ESC 2024 – Israele: Stasera al via alla prima puntata edizione di “The Next Star – Special Edition 2023” – Aggiornato

L’emittente pubblica israeliana IPBC (KAN, כאן‎, Here) ha annunciato che stasera (lunedì, 20 novembre 2023) dopo il telegiornale, verrà trasmesso il primo episodio di “The Next Star – Special Edition 2023” (הכוכב הבא – מהדורה מיוחדת 2023) con cui Israele selezionerà l’artista con cui il paese parteciperà alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024. 

Keshet 12 (קשת 12; Canal 12, ערוץ 12) e la produzione di “The Next Star – Special Edition 2023” (הכוכב הבא – מהדורה מיוחדת 2023) hanno deciso di continuare le riprese della nuova stagione dello spettacolo che sono ricominciate la scorsa settimana con la prima puntata, in un format ridotto, adattato sensibilmente alla situazione bellica e con rigide misure di sicurezza; con la partecipazione della giuria Assaf Amdursky (אסף אמדורסקי), Ran Danker (רן דנקר), Shiri Maimon (שירי מימון), Keren Peles (קרן פלס), Itai Levy (איתי לוי) e Eden Hason (עדן חסון). Lo spettacolo è condotto da Assi Azar (אסי עזר) e Rotem Sela (רותם סלע).

Stasera dovrebbe iniziare la decima edizione del talent show ‘HaKochav Haba Le’eyrovizion 2024’ (“הכוכב הבא לאירוויזיון 2024”, The Rising Star for Eurovision 2024) in preparazione all’Eurovision Song Contest 2024. Il nome della nuova stagione è stato a questo punto cambiato in “The Next Star – Special Edition 2023”, allo stesso tempo, sottolineano che il vincitore di questa edizione rappresenterà Israele all’Eurovision Song Contest 2024. L’annuncio è stato accompagnato dal brano “לצאת מדיכאון” di Yigal Oshri (יגל אושרי), che divenne l’inno della guerra.

Se non ci saranno particolari sviluppi in materia di sicurezza, domani dopo il telegiornale (probabilmente alle 22:00) la prima puntata del talent show ‘The Next Start’ verrà trasmessa in formato speciale e senza pubblico a causa della situazione di guerra in Israele. Le riprese sono iniziate circa un mese fa a Neve Ilan a Gerusalemme e quello che ha determinato il 40% del pubblico è stato un focus group che ha assistito alle audizioni negli studi di Herzliya. 

Vi ricordiamo che, su richiesta di Keshet 12 (קשת 12; Canal 12, ערוץ 12) e la produzione di “The Next Star for Eurovision 2024”, hanno deciso di rinviare la prima trasmissione prevista per il 31 ottobre 2023 a causa degli sviluppi sulla sicurezza e della morte dei due soldati delle forze di difesa israeliane (IDF) quello stesso giorno.

L’emittente pubblica israeliana è stata criticata anche dai media e dal pubblico israeliani per aver lanciato la selezione così presto dopo l’attacco di Hamas a Israele.

Aggiornamento: Il primo spettacolo di audizione includeva anche segmenti a sostegno delle forze di difesa israeliane e il primo concorrente, un membro della band Education and Youth Corps, si è esibito indossando tute militari; limitando la loro copertura della partecipazione di Israele al concorso del 2024, sulla base del fatto che si scontra con i valori apolitici e pacifisti tradizionalmente associati all’evento.

Audition 1 – 20 November 2023

Draw Artist Song Judges’ Vote Score Result

Assaf Amdursky

Keren Peles Eden Hason Shiri Maimon Ran Danker

Itay Levi

אסף אמדורסקי קרן פלס עדן חסון שירי מימון רן דנקר

איתי לוי

1 שי טמינו (Shay Tamino) אולי” (Ulai) Yes Yes Yes Yes Yes Yes 85% Advanced
2 ליאן בירן (Lian Biran) Anyone” (כל אחד) Yes Yes Yes Yes Yes Yes 97% Advanced
3 אליה שרעבי (Eliya Sharabi) “לאהוב אותך כל יום” (Le-ehov otakh kol yom) No Yes Yes Yes No Yes 56% Eliminated
4 עדן גולן (Eden Golan) “Rise Up” (התקומם) Yes Yes Yes Yes Yes Yes 100% Advanced

Israele è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool, dalla cantante, attrice e conduttrice televisiva israeliana Noa Kirel (נועה קירל) e il suo brano “Unicorn” (יוניקורן), pubblicato l’8 marzo 2023. L’emittente radiotelevisiva israeliana KAN ha selezionato internamente Noa Kirel come rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Noa Kirel si è esibita durante la Prima Semi-Finale della manifestazione europea, dove si è piazzato al 3º posto con 127 punti totalizzati. La cantante si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 3º posto con 362 punti totalizzati.

Israele partecipa fin dal 1973 (45 partecipazioni, 38 Finali). Ha vinto per quattro volte la manifestazione (nel 1978 con Yizhar Cohen and Alpha Beta (יזהר כהן והאלפא ביתא) e il brano “A-Ba-Ni-Bi” (א-ב-ני-בי), nel 1979 con Gali Atari (גלי עטרי) and Milk & Honey (חלב ודבש) e la canzone “Hallelujah” (הללויה), nel 1998 con Dana International (דנה אינטרנשיונל) e il brano “Diva” (דיווה)) e nel 2018 con “TOY”(טוי) di Netta (נטע); ma l’ha ospitata solo per tre edizioni (1979, 1999, 2019), nel 1980, pur avendone diritto, lascia ai Paesi Bassi l’onere organizzativo e si ritira per quell’anno. Il Paese  ha mancato la finale in otto occasioni (1996, 2004, 2007, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2022) e ha utilizzato diversi metodi per la selezione dei propri rappresentanti.

Rispondi