Baku: Controversia costruita in vista all’ESC in Baku

Oggi Amnesty International ha spinto il mondo a fare qualcosa per i diritti umani in Azerbaigian che continuano a non essere rispettati. 

Il gruppo per i diritti umani, Amnesty International ha detto che il paese ha visto aumentare attraverso “un’ondata di arresti e intimidazioni” da quando sono iniziate le proteste di rivolte che hanno scosso il mondo arabo, a Marzo ed Aprile.

A Marzo ed Aprile di quest’anno, centinaia di persone sono scese in piazza nella capitale Baku per chiedere riforme democratiche e maggiore rispetto per i diritti umani. Ispirati dalle proteste di massa del mondo arabo nella primavera araba.

L’Azerbaigian è ricco di petrolio ed è gestito dal presidente Ilham Aliyev chi dal 2008  vincendo le elezioni senza opposizione ha abolito i mandati presidenziali e ha limitato severemante la libertà di stampa. Ciò è il lato dell’Azerbaigian che non sarà presentato poichè ospitano il più grande spettacolo televisivo al mondo, l’Eurovision Song Contest a Baku il prossimo Maggio. 

L’European Broadcasting Union con sede a Ginevra è dietro all’organizazione del concorso – sono comodi così con l’organizzazione di un evento in un contesto  di soppressione e violazioni dei diritti umani?

Ecco la conversazione che hanno avuto il giornalista Dave Goodman, della WRS (World Radio Switzerland, l’emittente radiofonica di lingua inglese trasmessa su tutto il territorio svizzero) e  Jon Ola Sand, Supervisore Esecutivo dell’EBU-UER.

(Tratto da: worldradio.ch)