Nasce una iniziativa per gli over 28 esclusi dal Regolamento di Sanremo 2012. Le istruzioni di Pietro Sorano per partecipare al “vero” Festival di Sanremo. Partner Musica Controcorrente.
Sanremo 2012 con il nuovo Regolamento taglia fuori di fatto tutti i Giovani artisti che abbiano superato l’età di 28 anni. La notizia fa discutere e crea malcontento, soprattutto tra i diretti interessati. Dopo la lettera di Federico D’Annunzio dei giorni scorsi, stamattina ricevo e pubblico l’appello del cantautore Pietro Sorano che lancia una singolare iniziativa.
Leggete qui: Ringrazio Alessandra Carnevali per avermi concesso uno spazio molto importante e con grande visibilità per esprimere un’idea che, molto probabilmente, e con l’aiuto di tutti gli Artisti come me esclusi a priori e ingiustamente dal nuovo Regolamento di questo Festival per limiti d’età, potrà cambiarne le sorti e gli intenti attuali e futuri.
E’ ormai sotto gli occhi di tutti che il nuovo Regolamento del Festival ha posto il limite dei 28 anni al talento. Dico questo con assoluta convinzione perchè Sanremo non è come gli altri Festival… è il Festival della Canzone Italiana… è il Festival di tutti… è un Festival che tutti gli Artisti sognano… e che tutti gli Italiani amano…
Per cui consentire soltanto a chi ha al massimo 28 anni di partecipare è indiscutibilmente un insulto, un’offesa senza eguali a tutti coloro che rappresentano una Generazione di Artisti importantissima, quella degli sconosciuti al grande pubblico, ovvero quella dei trentenni, dei quarantenni e perché no? dei cinquantenni, sessantenni, eccetera. Per ovvie ragioni etiche e in quanto su TV di Stato, il Festival di Sanremo per coerenza dovrebbe essere il Festival della CANZONE ITALIANA e nient’altro. Paradossalmente anche mio nonno che ha 80 anni potrebbe creare un capolavoro della musica… e perché dovremmo privarcene?
Arrivo al dunque e mi rivolgo a Voi… a tutti gli Artisti negati a causa della propria età.
Il Festival di Sanremo quest’anno ha scelto Facebook. C’è una motivazione ragazzi ed’è inutile negarla. Il Festival ha capito che c’è un nuovo linguaggio, un nuovo modo di comunicare, quello di internet. Il Festival ha capito che la TV e le serate del Festival su Rai 1 non bastano più. Il Festival sa benissimo che YouTube o Facebook hanno sostituito da tempo la TV. Il Festival sa che la TV è morta e che se a Sanremo non ci vanno Artisti del calibro diCelentano, c’è davvero il rischio che tutto si traduca in un fiasco.
Perché secondo voi, ad esempio, un programma di così grande successo come X-FACTOR non è più in RAI? Non c’erano i margini per portarlo avanti e non c’erano perché poi tutto questo grandissimo ritorno di pubblico… effettivamente non c’era.
Non avete l’idea della possibilità che abbiamo oggi, e forse proprio grazie a questa esclusione forzata dal regolamento. Quanti ne siamo? Quanti di voi continuano a lamentarsi su “SANREMOSOCIAL” di questo limite d’età implorando di cambiare il regolamento? Sono sicuro che ne siamo almeno in 300 o 400, visti i numeri di iscrizione degli ultimi due anni.
Sapete benissimo che Google e YouTube indicizzano i contenuti a seconda delle parole più ricercate… “SANREMO 2012” è una parola ricercata? Direi proprio di si… Abbiamo lavorato tanto per questo Festival, convinti (vista l’età dei 36 anni come limite per Area Sanremo e da tempo età limite di partecipazione al Festival) di poter almeno PARTECIPARE ed essere presenti sul sito della RAI o sulla paginetta Facebook del Festival, con la consapevolezza che non avremmo mai potuto calcare quel palco per logiche a noi sconosciute (si fa per dire).
Abbiamo quindi tutti lavorato, speso tempo e denaro per il nostro sogno “SANREMO 2012” per cui abbiamo certamente un Videoclip e una canzone che era pronta per il Festival e per l’iscrizione. Bene, carichiamola sul nostro canale YouTube con questa precisa nomenclatura, nello stesso ordine e a lettere maiuscole :
SANREMO 2012 – NOME ARTISTA O BAND – TITOLO DEL BRANO
Ce lo possiamo permettere proprio perché avremmo voluto partecipare a SANREMO 2012 e perché quel brano e quel video erano per SANREMO 2012. Loro ci escludono, noi partecipiamo lo stesso.
L’esperienza mi insegna che in questi ultimi due anni, proprio durante il periodo del Festival questo meccanismo (anche se ero presente sul sito RAI perché c’era il limite dei 36 anni) mi ha consentito il raggiungimento di almeno 10.000,00 visite per ogni brano…
L’INDICIZZAZIONE è IMPORTANTISSIMA. YouTube indicizzerà i nostri brani, Google indicizzerà YouTube.. Se poi postiamo su Facebook il link ai nostri video … sarà ancora meglio. Questo perché “SANREMO 2012” sarà una delle parole più ricercate fino a Marzo/Aprile 2012.
Questa azione compiuta in massa da tutti gli esclusi sarebbe già più che sufficiente ad abbattere il muro che il Festival ha eretto quest’anno. Un muro inutile e davvero privo di qualsiasi tipo di logica, un muro che distrugge l’Arte e il talento.
Ma non finisce qui. Un noto personaggio della musica indipendente, Sergio Garroni, patron di MUSICACONTROCORRENTE (un concorso di altissimo livello per la canzone d’autore), ha condiviso a pieno questa idea ed entro 24/36 ore ci consegnerà nel dettaglio il suo progetto in merito. Tale progetto ad esempio prevede la creazione di un contenitore che probabilmente sarà chiamato “SANREMO 2012 – Nuove Proposte” (anche questa nomenclatura ci è consentita proprio perché “gli altri” hanno scelto “SANREMOSOCIAL” e soprattutto perché NUOVE PROPOSTE è più adatto, è ciò che da spazio a tutte le età e definisce proprio gli sconosciuti al grande pubblico). Tale contenitore avrà un link che indirizzerà al Videoclip di Sanremo 2012 presente sul nostro canale YouTube, eventualmente una foto, il testo del brano e altro. Sarà organizzatauna due/tre giorni di Musica LIVE trasmessa in diretta sul Canale Digitale Terrestre di CONTROCORRENTE TV e successivamente in differita su SKY.Tutto ovviamente gratis e senza COMPETIZIONE, soltanto per suonare, cantare, per fare il nostro SANREMO 2012, quello vero, quello che non ha bisogno di cambiare nome, quello che ci RIPRENDIAMO CON LA FORZA!
La manifestazione durerà 2 o 3 giorni, parteciperanno tutti coloro che condivideranno questa idea, rigorosamente durante il periodo del Festival di Sanremo, ovvero a Febbraio.
Questa è già una conferma, conosco la persona e la sua serietà.
Ho contattato anche RadioStarWeb TV e proverò a proporre la stessa cosa ad URBAN MUSIC e ad altri portali dedicati alla musica emergente! Sono certo che altri PARTNER appoggeranno questa idea… la sua portata potrebbe essere micidiale, perché INTERNET è democratico, e l’indicizzazione a SANREMO 2012 ci darà tantissimo spazio ed essendo numericamente superiori, provate a trarne le conseguenze…
Potremmo riuscire a creare un EVENTO che si riproporrebbe ogni anno, un grande evento per il Festival di Sanremo, o meglio per il nostro Festival di SANREMO, quello che non cambia nome, perché è il SANREMO che ci riprendiamo, quello che ci hanno tolto ingiustamente anche dai sogni…
Nel frattempo però ragazzi c’è bisogno di tutti noi, di tutti…
Altrimenti poi è inutile lamentarsi del fatto che le cose non cambiano…
Tutti, a cominciare da me (e come potete vedere l’ho già fatto… ) dobbiamo caricare il nostro brano e video su YouTube, sul nostro canale personale e inserire nello stesso ordine “SANREMO 2012 – NOME ARTISTA O BAND – TITOLO DEL BRANO”…
E’ il primo, ma fondamentale passo da compiere.
Io ci credo, perché internet ha una forza illimitata. E ricordate che con internet oggi si combattono le guerre… e grazie ad internet alcuni popoli sono liberi dalla tirannia…
Spero di aver espresso bene le potenzialità di questa idea. Ringrazio intanto Sergio Garroni che a breve fornirà le idee per il contenitore e per la grande manifestazione live di Febbraio, ma sono certo arriveranno anche altre importanti conferme…
Spero che almeno questa volta saremo numerosi!
(Tratto da: blogosfere)
Devi accedere per postare un commento.