ESC 2024 – Croazia: Baby Lasagna riceve un’accoglienza da eroe al rientro in Croazia

Un secondo posto che resterà nella storia eurovisiva della Croazia e un po’ di rammarico per una vittoria che sembrava a portata di mano: Baby Lasagna di ritorno dall’Eurovision Song Contest 2024 di Malmö è stato comunque ricevuto con tutti gli onori nella capitale Zagabria domenica pomeriggio.

L’emittente HRT ha seguito con una diretta di due ore sul primo canale il rientro in patria dell’interprete di “Rim tim tagi dim”, dall’arrivo all’aeroporto di Zagabria alle 13:15 fino al bagno di folla in piazza Ban Jelačić. A scaldare il pubblico, in attesa dell’arrivo di Baby Lasagna ci hanno pensato il dj Mario Kovač gli ex-rappresentanti eurovisivi croati Let 3 (2023) , Tajči (Jugoslavia 1990) e Emilija Kokić (cantante dei Riva, vincitori per la Jugoslavia nel 1989).

Nel mentre Marko Purišić – questo il vero nome del rappresentante croato – veniva accolto da un centinaio di fan in aeroporto, dai genitori e da un bus scoperto che lo ha portato in piazza dove ad aspettarlo sono anche arrivati il sindaco di Zagabria Tomislav Tomašević – che aveva già prenotato la Zagreb Arena in caso di vittoria – e il primo ministro Andrej Plenković.

Il party di Baby Lasagna dopo l’Eurovision. Al suo arrivo, di fronte ad una piazza gremita, Baby Lasagna si è lasciato andare ad un pianto liberatorio e ha ringraziato le migliaia di persone presenti: “Wow, mi aspettavo una ventina di persone all’aeroporto e un centinaio in piazza, grazie per essere qui. Abbiamo dato tutto, spero vi sia arrivato. Grazie al mio team, siamo tutti dei ragazzini, nessuno di noi ha più di 32 anni. Abbiamo fatto tutto da soli, ritagliandoci del tempo dal lavoro e dimostrando che si può arrivare a questo livello anche da soli. Non ho ancora elaborato tutte le emozioni. Non so cosa significhi per me ma è semplice, per me la cosa importante è che le persone siano felici. Grazie!”

Dopodiché è stato il momento di eseguire il brano che l’ha portato al secondo posto all’Eurovision Song Contest, miglior risultato nella storia della Croazia dalla sua indipendenza, con 547 punti.

Parole di grande orgoglio per il proprio rappresentante e di delusione per il voto delle giurie da parte del primo ministro Andrej Plenković, che ha dichiarato: “Mi sono congratulato stamattina con Marko. Credo che sia stato perfetto con la sua energia, immediatezza, performance e canzone. Credo anche che, per quanto riguarda il pubblico, sia stato riconosciuto tutto questo non solo in Croazia ma in tutta Europa e possiamo essere felici e orgogliosi per questo risultato, il migliore per la Croazia indipendente dopo i Riva. […] Le giurie non saprei, all’Eurovision Song Contest sono state… Non ci possiamo lamentare alla fine. Non siamo soddisfatti ma va bene così.”

Assente dal party di piazza Ban Jelačić, anche Nikolina Brnjac, Ministro al Turismo e allo Sport, ha voluto congratularsi con Baby Lasagna ringraziandolo per il grande ritorno d’immagine per la nazione dato da questo risultato. Questa la sua dichiarazione ad HRT: “È stata un’enorme promozione per la Croazia. Potete vedere quanto la Croazia sia stata citata, googlata e noi come ministero del turismo croato abbiamo seguito quest’anno e continueremo a seguire Baby Lasagna e il suo team in materia promozionale.”

Per Baby Lasagna un’accoglienza da vincitore. Per dare la misura dell’attesa che il pubblico croato nutriva nei suoi confronti, sabato sera  1.557.254 (80,45% di share) di persone si erano sintonizzate su HRT 1 per guardare la finale, segnando un nuovo record per l’emittente.

Rispondi