Sanremo 2012: polemica su scelta canzoni non-inedite

Non si prospetta un Festival tranquillo quello che comincerà il prossimo 14 febbraio sul palco di Sanremo con la conduzione del cantate – presentatore Gianni Morandi.

Dopo la polemica di Enzo Iacchetti, che accusava i selezionatori delle canzoni (tra cui lo stesso Morandi e Mazzi) di non aver fatto un lavoro pulito con Sanremo Social, la falsa partecipazione alla kermesse canora della coppia Emanuele Filiberto – Morgan, adesso a remare contro il festival sono i brani non-inediti, di certo contro il regolamento della manifestazione.

Sono sotto accusa quelle della cantate jazz Chiara Civello, voluta sul palco del festival anche se poco conosciuta dagli ascoltatori medi della canzone italiana, e quella della coppia D’Alessio – Bertè.

Pare che le due canzoni in gara non siano “completamente sconosciute” e contro, a tal proposito, si scaglia anche l’Unione Nazionale Consumatori, che tramite il suo Patrizia Polliotto, presidente regionale del Piemonte dell’Unc, sostiene: “Il Festival di Sanremo è un fiore all’occhiello della nostra tradizione. Dev’essere garantita la piena attuazione del Regolamento. Pretendiamo rispetto soprattutto per i consumatori-telespettatori e fruitori del servizio pubblico”.

In merito alle canzone in questione propone una soluzione: “Se è vero che le canzoni presentate dagli artisti Chiara Civello, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè non sono del tutto inedite o presentano vizi di forma e contenuto rispetto all’Art. 4 del Regolamento del Festival di Sanremo, come Unione Nazionale Consumatori chiediamo l’immediata espulsione dal cast di tali cantanti e la sostituzione degli stessi con altri di pari livello e fortemente rappresentativi della musica italiana”.

(Tratto da: musica.excite.it)