La rappresentante greca per l’ESC 2012 è stata scelta questa sera in uno spettacolo della durata di circa 2 ore in diretta dal River West Mall di Atene.
Eleftheria Eleftheriou (Ελευθερία Ελευθερίου) con la canzone “Aphrodisiac” rappresenterà la Grecia nella prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2012.
Un totale di 4 candidati si sono sfidati nella finale nazionale greca “Ellinikos Telikos 2012” (Ελληνικού Τελικού 2012) di quest’anno, per rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest 2012 a Baku.
Eleftheria è stata selezionata tramite una combinazione di voto tra una giuria di professionisti (50%) e il televoto del pubblico (50%).
La finale nazionale greca è stata caratterizata da diversi ospiti d’onore: Ivi Adamou (Ήβη Αδάμου) (CY 2012), Anggun (FR 2012), Sofi Marinova (BG 2012), Loucas Yiorkas (Λούκας Γιώρκας) (GR 2010) e gli artisti locali Giorgos Sabanis (Γιώργο Σαμπάνη) e Christos P (Χρήστο Π).
Lo show “Ellinikos Telikos 2012” (Ελληνικού Τελικού 2012) è stato presentato da Maria Kozakou (Μαρία Κοζάκου) e Giorgos Frantzeskakis (Γιώργος Φραντζεσκάκης) e prima dell’annuncio del risultato c’è stato anche il messaggio di saluto al pubblico greco di Nina Zilli, di Zeljko Joksimovic e di Gaitana, la rappresentante dll’Ucraina. Una serata piacevole, peccato un pò per la totale assenza della lingua greca dalla selezione. Non è mancato invece il ritmo, caratteristica costante in tutte e quattro le canzoni.
Eleftheria “Elle” Eleftheriou, è nata e cresciuta a Cipro. La 22enne reduce dalla edizione 2009 di X Factor Grecia canterà “Aphrodisiac”.
Dopo la partecipazione ad X factor (preceduta a 16 anni da un tentativo nella finale nazionale di Cipro per l’ESC, insieme a Maria Zorli con il brano “Play that melody to me” e finendo settima), dove è uscita dopo cinque puntate, è partita la sua carriera musicale, con la partecipazione alla selezione greca del 2010, dove fu involontaria protagonista dello scandalo che vide la sua canzone “Tables are turning” (Kentro Tou Kosmou, Κέντρο του κόσμου) lanciata da hackers sul web durante un party, provocando la squalifica del suo brano (e di quello della favorita Katerine Avgoustakis, pure lei “lanciata” a sua insaputa) e costringendo la tv greca a rendere pubblici anche gli altri brani per evitare altre squalifiche.
Successivamente ha pubblicato tre singoli e il primo album, sino alla partecipazione di quest’anno, la prima uscita ufficiale con la nuova casa discografica.
Ecco di seguito i quattro concorrenti che si sono sfidati nella finale nazionale greca di quest’anno:
1. Dora – «Baby I’m Yours» (Ilias Pantazopoulos, Franc (Ηλίας Πανταζόπουλος, Franc) – Nektarios Tyrakis(Νεκτάριος Τυράκης))
2. Cassiopeia – «Killer Bee» (Christos Dantis (Χρήστος Δάντης) – Leonidas Chantzaras (Λεωνίδας Χατζάρας))
3. Velvet Fire – «No Parking» (George Samuelson, Leonidas Chanztaras (Λεωνίδας Χατζάρας))
4. Eleftheria Eleftheriou (Ελευθερία Ελευθερίου) – «Aphrodisiac» (Dimitri Stassos (Δημήτρης Στάσσος) – Mikaela Stenströmand, Dajana Lööf)
La Grecia quest’anno parteciperà nella prima Semifinale dell’ESC 2012, il 22 Maggio.
La Grecia ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 1974. Negli ultimi anni ha collezionato due terzi posti (2001 e 2004) e un primo posto, nel 2005. L’edizione del 2006 che si è svolta ad Atene è stata presentata dal cantante Sakis Rouvas, che 5 anni dopo ha difeso il paese ellenico a Mosca chiudendo settimo. Essendo gli unici due paesi di lingua greca, in quasi tutte le edizioni la Grecia ha assegnato i 12 punti a Cipro, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti del paese ellenico. La Grecia dal 2004 ha sempre chiuso con un risultato in top ten.
(Tratto da: l’Europazzia)
Devi accedere per postare un commento.