L’European Broadcasting Union (EBU-UER) e l’emittente pubblica svedese Sveriges Television (SVT) hanno annunciato quest’oggi che ‘United By Music’ è stato scelto come slogan per l’Eurovision Song Contest (ESC) del 2024 e come slogan permanente per tutte le future edizioni della kermesse.
L’eredità delle buone vibrazioni di Liverpool continua a vivere, con United By Music destinato a risuonare dal Merseyside a Malmö e ben oltre.
Lo slogan, creato dalla BBC per dimostrare la partnership unica tra il Regno Unito (il paese organizzatore), l’Ucraina (il paese vincitore e co-organizzatore impossibilitato ad ospitare l’evento a causa dell’invasione russa del territorio ucraino) e la città ospitante di Liverpool in occasione del concorso del 2023, riflette il potere della musica di unire le persone in tutto il mondo.
Dopo il suo utilizzo di grande successo da parte della BBC, SVT e il Reference Group dell’Eurovision Song Contest, il consiglio di amministrazione dell’evento, hanno concordato di utilizzare “United By Music” anche per l’Eurovision Song Contest del prossimo anno a Malmö, in Svezia.
Inoltre, si è deciso deciso di mantenere lo slogan per tutti gli eventi successivi, come parte della strategia globale del marchio del Concorso.
La decisione crea continuità e coerenza per i futuri Eurovision Song Contest utilizzando lo stesso potente slogan nel 2024 e in ogni evento successivo.
Dal 2022 ogni anno è stato utilizzato uno slogan diverso, tranne nel 2009, quando nessuno slogan ha accompagnato il Concorso.
• Slogan dell’Eurovision Song Contest nel corso degli anni:
2002 Tallinn | A Modern Fairytale |
2003 Riga | Magical Rendez-vous |
2004 Istanbul | Under The Same Sky |
2005 Kyiv | Awakening |
2006 Athens | Feel The Rhythm! |
2007 Helsinki | True Fantasy |
2008 Belgrade | Confluence of Sound |
2009 Moscow | no slogan |
2010 Oslo | Share The Moment! |
2011 Düsseldorf | Feel Your Heart Beat! |
2012 Baku | Light Your Fire! |
2013 Malmö | We Are One |
2014 Copenhagen | #JoinUs |
2015 Vienna | Building Bridges |
2016 Stockholm | Come Together |
2017 Kyiv | Celebrate Diversity |
2018 Lisbon | All Aboard! |
2019 Tel Aviv | Dare to Dream |
2021 Rotterdam | Open Up |
2022 Turin | The Sound of Beauty |
2023 Liverpool | United by Music |
2024 Malmö | United by Music |
Martin Österdahl, the Executive Supervisor of the Eurovision Song Contest, said: “L’Eurovision Song Contest è più di una semplice gara canora: è la celebrazione del potere della musica di unire le persone. Dopo oltre 20 anni di utilizzo di slogan diversi, e mentre ci avviciniamo al nostro 70° anniversario, sentiamo di averne trovato uno che racchiude veramente il nostro marchio. Stabilendo uno slogan permanente, avremo coerenza nel nostro messaggio che la musica ci unisce tutti. È lo slogan perfetto per sottolineare i nostri valori di inclusività, uguaglianza, universalità e celebrazione della diversità attraverso la musica. Poiché la popolarità dell’Eurovision Song Contest continua a crescere in tutto il mondo, crediamo che utilizzare lo stesso slogan ogni anno aiuterà il nostro marchio a diventare ancora più forte.”
Ebba Adielsson, produttore esecutivo dell’Eurovision Song Contest 2024 per SVT: “Dopo la vittoria di Loreen a Liverpool la scorsa primavera, l’intera macchina per l’Eurovision Song Contest 2024 si è messa in moto e ben presto è nata la discussione sullo slogan. Ci siamo subito resi conto che il grande slogan scelto dalla BBC dice esattamente il significato di questo concorso, l’unione nella musica, e non abbiamo visto alcun motivo per cambiare qualcosa che riassume così bene le basi dell’intero evento. È fantastico che anche l’EBU abbia deciso che d’ora in poi questo sarà lo slogan utilizzato da tutte le emittenti ospitanti. In questo momento, siamo nel bel mezzo del processo di produzione dell’artwork da abbinare allo slogan, che sarà svelato a breve.”
‘United By Music’ racchiude i valori fondamentali dell’Eurovision Song Contest, che ha una ricca storia di promozione della diversità, dell’inclusività e dell’espressione artistica. Lo slogan si riferisce alla capacità del Concorso di colmare le differenze e di accendere un senso di comunità condivisa, indipendentemente dalla nazionalità, dalla lingua o dal background. Simboleggia la piattaforma unica che l’evento offre agli artisti per entrare in contatto con milioni di spettatori in tutto il mondo, promuovendo un senso di unione e di apprezzamento reciproco. Lo slogan, ormai permanente, servirà a ricordare costantemente la missione centrale del concorso e la sua capacità di unire le persone attraverso il linguaggio universale della musica.
L’artwork che accompagnerà lo slogan per l’Eurovision Song Contest 2024, sarà pubblicata nei prossimi mesi.
L’Eurovision Song Contest si svolgerà il 9, 11 e 13 maggio alla Malmö Arena. La vendita dei biglietti per i 9 spettacoli, comprese le prove generali, inizierà a breve.
L’elenco delle emittenti di servizio pubblico che parteciperanno al concorso del prossimo anno è attualmente in fase di definizione e sarà pubblicato integralmente una volta completati i preparativi.
eurovision.tv, X, Instagram, TikTok, Facebook
#Malmo2024 #Eurovision2024 #UnitedByMusic
We’re excited to reveal the slogan for the Eurovision Song Contest in Malmö
…and all future Contests 🤩
From now on we will always be…
🙌 UNITED BY MUSIC 🎶 pic.twitter.com/GIqTljvGC3
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) November 14, 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.