Questa sera, essendo la finalissima, l’ importante finalissima, dopo le 26 canzoni dei 20 finalisti più i 6 Big 5 e l’Azerbaigian Baku si collegherà con ogni singolo stato partecipante passato e non dalle due semifinali e questo stato annuncierà i punti del televoto (1-2-3-4-5-6-7-8-10-12), ma con quale ordine tutto questo si compierà?
Eccovi l’ elenco degli stati in ordine di voto e dei loro portavoce.
- 1. Albania – (Andri Xhahu)
- 2. Montenegro – (Marija Markovic)
- 3. Romania – (Paula Seling) (Paula Seling rappresentò assieme ad Ovi la Romania nell’ edizione 2010 classificandosi quarta con Playing with fire)
- 4. Austria – (Kati Bellowitsch)
- 5. Ucraina – (Aleksey Matius)
- 6. Bielorussia – (Dmitry Koldun)
- 7. Belgio – (Peter Van de Veire)
- 8. Azerbaijan – (Safura Alizadeh) (Safura rappresentò l’ Azerbaigian nel 2010 con “Drip Drop” classificandosi quinta, ha anche annunciato i punti per il suo stato nell’ edizione 2011 tenutasi a Dusseldorf)
- 9. Malta – (Keith Demicoli)
- 10. San Marino – (Monica Fabbri)
- 11. Francia – (Amaury Vassili) (Amaury Vassili è il tenore più giovane del mondo che con la canzone lirica “Sognu” ha rappresentato nel 2011 la Francia classificandosi quindicesima. Torna nel 2012 come speaker del proprio stato)
- 12. Regno Unito – (Scott Mills)
- 13. Turchia – (Ömer Önder)
- 14. Grecia – (Adriana Magania)
- 15. Bosnia & Herzegovina – (Elvir Lakovic Laka)
- 16. Moldavia – (Olivia Fortuna)
- 17. Bulgaria – (Anna Angelova) (Anna Angelova ha annunciato i punti Bulgari anche nell’ edizione 2011)
- 18. Svizzera – (Sara Hildebrand)
- 19. Slovenia – (Lorella Flego)
- 20. Cipro – (Loucas Hamatsos)
- 21. Croazia – (Nevena Rendeli)
- 22. Slovacchia – (Mária Pietrová) (Anche Mària Pietrova ha annunciato i punti slovacchi nel 2011)
- 23. FYR Macedonia – (Kristina Talevska)
- 24. Paesi Bassi – (Vivienne van den Assem)
- 25. Portogallo – (Joana Teles) (Anche Joana Teles nel 2011 ha dato i punti Portoghesi)
- 26. Islanda– (Matthias Matthiasson)
- 27. Svezia – (Sarah Dawn Finer) (Sarah Dawn Finer ha condotto l’ edizione 2012 del Melodifestivalen, la selezione nazionale svedese famosa in tutta Europa)
- 28. Norvegia – (Nadia Hasnaoui) (Nadia Hasnaoui ha condotto l’ edizione 2010 del Festival svoltasi ad Oslo, in Norvegia, grazie alla vittoria a Mosca di Alexander Rybak con Fairytaile)
- 29. Lituania – (Ignas Krupavičius)
- 30. Estonia – (Getter Jaani) (Getter Jaani nel 2011 ha rappresentato l’ Estonia con “Rockfeller Street” classificandosi al 24° posto. Nel 2012 annuncia i punti del proprio stato)
- 31. Danimarca – (Louise Wolff)
- 32. Irlanda – (Grainne Seoige)
- 33. Lettonia – (Valters Fridenbergs)
- 34. Spagna – (Elena S. Sánchez) (Elena S. Sànchez è stata la speaker anche nel 2011 annunciando sempre i voti Spagnoli)
- 35. Finlandia – (Mr Lordi) (I Lordi vinsero l’ Eurofestival 2006 svoltosi ad Atene con “Hard Rock Hallelujia”)
- 36. Georgia – (Sopho Toroshelidze)
- 37. Italia – (Ivan Bacchi)
- 38. Serbia – (Maja Nikolić)
- 39. Germania – (Anke Engelke) (Anke Engelke ha condotto, assieme a Stefan Raab e Judith Rankers l’ edizione 2011 del festival tenutasi a Dusseldorf, in Germania)
- 40. Russia – (Oxana Fedorova)
- 41. Ungheria – (Éva Novodomszky)
- 42. Israele – (Ofer Nachshon)
Devi accedere per postare un commento.