L’annuncio ufficiale è stato fatto oggi a Milano, il conduttore ligure torna alla guida della manifestazione canora di Rai1 che aveva condotto con ottimi risultati nel 1999 e nel 2000.
Fabio Fazio, dopo ben tredici anni dall’ultima apparizione, condurrà la prossima edizione del Festival di Sanremo. Il conduttore di “Che tempo che fa” si rimette in gioco però con una nuova immagine, dopo i successi del suo programma del week end e il lavoro in tandem con Roberto Saviano.
Per Fazio sarà il terzo Festival, dopo quelli condotti nel 1999 e nel 2000. Due edizioni che hanno lasciato un segno nella storia recente della tv, per le scelte tutt’altro che scontate del conduttore.
Le voci, che da tempo lo accreditavano come prossimo presentatore della kermesse della canzona italiana, hanno finalmente trovato conferma nelle parole di Giancarlo Leone, capo della Direzione Intrattenimento della Rai, poco prima che avesse inizio la convention Sipra dedicata alla presentazione dei palinsesti autunnali Rai dove Fazio era presente.
Con largo anticipo rispetto all’ultima travagliata annata di organizzazione del Morandi bis già a Giugno possono cominciare i lavori per il prossimo Festival della canzone.
Fazio, dal canto suo, promette che il suo Festival sarà un grande “spettacolo popolare” ma non volgare. “Il concetto di popolare – ha osservato il conduttore che torna sul palco dell’Ariston dopo 12 anni – è importante, diverso da volgare e probabilmente la tv degli ultimi decenni ci ha abituati invece a una coincidenza. Noi ci proviamo nelle scia dello spettacolo popolare”.
Per Fazio questa opportunità “è una cosa che nella vita capita poche volte, capita raramente, ed è una occasione importante in cui ci si può divertire e posso dire che avrei grande piacere che Luciana Littizzetto venga a Sanremo”. Una richiesta, ha proseguito, che sarà approfondita nei prossimi giorni “e lei ci penserà soprattutto”.
La stessa Littizzetto, presente a fianco di Fazio durante la presentazione autunnale della Rai, si è dimostrata disponibile e ha ricordato di essere già stata a Sanremo: “Ci sono già andata e ho baciato Pippo Baudo”. In ogni caso, a suo parere, si tratta di “trovare la collocazione e il modo”. Quanto all’eventuale presenza di un’altra ‘spalla’ molto gradita a Fazio, cioè Roberto Saviano, il conduttore ha detto che “Sanremo è una narrazione di per sè. A me piacerebbe intanto far diventare realtà quella narrazione”. Il Festival, secondo Fazio, rimane comunque anzitutto una “gioiosa gara di canzoni”.
E, a proposito di Fazio, il suo ‘Che tempo che fa’ cambia orario: andrà in onda al Lunedì, sempre su Rai Tre, in prima serata. Il programma non sarà diverso, ma cambierà la sua durata. I faccia a faccia del conduttore con gli ospiti si abbineranno a nuovi spazi e alla presenza di grandi personaggi, fra i quali spicca il nome di Roberto Saviano.
Per il momento la squadra rimane top secret ma Sanremo 2013 è già partito.
(Tratto da: blogosfere, Adnkronos)
Devi accedere per postare un commento.