Norvegia: Decisi i finalisti del Norsk MGP 2012

L’elenco completo della finale nazionale norvegese per l’Eurovision Song Contest 2012,  Melodi Grand Prix , è stato deciso oggi.

Lise Karlsnes è stata selezionata come Wildcard (Jolly), e pertanto, si sfiderà  insieme agli altri 9 concorrenti già selezionati nelle precedenti tappe, il prossimo Sabato 11 Febbraio. 

Lise ha partecipato alla terza semifinale, che si è tenuta il 4 febbraio. Anche se era una delle favorite, non è riuscita ad entrare tra le prime tre e qualificarsi direttamente per la finale, ma una giuria speciale composta da: Stian Malme (Capo progetto del MGP, NRK), Per Ole Hagen (Manager musicale della NRK), Mats Borch Bugge (Direttore musicale della P3), Odd Arvid Strømstad (Produttore esecutivo della MGP, Eyeworks Dinamo), Pia Basberg (Produttore della MGP, Eyeworks Dinamo) og Mattias Carlsson (Regista del MGP, Eyeworks Dinamo), ha deciso che avrebbe dovuto essere quella ad avere una seconda possibilità.

L’ordine di esibizione dei partecipanti nella finale nazionale del Melodi Grand Prix 2012 ad Oslo che si terrà il 11 Febbraio è il seguente:

  1. Tooji – «Stay»
  2. Reidun Sæther – «High On Love»
  3. Lise Karlsnes – «Sailors»
  4. Plumbo – «Ola Nordmann»
  5. Malin Reitan – «Crush»
  6. Nora Foss Al-Jabri – «Somewhere Beautiful»
  7. Carburetors – «Don’t Touch The Flame»
  8. Petter Øien og Bobby Bare – «Things Change»
  9. Yaseen & Julie Maria – «Sammen»
  10. Tommy Fredvang – «Make It Better»

Come è stato determinato nel sorteggio per l’ordine di esibizione qualche giorno fa, Karlsnes Lise sarà la terza concorrente ad esibirsi nella finale nazionale norvegese del prossimo Sabato.

La canzone che rappresenta la Norvegia viene scelta ogni anno attraverso il Melodi Grand Prix. La Norvegia ha partecipato all’ESC per la prima volta nel 1960. Da allora è stata assente solo due volte, nel 1970 e nel 2002. In un totale di quasi cinquanta partecipazioni ha vinto la manifestazione tre volte: nel 1985 con Bobbysocks e il suo brano «La det swinge», nel 1995 con  Secret Garden e il suo brano «Nocturne» e nel 2009 con Alexander Rybaks e il suo brano «Fairytale». In particolare la vittoria del 2009 di Alexander Rybak detiene il record del più alto punteggio di sempre (387 punti), il maggior numero di 12 punti assegnati (sedici) e il maggior distacco dal secondo classificato. La Norvegia detiene anche il record negativo di ultimi posti (dieci) e il maggior numero di ultimi posti a zero punti (quattro).

(Tratto da: esctoday)