San Marino: Chi rappresenterà San Marino all’ESC 2012?

L’emittente pubblica sanmarinese SMtv ha rivelato oggi che la presentazione dell’artista che salirà sul palco di Baku, Azerbaigian, avverrà con una conferenza stampa Mercoledì prossimo 14 Marzo alle ore 12 a San Marino.

Nella conferenza stampa verrà comunicato solamente il nome e saranno spiegate le motivazioni che hanno condotto a questa scelta.

La canzone e il video saranno presentati con uno speciale programa la sera del Venerdì 16 Marzo, alle ore 21.40, con la conduzione del direttore Carmen Lasorella sul modello di quello realizzato l’anno scorso con Senit, con la presenza in studio dell’artista e quella in collegamento di ospiti esperti della rassegna. 

Il programma sarà trasmesso in diretta sulla SMtv e anche in streaming con il sito dell’Eurovision.tv. 

La Repubblica di San Marino ha partecipato due volte all’ESC, nel 2008 e nel 2011. Lo stato già si era interessato all’evento nel 2007, poco dopo la fine della 52ª edizione e 5 mesi dopo, è arrivato l’annuncio del debutto della piccola Repubblica, la cui TV di Stato è San Marino RTV. 

Il 12 Febbraio, San Marino RTV ha annunciato il bando per la prima partecipazione all’ESC, e a esso aderiscono 50 canzoni ed un’apposita giuria, presieduta da Little Tony (e in seguito guidata dal musicista Vince Tempera), dopo aver ridotto il lotto di aspiranti a 15 (da segnalare anche autori e musicisti sammarinesi tra i finalisti di questa prima parte della selezione: Tina B, Giorgio Urbinati, Pier Matteo Carattoni, Sarah Jane Ghiotti, Danilo Bucci, Alessandra Busignani e Gian Luca Luke Mazza) la scelta è stata il brano dal titolo “Complice” del gruppo Miodio (composto da 2 sammarinesi e 3 italiani), che si sono esibiti nella prima semifinale rimanendo fuori dalla finale. SMRTV ha assegnato i voti tramite una giuria interna, senza ricorrere al televoto per problemi tecnici.  

Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici. Ha preso parte all’Eurovision Song Contest 2011, ed è stata rappresentata da Senit, che è stata scelta internamente, col brano Stand By, che non arriva in finale (16° su 19). La SMRTV ha trasmesso l’ESC nella sua integralità (compresa la semifinale in cui non aveva diritto di voto). 

(Tratto da: smtvsanmarino)