Stoccolma ha il “Allsång På Skansen” e Göteborg ha il “Lotta På Liseberg”. In Svezia piace cantare in programmi all’aperto tutta l’estate. Artisti ben noti agli appassionati del Melodifestivalen e dell’Eurovision Song Contest si uniranno al programma che Lotta Engberg presenta ogni estate dal parco divertimento di Liseberg a Göteborg.
Lotta Engberg, che ha rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 1987 con la canzone “Boogaloo” (nota come “Fyra bugg & en Coca Cola”) e ha partecipato sia allo svedese Melodifestivalenche al norvegese Melodi Grand Prix, presenterà il programma svedese dal titolo “Lotta På Liseberg” oppure “Allsång på Liseberg” (Lotta at Liseberg, Canta con noi in Liseberg) accompagnata dal pianista Curt-Eric Holmquist, che si svolge tutti i Lunedì dell’estate dal 25 Giugno fino al 13 Agosto presso lo “Stora Scenen”.
Per gli appassionati di Melodifestivalen (MF) e l’Eurovision Song Contest (ESC) il programma per la stagione 2012 sembra molto interessante:
- Programma 1 – 25 Giugno: Lill-Babs (rappresentante della Svezia all’ESC 1961 con il brano “April, April”, Lisa Miskovsky (Partecipante al MF 2012 con la canzone “Why Start A Fire”), Rasmus Seebach (uno degli artisti danese che più ha venduti in questi anni e figlio di Tommy Seebach, che ha rappresentato la Danimarca per un totale di tre volte l’Eurovision Song Contest nel 1979, 1981 e 1993), Thomas Di Leva (Partecipante al MF 2012 con il brano “Ge Aldrig Uup” (Never give up)).
- Programma 2 – 2 Luglio: Christer Sjögren (Partecipante al MF 2008 con la canzone “I Love Europe” e al MF 2012 in un duetto con Lotta Engberg con il brano intitolato “Don’t Let Me Down”), Sean Banan (Partecipante al MF 2012 con il brano “Sean Den Förste Banan” (Sean the First Banan)), Arvingarna (Rappresentante della Svezia all’ESC 1993 con la canzone “Eloise” e partecipanti al MF nel 1995, 1999 and 2002), Linda Bengtzing (Partecipanti al MF 2005 con “Alla Flickor” (All the girls), nel 2006 con “Jag Ljuger Så Bra” (I lie so well), nel 2008 con “Hur Svårt Kan Det Va?” (How hard can it be?) e nel 2011 con “E De Fel På Mig?” (Is there something wrong with me?).)
- Programma 3 – 9 Luglio: Loa Falkman (Partecipante del MF 1990 con il brano “Symfonin” (The Symphony)), GöteborgsOperan con Chess (Philip Jalmelid e Christopher Wollter), Charlotte Perrelli (Rappresentante della Svezia all’ESC 1999 ed anche vincitrice con la canzone “Take Me To Your Heaven”. Nel 2008 ha rappresentato il suo paese per seconda volta all’ESC con la canzone “Hero”), Youngblood (Partecipanti del MF 2012 con la canzone “Youngblood”).
- Programma 4 – 16 Luglio: Tooji (Rappresentante della Norvegia all’ESC 2012 con il brano “Stay”), Kikki Danielsson & Tore Halvorsen (Kikki rappresentante della Svezia in due occasioni. La prima come parte del duetto Chips nel 1982 con la canzone “Dag Efter Dag” (Day after day) e la seconda in solitario nel 1985 con il brano “Bra Vibrationer” (Good vibrations). In totale ha partecipato nove volte al MF e una volta in quella norvegese. Tore (è un membro della band norvegese “Ole Ivars” che ha partecipato alla selezione nazionale norvegese Melodi Grand Prix nel 2008 con la cancone “Som I Himmelen”), Elisabeth Andreassen con Solid Gospel – Elisabeth Andreassen (Rappresentante della Svezia all’ESC nel 1982 come parte del duetto Chips con la canzone “Dag Efter Dag”, Rappresentante anche della Norvegia in tre occasioni: Nel 1985 come parte di Bobbysocks!, che hanno vinto il concorso con il brano “La Det Swinge” (Let it swing); nel 1994 insieme a Jan Werner e la canzone intitolata “Duett” e nel 1996 con il brano “I Evighet” (Eternity). Ha partecipato al MF per un totale di 6 volte e nella selezione norvegese per ben 5 volte.), Frida Amundsen.
- Programma 5 – 23 Luglio: Svante Thuresson (Rappresentante della Svezia all’ESC 1966 in duetto con Lill Lindfors e il brano intitolato “Nygammal Vals” (New, yet familiar, waltz). Ha anche partecipato nel MF 2007 con la canzone “Första Gången” (The First Time) insieme alla cantante Anne-Lie Rydé), Sonja Aldén (Partecipante al MF tre volte: la prima volta nel 2006 con la canzone “Etymon” nel 2007 con “För Att Du Finns” (Because You Exist) e nel 2012 con il brano “I Din Himmel” (In your heaven)), Andreas Weise, Caroline af Ugglas (Partecipante al MF in due occasioni: nel 2007 cantando “Tror På Dig” (Believe in you) e nel 2009 con la canzone “Snälla, Snälla” (Please, please)).
- Programma 6 – 30 Luglio: Owe Thörnqvist, Robin Stjernberg, Markoolio (Partecipante come “Joker” (Jolly) al MF 2009 con la canzone “Kärlekssång Från Mig” (Love song from me). Famoso per la sua parodia della canzone del MF “Värsta Schlagern” (Some hit) insieme a Linda Bengtzing nel 2007), Nanne Grönvall (Ha partecipato al MF un totale di 8 volte e ha rappresentanto la Svezia all’ESC una sola volta, nel 1996 come parte di One More Time con la canzone “Den Vilda” (The Wilderness Mistress). Nel 2000 ha anche partecipato alla selezione nazionale britannica).
- Programma 7 – 6 Agosto: Towa Carson (Partecipante al MF in varie occasioni: nel 1967 dove ha cantato due canzoni “Alla har glömt” e “Vem frågar vinden”, nel 1968 con “Du vet var jag finns” e nel 2004 insieme ad Ann-Louise Hanson e Siw Malmkvistcon “C’est La Vie”), Christer Lindarw (Partecipante del MF due volte: come parte del gruppo di drags After Dark nel 2004 con il brano “La Dolce Vita” e nel 2007 con “(Åh) När ni tar saken i egna händer” ((Oh) When You Take It Into Your Own Hands)), Molly Sandén (Rappresentante della Svezia al Junior ESC 2006 con la canzone “Det Finaste Någon Kan Få” (The best someone could get). Nel 2009 e nel 2012 ha partecipato al MF con “Så vill stjärnorna” e “Why am I Crying?.), Tone Damli & Eric Saade – Tone (Ha partecipato alla selezione norvegese Melodi Grand Prix selection nel 2009 con il brano “Butterflies”. Eric (Rappresentante della Svezia all’ESC 2011 con “Popular” e partecipante al MF 2010 con la canzone “Manboy”).
- Programma 8 – 13 Agosto: Lena Ph (Nota come known as Lena Philipsson . Rappresentante della Svezia all’ESC 2004 con il brano “It Hurts”. Ha partecipato al MF sei volte: quattro come cantante: nel 1986 con “Kärleken är evig” (Love is eternal), nel 1987 con “Dansa i neon” (Dancing in neon), nel 1988 con “Om igen” (Yet again) e nel 2004 con “Det gör ont” (It hurts) e due come cantautrice: nel 1991 con “Tvillingsjäl” (Soulmate) eseguita da Pernilla Wahlgren e nel 1999 con “Det svär jag på” (I swear), eseguita da Arvingarna.), David Lindgren (Partecipante al MF 2012 con la canzone “Shout It Out), Linnea Henriksson, Hagsätra Sport (Andreas Johnson e Niklas Strömstedt) – Andreas (è piuttosto un veterano al MF, ha partecipato 5 volte: Come cantante solista nel 2006 con “Sing For Me”, nel 2007 con “a Little Bit Of Love”, nel 2010 con “We Can Work It Out” e nel 2012 cantando “Lovelight”. Nel 2008 ha partecipato in un duetto con Carola Häggkvist con la canzone “One Love”). Niklas (Ha partecipato solo una volta come cantante al MF nel 2008 con la canzone “För Många Ord Om Kärlek” (Too many words about love) e nel 1992 ha rappresentanto invece la Svezia all’ESC come autore della canzone di Christer Björkman titolata “I morgon Är En Annan Dag” (Tomorrow is another day).
Tutti le serate saranno trasmessi direttamente in svedese sulla TV4. Ci saranno posti disponibili gratuitamente sia a sedere e sia in piedi . I posti a sedere verranno consegnati ogni giorno a partire dal momento dell’apertura dello show di Liseberg. I biglietti non possono essere riservati.
(Tratto da: EuroVisionary)
Devi accedere per postare un commento.