Yerevan 2011: Il gruppo CANDY dalla Georgia vince lo JESC 2011!

Momenti fa, il gruppo CANDY dalla Georgia ha vinto lo Junior Eurovision Song Contest 2011 con un totale di 108 punti.

Questa è la seconda volta che la Georgia vince lo JESC. Dopo una votazione molto emozionante con tre paesi in lotta per la prima posizione, la Georgia è riuscita a raccogliere il maggior numero di punti lasciando i paesi preferiti come la Russia e la Bielorussia dietro e ha ottenuto un primo posto con solo 5 punti in più del secondo classificato, i Paesi Bassi.

“Candy Music” è la canzone vintrice, eseguita dal Gruppo CANDY che è composto da: Mariam Gvaladze (მარიამ ღვალაძე), Gvanca Saneblidze (გვანცა სანებლიძე), Ira Kovalenko (ირა კოვალენკო), Ann Khanchaliani (ანა ხანჩალიანი) ed Irina Khechanovi (ირინა ხეჩანოვი).

“Congratulazioni alla Georgia per la vittoria trionfante. E naturalmente a tutti gli altri 12 partecipanti dello show di questa sera, tutti gli artisti sono stati negli negli occhi degli spettatori e le giurie di tutta Europa”, ha detto Sietse Bakker, Supervisore della manifestazione per conto dell’EBU-UER.

Nello spettacolo si sono esibiti alcuni ospiti da Vladimir Arzumanyan, il vincitore del Junior Eurovision Song Contest 2010, Sirusho partecipante armeno all’Eurovision Song Contest 2008 ed il terzo ospite è stata l’artista svedese Molly Sandén, rappresentante della Svezia nel JESC 2006.

La prima connessione con i portavoci è stato con l’Australia, che trasmette ogni anno sia l’ESC come lo Junior ESC, che ha dato dodici punti ad ogni partecipante. Il vincitore è stato scelto dal voto combinato del televoto e le giurie in tutta Europa.

Di seguito i risultati:

  1. Georgia (GPB): CANDY – Candy Music – 108 punti
  2. Paesi Bassi (AVRO): Rachel – Teenager – 103 punti
  3. Belarussia (BTRC) Lidiya Zablotskaya – Angely Dobra – 99 punti
  4. Russia (RTR): Katya Ryabova – Romeo And Juliet – 99 punti
  5. Armenia (AMPTV): Dalita – Welcome To Armenia – 85 punti
  6. Moldaviaa (TRM): Lerika – No, No – 78 punti
  7. Belgio (VRT): Femke – Een Kusje Meer – 64 punti
  8. Bulgaria (BNT): Ivan Ivanov – Superhero – 60 punti
  9. Svezia (SVT): Erik Rapp – Faller – 57 punti
  10. Lituania (LRT): Paulina Skrabytė – Debesys (The clouds) – 53 punti
  11. Ucrania (NTU): Kristall – Europe – 42 punti
  12. Rep. di Macedonia (MKRTV): Dorijan Dlaka – Zimi Ovoj Frak – 31 punti
  13. Lettonia (LTV): Amanda Bashmakova – Moondog  – 31 punti

È possibile trovare il tabellone completo sul sito ufficiale

La prossima edizione del concorso si svolgerà in Olanda. L’emittente pubblica olandese AVRO, è stato scelto per organizarlo nel mese di Ottobre.

Subito dopo la vittoria di stasera del Gruppo CANDY nello JESC 2011, si è tenuta di seguito la loro conferenza stampa a Yerevan. Nella conferenza stampa che è iniziata con una canzone di compleanno per il membro più piccolina della band, Iru, che stava celebrando oggi.

Il Gruppo CANDY hanno dichiarato: “Il nostro desiderio si è avverato!. E siamo le ragazze più felici del mondo.”

Hanno anche voluto ringraziare a tutti i suoi sostenitori. “Tutti possono raggiungere la cima!. Auguriamo a tutti di avere raggiunto un tale vertice”.

“Siamo in grado di superare tutto ciò se vogliamo restare uniti”, hanno spiegato il loro spirito quando gli viene chiesto quali sono il loro punti di forza.

Georgia ha partecipato al Junior Eurovision Song Contest la prima volta nel 2007, con Mariam Romelashvili (მარი რომელაშვილი) con la canzone “Odelia Ranuni” (ოდელია რანუნი) che si è qualificata al 4° posto; nel 2008, il Gruppo “Wasps” (კრიმანჭული) con la canzone ,,Bzz” hanno vinto la sesta edizione del JESC a Lemesos, Cipro; nel 2009, il Gruppo “PRINCESSES” con la canzone “Blue Bird” (ლურჯი ფრინველი) che si sono qualificate al 6° posto e nel 2010, Mariam Kakhelishvili (მარიამ კახელიშვილი) con la canzone “Mari-Dari” (მარი-დარი), classificata al 4° posto. 

(Tratto da: junioreurovision.tv)