Secondo pubblica il portale eurofestival news è stato confermato un mese fa che l’Italia ci sarà all’Eurovision Song Contest 2012 che si terrà a Baku.
Questo dovrebbe essere confermato dalla RAI e dall’EBU-UER, nei prossimi giorni in un comunicato ufficiale.
Nonostante i bassi ascolti della finale 2011 (1.291.000 telespettatori) su Rai 2, la partecipazione dell’Italia è assicurata. Lorenza Lei, Direttore Generale della Rai, è dietro l’approvazione della partecipazione del paese nel 2012.
Inoltre, si prevede che la Rai trasmetterà lo show così com’è, come tutti i cittadini europei vedono il concorso nella suo tradizionale formato, con il commento dal vivo da Baku al posto del talk show che hanno fatto l’anno scorso con Raffaella Carrà ed alcuni opinionisti nello studio. Si spera che questa volta all’ESC verrà dato più spazio e pubblicità all’interno del Festival di Sanremo a differenza del 2011 quando è stato selezionato Raphael Gualazzi.
Il rappresentante italiano all’ESC 2012 verrà selezionato tramite la 62esima edizione del Festival di Sanremo, probabilmente sarà usato lo stesso sistema dello scorso anno, con una apposita giuria che scelga l’artista.
Si prevede sia Rai 5 o Rai 4 dove verrà trasmesso una delle due semifinali che l’emittente pubblica italiana RAI è obbligata a trasmettere e Rai 2 o Rai 3 per la gran finale.
Al momento sono già 36 i paesi che hanno confermato la partecipazione (Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Azerbaigian, Albania, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro (si è iscritto in via provvisoria), Norvegia, Olanda, Romania, San Marino (non confermato ancora ufficialmente), Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina ed Ungheria; e (secondo ha dichiarato il capo delegazione). e invece quattro i partecipanti selezionati: Ivi Adamou (Ήβη Αδάμου) per Cipro, Željko Joksimović (Жељко Јоксимовић) per la Serbia, Kaliopi (Калиопи) per la Repubblica di Macedonia ed Iris per il Belgio. Da confermare invece la presenza di Miro Šmajda per la Slovacchia, annunciata e poi ritirata per problemi con l’artista.
(Tratto da: eurofestivalnews, wikipedia)
Devi accedere per postare un commento.