L'Europazzia NEWS – Il blog tutto italiano dedicato alle ultime notizie e anticipazioni sull'Eurovision Song Contest

Il blog tutto italiano dedicato all'Eurovision Song Contest, che racconta la storia ed atttualità dell'evento non sportivo più seguito in tutto il mondo! Gli artisti e le canzoni in gara, il regolamento, le curiosità, le anticipazioni, le serate, le news e tutto quello che riguarda il Festival dell'Eurovision Song Contest, uno dei programmi televisivi più longevi del mondo!

Sanremo 2024: Pubblicato l’elenco parziale dei finalisti di Area Sanremo 2023 – Aggiornato

Pubblicati sul sito di Area Sanremo 2023 i nomi degli artisti che sono passati alla fase finale di Area Sanremo 2023 che si svolgerá a Palafiori di Sanremo Città della Musica sabato 25 novembre 2023, tra i quali saranno scelti i 4 che il 19 dicembre saliranno sul palco del Teatro del Casinò per Sanremo Giovani 2023.

All’elenco parziale dei 46 finalisti di Area Sanremo 2023 (selezionati su oltre 700 iscritti), organizzato da Fondazione dell’Orchestra Sinfonica e Comune di Sanremo, pubblicato oggi, saranno aggiunti eventuali nominativi di candidati scelti dalla Commissione scelta da Amadeus e formata dagli autori Lavinia Iannarilli, Paolo Biamonte, Sergio Rubino e Alessio De Stefani, nel corso dell’ultima audizione della fase eliminatoria che si svolgerà venerdì 24 novembre 2023.

Come indicato sul sito ufficiale di Area Sanremo, è già stata inviata la mail di convocazione per le audizioni a tutti i finalisti con il riepilogo di tutte le info necessarie.

I finalisti di Area Sanremo sono 46 e il 25 novembre 2023 verrano riascoltati per eleggere i 20 cantanti emergenti (i vincitori di Area Sanremo 2023). 

Agli artisti scelti, ai team di lavoro e alle discografiche è stato chiesto di inviare entro il 24 novembre il video del brano di Sanremo Giovani e il secondo brano inedito quello che, in caso rientreranno nei 4 che accederanno alla finale di Sanremo Giovani giocandosi i tre/quattro posti al Festival di Sanremo 2024, presenteranno a febbraio sul palco dell’Ariston.

Toccherà quindi ad Amadeus e alla Commissione Musicale Rai scegliere tra i 20 vincitori i quattro artisti da portare alla finale di Sanremo Giovani 2023 completandone il cast,  la quale manifestazione avverrà in diretta sulla Rai il 19 dicembre 2023, dove verranno decretati i quattro nomi che potranno accedere direttamente sul grande palco dell’Ariston dove si esibiranno i big della musica italiana.

Entro il 24 novembre 2023 occorre inviare tramite Wetransfer alla mail finalisti@area-sanremo.it indicando in oggetto il tuo Cognome, Nome e Nome d’arte (se hai tenuto il tuo numero identificativo riportato sul pass già in tuo possesso, indicalo). Portare comunque con sé una chiavetta USB con tutto il materiale richiesto:

  • Primo Brano Inedito: base musicale del primo brano inedito (solo nel caso avessi fatto modifiche rispetto all’audizione delle eliminatorie). Per chi non lo avesse ancora fatto occorre inviare il Deposito presso la società di collecting del primo brano inedito. Compilare il form al seguente link
  • Videoclip Primo Brano Inedito: il videoclip del primo brano inedito (quello che hai presentato alle audizioni nella fase eliminatoria) deve essere conforme alle caratteristiche richieste all’art. 7 del regolamento di “Sanremo Giovani 2023” che trovi a questo link, in particolare il videoclip si dovrà attenere alla normativa in materia di: tutela dei minori, pubblicità diretta e indiretta e più in generale relativa alle comunicazioni commerciali, divieto di discriminazioni, di incitamento alla violenza e all’odio, onorabilità delle persone, diritto alla riservatezza dei dati personali etc…
  • Secondo Brano Inedito: sia la versione cantata, sia la base musicale, titolo e testo con indicazione degli autori e compositori. Per le band, scheda tecnica e specifiche per l’esibizione. A differenza di quanto accaduto nella fase eliminatoria, sarà possibile suonare gli strumenti dal vivo.

• Calendario Audizioni FInali:  Sabato 25 novembre 2023: 

  • 8.45: Convocazione al Palafiori di Sanremo (Corso Garibaldi). Dalle ore 9.00 alle ore 11.45 verranno effettuate le prove tecniche e soundcheck in preparazione delle audizioni finali e shooting fotografico e video. (L’ordine di prove tecniche verrà comunicato al Palafiori in fase di check In)
  • 11.30: registrazione e ritiro pass case discografiche*
  • 12.00: Inizio audizioni presso il Palafiori con Amadeus e la commissione*
  • 18.30: Proclamazione dei 20 vincitori e consegna targhe

*Alle audizioni potranno assistere max 50 rappresentanti di case discografiche che si saranno prenotati entro il 25 novembre tramite il form a questo link https://www.area-sanremo.it/2023/richiesta-pass/

Ecco di seguito la lista dei finalisti (in ordine alfabetico per cognome): 

• Singolo: Andrei Sergio, B.L.U. (Nicoló Blu Barbini), Berzi (Francesco Maria Berziga), Thomas (Thomas Bocchimpani), Eneldia (Daniele Brocco), Alibi (Alice Burani), Elena Calaudi (Elena Pia Calaudi), Fellow (Federico Castello), Vitania (Vitania Cataldo), Andrea Colonese, Mira Qui (Miriana D’Albore), Jaydar (Eugeniu Darie), Dienne (Alessandro Giacomo De Nisi), Dipinto (Armando Di Pinto), Paola Effe (Paola Ferrulli), Gianni Giove (Giovanni Giove), Gobs (Matteo Gobbi), Ansia (Gaia Gorla Neggia), Ventidue (Anita Guarino), Serepocaiontas (Serena Ionta), Alek (Aleksandra Jevremova), Jore (Lorenzo Longoni), John Andrew Lunghi (Andrea Lunghi), Bluesy (Miriam Maffei), Moà (Martina Maggi), Not Good (Jari Melia), Lumen (Luca Mengoni), Teseghella (Gianmarco Merolle), V3N3R3 (Lorenzo Negro), Ariele (Noemi Palumbo), Taty P (Francesca Pellegrini), Nausica (Giordana Petralia), Shori (Lorenzo Shori Andrea Petrone), Prim (Irene Pignatti), Daniel (Daniel Lorenzo Posniak), Namida (Claudia Pregnolato), Memi (Noemi Rizzato), Roadelli (Fabio Rodelli), La Somma (Stefania Pia Somma), Henrieta (Enrica Naomi Tara), Lele Mi (Gabriele Tasco), Bohème (Samanta Tosi), EsseNziale (Simone Zuccalà)

• Band: Euphória (Vincenzo Tatangelo, Marcello Paolini, Simone Paolini, Elena Barbati e Marco Capobianco), Fuso & Syoerglam (Fusani Pietro), Omini (Zak Loggia)

COGNOME NOME NOME D’ARTE CAT.
ANDREI SERGIO SERGIO ANDREI SINGOLO
BARBATI ELENA EUPHÓRIA BAND
BARBINI NICOLO’ BLU B.L.U. SINGOLO
BERZIGA FRANCESCO MARIA BERZI SINGOLO
BOCCHIMPANI THOMAS THOMAS SINGOLO
BROCCO DANIELE ENELDIA SINGOLO
BURANI ALICE ALIBI SINGOLO
CALAUDI ELENA PIA ELENA CALAUDI SINGOLO
CASTELLO FEDERICO FELLOW SINGOLO
CATALDO VITANIA VITANIA SINGOLO
COLONESE ANDREA ANDREA COLONESE SINGOLO
D’ALBORE MIRIANA MIRA QUI SINGOLO
DARIE EUGENIU JAYDAR SINGOLO
DE NISI ALESSANDRO GIACOMO DIENNE SINGOLO
DI PINTO ARMANDO DIPINTO SINGOLO
FERRULLI PAOLA PAOLA EFFE SINGOLO
FUSANI PIETRO FUSO & SUPERGLAM BAND
GIOVE GIOVANNI GIANNI GIOVE SINGOLO
GOBBI MATTEO GOBS SINGOLO
GORLA NEGGIA GAIA ANSIA SINGOLO
GUARINO ANITA VENTIDUE SINGOLO
IONTA SERENA SEREPOCAIONTAS SINGOLO
JEVREMOVA ALEKSANDRA ALEK SINGOLO
LOGGIA ZAK OMINI BAND
LONGONI LORENZO JORE SINGOLO
LUNGHI ANDREA JOHN ANDREW LUNGHI SINGOLO
MAFFEI MIRIAM BLUESY SINGOLO
MAGGI MARTINA MOÀ SINGOLO
MELIA JARI NOT GOOD SINGOLO
MENGONI LUCA LUMEN SINGOLO
MEROLLE GIANMARCO TESEGHELLA SINGOLO
NEGRO LORENZO V3N3R3 SINGOLO
PALUMBO NOEMI ARIELE SINGOLO
PELLEGRINI FRANCESCA TATY P SINGOLO
PETRALIA GIORDANA NAUSICA SINGOLO
PETRONE LORENZO SHORI ANDREA SHORI SINGOLO
PIGNATTI IRENE PRIM SINGOLO
POSNIAK DANIEL LORENZO DANIEL SINGOLO
PREGNOLATO CLAUDIA NAMIDA SINGOLO
RIZZATO NOEMI MEMI SINGOLO
RODELLI FABIO ROADELLI SINGOLO
SOMMA STEFANIA PIA LA SOMMA SINGOLO
TARA ENRICA NAOMI HENRIETA SINGOLO
TASCO GABRIELE LELE MI SINGOLO
TOSI SAMANTA BOHÈME SINGOLO
ZUCCALÀ SIMONE ESSENZIALE SINGOLO

Aggiornamento: Diramato l’elenco dei Finalisti di Area Sanremo 2023:

LISTA FINALISTI COMPLETA (in ordine alfabetico per cognome). Elenco completo con l’aggiunta dei nominativi di candidati scelti dalla commissione nel corso dell’ultima audizione della fase eliminatoria  svoltasi venerdì 24 novembre.

• Singolo: Andrei Sergio, B.L.U. (Nicoló Blu Barbini), Berzi (Francesco Maria Berziga), Thomas (Thomas Bocchimpani), Eneldia (Daniele Brocco), Alibi (Alice Burani), Elena Calaudi (Elena Pia Calaudi), Fellow (Federico Castello), Vitania (Vitania Cataldo), Andrea Colonese, Mira Qui (Miriana D’Albore), Oasi (Alessandro Dall’Acqua), Jaydar (Eugeniu Darie), Dienne (Alessandro Giacomo De Nisi), Dipinto (Armando Di Pinto), Paola Effe (Paola Ferrulli), Gianni Giove (Giovanni Giove), Gobs (Matteo Gobbi), Ansia (Gaia Gorla Neggia), Ventidue (Anita Guarino), Serepocaiontas (Serena Ionta), Alek (Aleksandra Jevremova), Jore (Lorenzo Longoni), John Andrew Lunghi (Andrea Lunghi), Bluesy (Miriam Maffei), Moà (Martina Maggi), Not Good (Jari Melia), Lumen (Luca Mengoni), Teseghella (Gianmarco Merolle), V3N3R3 (Lorenzo Negro), Ariele (Noemi Palumbo), Taty P (Francesca Pellegrini), Nausica (Giordana Petralia), Shori (Lorenzo Shori Andrea Petrone), Prim (Irene Pignatti), Daniel (Daniel Lorenzo Posniak), Namida (Claudia Pregnolato), Memi (Noemi Rizzato), Roadelli (Fabio Rodelli), La Somma (Stefania Pia Somma), Henrieta (Enrica Naomi Tara), Lele Mi (Gabriele Tasco), Bohème (Samanta Tosi), EsseNziale (Simone Zuccalà)

• Band: Euphória (Vincenzo Tatangelo, Marcello Paolini, Simone Paolini, Elena Barbati e Marco Capobianco), Laura e la Terra di Giù (Laura di Lenola), Fuso & Syoerglam (Fusani Pietro), Omini (Zak Loggia)

COGNOME NOME NOME D’ARTE CAT.
ANDREI SERGIO SERGIO ANDREI SINGOLO
BARBATI ELENA EUPHÓRIA BAND
BARBINI NICOLO’ BLU B.L.U. SINGOLO
BERZIGA FRANCESCO MARIA BERZI SINGOLO
BOCCHIMPANI THOMAS THOMAS SINGOLO
BROCCO DANIELE ENELDIA SINGOLO
BURANI ALICE ALIBI SINGOLO
CALAUDI ELENA PIA ELENA CALAUDI SINGOLO
CASTELLO FEDERICO FELLOW SINGOLO
CATALDO VITANIA VITANIA SINGOLO
COLONESE ANDREA ANDREA COLONESE SINGOLO
D’ALBORE MIRIANA MIRA QUI SINGOLO
DALL’ACQUA ALESSANDRO OASI SINGOLO
DARIE EUGENIU JAYDAR SINGOLO
DE NISI ALESSANDRO GIACOMO DIENNE SINGOLO
DI LENOLA LAURA LAURA E LA TERRA DI GIU’ BAND
DI PINTO ARMANDO DIPINTO SINGOLO
FERRULLI PAOLA PAOLA EFFE SINGOLO
FUSANI PIETRO FUSO & SUPERGLAM BAND
GIOVE GIOVANNI GIANNI GIOVE SINGOLO
GOBBI MATTEO GOBS SINGOLO
GORLA NEGGIA GAIA ANSIA SINGOLO
GUARINO ANITA VENTIDUE SINGOLO
IONTA SERENA SEREPOCAIONTAS SINGOLO
JEVREMOVA ALEKSANDRA ALEK SINGOLO
LOGGIA ZAK OMINI BAND
LONGONI LORENZO JORE SINGOLO
LUNGHI ANDREA JOHN ANDREW LUNGHI SINGOLO
MAFFEI MIRIAM BLUESY SINGOLO
MAGGI MARTINA MOÀ SINGOLO
MELIA JARI NOT GOOD SINGOLO
MENGONI LUCA LUMEN SINGOLO
MEROLLE GIANMARCO TESEGHELLA SINGOLO
NEGRO LORENZO V3N3R3 SINGOLO
PALUMBO NOEMI ARIELE SINGOLO
PELLEGRINI FRANCESCA TATY P SINGOLO
PETRALIA GIORDANA NAUSICA SINGOLO
PETRONE LORENZO SHORI ANDREA SHORI SINGOLO
PIGNATTI IRENE PRIM SINGOLO
POSNIAK DANIEL LORENZO DANIEL SINGOLO
PREGNOLATO CLAUDIA NAMIDA SINGOLO
RINALDI CAMILLA CAMILLA SINGOLO
RIZZATO NOEMI MEMI SINGOLO
RODELLI FABIO ROADELLI SINGOLO
SOMMA STEFANIA PIA LA SOMMA SINGOLO
TARA ENRICA NAOMI HENRIETA SINGOLO
TASCO GABRIELE LELE MI SINGOLO
TOSI SAMANTA BOHÈME SINGOLO
ZUCCALÀ SIMONE ESSENZIALE SINGOLO

Nell’elenco diramato dall’organizzazione emergono molti nomi già noti al pubblico, tra cui alcuni ex partecipanti ai talent come Nausica (nome d’arte di Giordana Petralia), gli Omini e Fellow (da X Factor), l’umbra Martina Maggi, in arte Moà (già vincitrice due anni fa e poi vista All Together Now e Dalla strada al palco), Thomas Bocchimpani (Amici e già più volte vicino all’approdo al Festival), Jore da Amici, oltre a qualche nome uscito da Castrocaro (è il caso di Namida) o già conosciuto per altre vie (come Paola Effe, scoperta a “Ti lascio una canzone” o Serepocaiontas, che ogni mattina canta e suona l’ukulele con Fiorello a Viva Rai 2).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: