San Marino: Probabilmente selezionerà internamente

L’emittente pubblica Sammarinese SMtv selezionerà probabilmente il suo concorrente per l’ESC 2012 in una selezione interna. 

La SMtv ha optato per questo meccanismo già dal suo esordio nel 2008, quando San Marino ha debuttato al Festival organizzato dalla Serbia e nel suo ritorno l’anno scorso, quando Senit è stata selezionata per rappresentare il piccolo stato. 

L’emittente pubblica SMtv rivelerà maggori dettagli e informazioni riguardanti la loro scelta all’ESC 2012 a breve. 

Sarà interessante vedere se San Marino sceglierà di inviare una canzone in inglese o in italiano:nel 2008 sono stati scelti i Miodio che hanno cantato il brano “Complice” con testo italiano e nel 2011 è stata scelta Senit, cantante bolognese di origine extraeuropea che ha cantato in inglese “Stand by”.

La Repubblica di San Marino ha partecipato due volte all’ESC, nel 2008 e nel 2011. Lo stato già si era interessato all’evento poco dopo la fine della 52ª edizione, poi 5 mesi dopo, è arrivato l’annuncio del debutto della piccola Repubblica, la cui TV di Stato è San Marino RTV. Il piccolo stato è anche il 50° in assoluto a prendere parte all’ESC. 

Per la prima partecipazione all’ESC prendono parte 50 canzoni ed un’apposita giuria, presieduta da Little Tony e in seguito guidata dal musicista Vince Tempera, hanno dopo ridotto a 15. La scelta è stata il brano dal titolo “Complice” del gruppo Miodio (composto da 2 sammarinesi e 3 italiani) che si sono esibiti nella semifinale del 20 Maggio a Belgrado ma rimanendo fuori dalla finale. La SMRTV ha assegnato i voti tramite una giuria interna, senza ricorrere al televoto per problemi tecnici. 

Il 3 giugno 2008, il vincitore di tale edizione, Dima Bilan, ha fatto visita alla Repubblica nell’ambito del Winner’s Tour, promozione riservata ai vincitori dell’Eurofestival.  

Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici. Ha preso parte all’Eurovision Song Contest 2011, ed è stata rappresentata da Senit, che è stata scelta internamente, col brano Stand By, che non arriva in finale (16° su 19).

La SMRTV ha trasmesso l’ESC nella sua integralità (compresa la semifinale in cui non aveva diritto di voto).

(Tratto da: esctoday)