L’European Broadcasting Union (EBU-UER) e l’emittente pubblica svedese Sveriges Television (SVT) hanno annunciato quest’oggi che ‘United By Music’ è stato scelto come slogan per l’Eurovision Song Contest (ESC) del 2024 e come slogan permanente per tutte le future edizioni della kermesse.
Archivi tag: European Broadcasting Union
ESC 2023: Annunciate alcune modifiche al sistema di votazione per l’Eurovision Song Contest 2023
L’European Broadcasting Union (EBU-UER) ha annunciato importanti cambiamenti al sistema di voto della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023: L’Eurovision Village di Liverpool a Pier Head?
Stando a quanto riferiscono i media inglesi l’Eurovision Village di Liverpool per l’Eurovision Song Contest 2023 si troverà al Pier Head, sulle rive del fiume Mersey nella città di Liverpool, in Inghilterra.
ESC 2023: Ecco le reazioni delle due città dopo l’annuncio di Liverpool come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2023
L’annuncio di Liverpool come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2023 ha messo la parola fine alla competizione tra città britanniche. Diamo un’occhiata agli umori su stampa e social a Liverpool e Glasgow.
ESC 2023: L’Eurovision Song Contest 2023 il 9, 11 e 13 maggio a Liverpool
È stato ufficializzato qualche minuto fa che la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà il 9, 11 e 13 maggio a Liverpool, nel Regno Unito, presso il Liverpool Arena, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2022: Un nuovo report dell’EBU-UER mostra l’enorme impatto del marchio Eurovision nel 2022
L’European Broadcasting Union (EBU-UER) ha pubblicato oggi il tanto atteso ‘Brand Impact Report’, il Report che fornisce una panoramica sull’impatto sociale, economico, culturale e musicale del marchio “Eurovision Song Contest” nel 2022.
ESC 2023: Il Regno Unito ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023 – Aggiornato
L’European Broadcasting Union (EBU-UER) e la BBC hanno confermato, che la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 si terrà nel Regno Unito (per la nona volta nella storia) per conto dell’emittente pubblica vincitrice di quest’anno, l’ucraina UA:PBC, ma la notizia era già nell’aria.
ESC 2022 – Italia: Tra i programmi della nuova stagione di RaiUno 2021-2022 anche l’Eurovision Song Contest 2022
A pochi giorni dallo svelamento della città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2022 sta iniziando ad essere trasmesso sui canali Rai lo spot relativo ai palinsesti, nello specifico riguardo al Prime Time (la fascia oraria tra le 21 e le 24), della stagione 2021-2022.
ESC 2022: Ecco il logo della candidatura di Pesaro
Tra le 11 città che hanno presentato i loro dossier alla Rai, per candidarsi ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022, troviamo anche Pesaro, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
ESC 2022: la Mole Antonelliana si illumina per sostenere la candidatura di Torino per l’Eurovision 2022 – Aggiornato
In attesa di scoprire quale delle 11 città che hanno presentato il proprio dossier, si aggiudicherà l’onore e l’onere di ospitare l’Eurovision Song Contest 2022, la città di Torino ha deciso di promuovere la propria candidatura, utilizzando il suo monumento simbolo.
ESC 2022: Ecco in anteprima il progetto di Bologna e di Sanremo, come città ospitante dell’ESC 2022
La corsa fra le città italiane che hanno presentato i loro dossier alla RAI, per candidarsi ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 è cominciata. Sono attualmente 11 città quelle rimaste in corsa per ospitare la rassegna. Una di queste è Bologna che ha investito molto anche a livello promozionale.
ESC 2022: Jesolo ritira la candidatura per ospitare l’ESC 2022
A seguito della pubblicazione dell’elenco delle 11 città rimaste in corsa per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022, è ovviamente saltata la candidatura di Jesolo.
ESC 2022: Eurovision Song Contest 2022 sempre più vicino
Eurovision Song Contest 2022, sempre più vicino: entro la fine del mese verrà scelta la città ospitante. Gli organizzatori dell’evento, che in accordo con la Rai stanno selezionando la città che dovrà accogliere l’evento musicale più visto al mondo. Intanto si parla dei conduttori. Si inseguono voci su voci, indiscrezioni, dietro le quinte o manifestazioni pubbliche di interesse.
ESC 2022: Mika verso la conduzione dell’Eurovision Song Contest 2022?
I nomi dei conduttori dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà in Italia grazie alla vittoria dei Måneskin a Rotterdam, non sono ancora stati annunciati dalla Rai. Diversi i rumor che, da subito sono partiti in rete sui possibili presentatori: l’ultimo vede come protagonista Mika.
ESC 2022: Chi ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022?
A una settimana dal rilascio dei progetti definitivi delle 17 città candidate ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022, emergono le falle presenti nelle proposte di quelle località che hanno preso sottogamba l’impegno richiesto per mettere in piedi un’evento di tale portata.
ESC 2022 – Italia: Pubblicato il bando RAI per la candidatura a città e Arena ospitante dell’Eurovision Song Contest 2022
L’emittente pubblica italiana Rai ha reso pubblico quest’oggi attraverso il suo ufficio stampa, il bando per la candidatura delle città e il luogo che intendono candidarsi a ospitare la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si terrà in Italia in una data ancora da determinare e in seguito alla vittoria del gruppo italiano Måneskin con la canzone “Zitti e buoni” nell’edizione precedente tenutasi a Rotterdam.
ESC 2021: Ecco il protocollo di Salute e Sicurezza dell’Eurovision Song Contest 2021
L’European Broadcasting Union (EBU-UER), insieme ai suoi membri olandesi NPO, NOS e AVROTROS, hanno pubblicato un ampio protocollo COVID-19 sulla salute e la sicurezza per l’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà il prossimo maggio a Rotterdam.
ESC 2014: Conferenza Stampa dell’EBU-UER e della DR
Questa mattina, prima del secondo turno di prove, si è svolta la conferenza stampa congiunta tenutasi dall’emittente organizzatrice DR (Danmarks Radio) e dall’EBU (European Broadcasting Union), alla presenza di Pernille Gaardbo, (Produttore esecutivo DR), Jan Lagermand Lundme, (Produttore DR),Jon Ola Sand, (Supervisore Esecutivo EBU) e Sietse Bakker, (Supervisore all’Evento EBU).
ESC 2014: L’EBU-UER rafforza le misure di sicurezza per garantire l’integrità del voto
Le emittenti partecipanti avranno maggiori responsabilità per garantire l’integrità del voto all’Eurovision Song Contest.