Se andassi ora lo farei per smuovere le coscienze, ma sarebbe una missione e un grosso carico di stress. Il fatto che non ci vado è perché porto rispetto a quel palco. Se dico che non ci vado togliere hype a loro, lo dico per Amadeus.”
Intanto, sono stati scelti i primi otto finalisti di Sanremo Giovani che parteciperanno alla serata del 19 dicembre, dal Casinò di Sanremo. Il regolamento prevede che a questi si aggiungano altri quattro artisti provenienti da Area Sanremo, attualmente in corso al Palafiori e che terminerà con le audizioni del 25 e 26 novembre.
Aggiornamento: La magica atmosfera del Festival di Sanremo è già nell’aria. Una manifestazione che da decenni incanta il pubblico e rappresenta un punto di riferimento indiscusso nel panorama musicale italiano e internazionale. Il Teatro Ariston, con la sua storica aura, si prepara ad accogliere artisti, cantautori, e talenti emergenti per una settimana di musica, emozioni e sorprese. Sanremo non è solo un concorso canoro; è un viaggio attraverso diverse generazioni di musica, un palcoscenico dove si intrecciano storie, culture e linguaggi artistici. Ogni anno, il festival si rinnova, mantenendo il suo inconfondibile charme e la sua capacità di anticipare le tendenze musicali, pur rimanendo fedele alle sue radici profonde nella tradizione musicale italiana.
Quest’anno, il Festival di Sanremo promette di essere ancora più entusiasmante, con una line-up di artisti che spaziano dai volti noti a quelli emergenti, tutti pronti a lasciare il loro segno sul palco più prestigioso d’Italia. Il festival, oltre ad essere una vetrina per la nuova musica italiana, è anche un trampolino di lancio per l’Eurovision Song Contest, offrendo al vincitore l’opportunità di rappresentare l’Italia su un palcoscenico internazionale.
Il Festival di Sanremo 2024 promette di essere uno degli eventi musicali più spettacolari degli ultimi anni. Secondo le ultime indiscrezioni, che se confermate potrebbero scatenare un vero e proprio fenomeno musicale, i vincitori precedenti e terzi classificati all’Eurovision Song Contest, Il Volo, potrebbero esibirsi in un duetto con la favorita del pubblico, Annalisa.
Annalisa, sotto l’etichetta Warner Music, e Il Volo, con Sony, sono entrambi gestiti dalla stessa agenzia, Friends & Partners. Potrebbe essere una mossa strategica dell’agenzia guidata da Ferdinando Salzano per aumentare le loro possibilità di vittoria a Sanremo?
I compositori della loro canzone, Edwyn Roberts e Stefano Marletta, sono menzionati in vari articoli su Internet. Entrambi sono autori rinomati e hanno all’attivo diverse hit di successo.
Non è la prima volta che Annalisa e Il Volo collaborano. Qualche mese fa, la loro interpretazione della famosa canzone di “A Star Is Born”, “Shallow”, è stata molto apprezzata.
La rivista All Music Italia ha recentemente pubblicato un elenco dei più probabili candidati per Sanremo 2024, tra cui Alessandra Amoroso, Geolier, Bresh, Irama, Pinguini Tattici Nucleari, The Kolors, Angelina Mango, e molti altri. Ecco la lista completa:
- Alessandra Amoroso (Epic/Sony Music Italy)
- Il Volo (Sony Music)
- Geolier (Warner)
- Annalisa (Warner Music)
- Bresh (Epic/Sony Music)
- Irama (Warner Music)
- Pinguini Tattici Nucleari (Columbia/Sony Music)
- The Kolors (Warner Music)
- Angelina Mango (LaTarma Records)
- Alfa (Artist First)
- Dargen D’Amico (Island Records/Universal)
- Tedua (Epic/Sony Music)
- Achille Lauro (Warner Music)
- Ghali (Warner Music)
- Rose Villain (Warner Music)
- Diodato (Carosello Records)
- Mahmood (Island Records/Universal Music)
- Sangiovanni (Sugar Music)
- Mr. Rain (Warner Music)
- gIANMARIA (Epic/Sony Music)
- Jalisse (Starpoint)
- Patty Pravo
- Rhove (EMI/Universal Music)
- Gigi D’Alessio (GDG/Sony Music Italy)
- Ernia (Island Records/Universal Music)
- Rocco Hunt (Epic/Sony Music)
- Francesco Gabbani (BMG)
- Ditonellapiaga (BMG)
- La Rappresentante di Lista (Numero Uno/Sony Music)
- Tropico (Numero uno/Sony Music)
- Matteo Paolillo (ADA Music Italy/Warner MUsic)
- SALMO (Columbia/Sony Music)
La 74ª edizione del Festival di Sanremo si svolgerà dal 6 al 10 febbraio al Teatro Ariston nella piccola città ligure di Sanremo. Il vincitore avrà l’opzione di rappresentare l’Italia all’Eurovision 2024. Se il vincitore rifiutasse, la RAI ha il diritto di selezionare un artista alternativo tra gli altri concorrenti.
Tre gruppi voteranno per scegliere il vincitore: il pubblico generale, un comitato di stazioni radio e una giuria di giornalisti accreditati che parteciperanno al festival.
Il vincitore dello scorso anno di Sanremo e quindi rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2023, è stato Marco Mengoni con la sua canzone “Due Vite”, che si è classificata al quarto posto.
Mentre il sipario sta per aprirsi su un altro straordinario capitolo nella storia del Festival di Sanremo, l’eco delle melodie e delle emozioni vissute in passato risuona ancora nelle nostre menti. Per gli appassionati di scommesse e pronostici, questo è il momento ideale per riflettere: su chi puntereste? Chi catturerà il cuore del pubblico e della giuria nel 2024? Se vi piace l’emozione del gioco e delle previsioni, ricordate che oltre al palcoscenico di Sanremo, ci sono sempre i casinò online, pronti a offrirvi un’ulteriore dose di adrenalina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.