Il cantante torna dopo due anni di silenzio con il nuovo video che definisce “reality”.
A due anni di distanza da “Imprevedibile”, canzone contenuta nell’album “Miami”, registrato anche in spagnolo, che sta tuttora facendo il giro del mondo, Paolo Meneguzzi torna in radio con “Fragile”, il singolo uscito in anteprima a Tgcom24 e in rotazione venerdì 21 Settembre anticipando in Europa il nuovo, attesissimo album d’inediti dell’artista, la cui uscita è prevista nei prossimi mesi. “Non si tratta di un video ‘reale’: è pura realtà in un video professionale, – spiega Paolo -. La musica è la mia vita, quello che penso, quello che vivo ogni giorno. Perchè non raccontarla con immagini realmente vissute? Chiamiamolo Video Reality”.
In una lunga intervista a Tgcom24, Paolo Meneguzzi ha raccontato come è stato concepito Fragile, l’ultimo singolo che anticipa l’uscita del suo nuovo album di inediti: “Fragile sono io, sei tu, è lui, o lei… Anche chi sembra imbattibile e inarrivabile. E fragile, per quanto mi riguarda, rimarrò sempre. Con un limite un pò più alto magari, visto che con l’esperienza e con un po’ più di maturità sento di riuscire a controllare meglio la mia fragilità. Ma è l’essere umano in genere ad essere fragile, basta pensare anche alle cose più banali. Dalle tentazioni più innocue a quelle più pericolose. Resistere ai dolci, al buon vino, al brivido della velocità, al richiamo del sesso o del gioco. All’amore. L’uomo è fragile per sua natura, nel corpo ma soprattutto a livello emotivo e mentale: è facile perdere il controllo, farsi molto male.”
Un lavoro discografico a cui tiene tantissimo: “Vi dovete aspettare un uomo-bambino che canta la vita di tutti i giorni, e lo fa con un briciolo di follia ma anche con una passione estrema per questo lavoro. L’uomo canterà la realtà, le cose concrete, terrene. Del bambino ci saranno ancora ai sogni e il desiderio di volare. Sarà un album che rispecchia questa doppia anima, fatto di canzoni che faranno sognare e altre che affrontano a muso duro la realtà. Perché un sogno può rimanere un sogno, la vita è un’altra cosa. E spesso siamo troppo impegnati a rincorrere i sogni per renderci conto di ciò che di bello ci capita. Siamo talmente presi dall’arrivare che non ci accorgiamo dei momenti preziosi lungo il percorso.Ecco, questo album è per tutto quello che c’è di bello e che ci sfugge mentre siamo impegnati ad arrivare al traguardo.”
Pensi di andare a Sanremo?
Faccio sempre un salto a Cannes nei mesi invernali. Sicuramente passerò da Sanremo almeno dall’uscita autostradale! E come sempre ringrazierò Dio per avermi dato tanto. Per il resto vedremo dove porterà “Fragile”. Credo che la vita sia una strada lungo cui i percorsi delle persone si incontrano. Vedremo se incontrerò il Festival sul mio cammino, altrimenti ci sarà un altro sentiero su cui proseguire.
A seguire, trovate il video ufficiale della canzone qui.
Paolo Meneguzzi (Pablo Meneguzzo) nasce il 6 Dicembre 1976 a Mendrisio. Cresciuto a Varese, cresciuto in una famiglia di artisti: il padre Gomez è stato in gioventù componente di un gruppo rock e il nonno materno, Franco, compositore e ballerino. Figlio unico di due emigrati italiani ha venduto oltre 2 milioni e mezzo di dischi in tutto il mondo e realizzato più di 500 concerti.
Forma diversi gruppi musicali che gli danno la possibilità di cantare in pubblico le sue prime canzoni e fa il DJ (DJ Bimbo) in alcune discoteche. Il suo produttore Massimo Scolari gli presenta il produttore artistico Dino Melotti che lo porta in giro per il mondo e fa arrivare la musica di Paolo in tutta l’America. Nel 1996 invia, quasi per gioco, dopo essere stato scartato al Festival di Sanremo, il demo del brano “Arià Ariò” al Festival di Viña del Mar in Cile, viene scelto in rappresentanza dell’Italia e così Paolo prima vince il Festival, diventando una star in Sud America. Seguono tournée e tre album per il mercato sudamericano: ‘Por Amor’, ‘Paolo’ ed ‘Emociones’, che nel giro di un paio d’anni vendono oltre un milione di copie e solo successivamente arriva all’esordio in Europa.
La canzone vincitrice del Festival di Viña del Mar “Arià Ariò” viene trasmessa in Italia unicamente da una radio e non riscuote successo, e anche i successivi singoli e videoclip realizzati per l’Italia, “Sei la fine del mondo“, “Se innamorarsi” e “Voglio te“, tutte versioni in italiano di brani contenuti negli album sudamericani non portano ancora Meneguzzi al successo desiderato nella penisola. Nel 2000 firma infatti con l’etichetta Ricordi.
Nell’autunno del 2002 esce il singolo “In nome dell’amore”, registrato all’ Olympic Studio e al Metropolis Studio di Londra, che diventa in breve un grande successo, stazionando per oltre cinque mesi ai vertici delle principali classifiche radiofoniche italiane.
Il vero debutto italiano avviene al Festival di Sanremo 2001 con la canzone “Ed io non ci sto più“, che si classifica in settima posizione tra le Nuove Proposte. Nello stesso anno pubblica con la Ricordi l’album ‘Un sogno nelle mani’, che nella versione spagnola per il Sud America, intitolata “Un sueño entre las manos”, contiene la canzone “Un condenado te amo” che spopola in radio e mantiene Meneguzzi tra gli artisti più trasmessi delle radio americane. Durante l’estate di quell’anno Meneguzzi vince ‘Un disco per l’estate’ con la canzone “Mi sei mancata” e viene chiamato dalla Coca-Cola per registrare, insieme a Carlotta, un promo che verrà in seguito trasmesso in Italia come spot della famosa bibita.
Il primo singolo di successo in Italia è del 2002, “In nome dell’amore“, registrato all’Olympic Studio e al Metropolis Studio di Londra, mixato da Matt Howe e masterizzato da Miles Showell. Il brano scala le classifiche radiofoniche, vende più di 10.000 copie e rimane per oltre 5 mesi nelle classifiche di vendita dei singoli in Italia.
Nell’aprile del 2003 esce il secondo singolo intitolato “Verofalso” (in sole tre settimane si piazza nelle prime posizioni), poi il terzo singolo “Lei è” (che rimane in vetta alle classifiche di programmazione radiofonica per oltre sei mesi) che dà il titolo all’attesissimo album d’esordio, uscito nell’Ottobre 2003, che riceve il Disco d’Oro per le oltre 50.000 copie vendute, e successivamente (dopo la riedizione del 2004) il doppio disco di platino per la vendita di oltre 250.000 copie; registra anche le versioni francesi e spagnole dei singoli.
Nel marzo del 2004 Paolo partecipa al Festival di Sanremo con la canzone “Guardami negli occhi (prego)” che si piazza al quarto posto con 127.346 voti, e pubblica una nuova edizione di ‘Lei è’, contenente, appunto, il brano sanremese (il brano raggiunge immediatamente il primo posto nella classifica dei brani più trasmessi in radio e il secondo in quella dei singoli più venduti); nel Giugno fa il suo esordio nelle radio il nuovo singolo “Baciami”, mentre nel mese di Settembre esce nelle radio il nuovo singolo “Una regola d’amore”. Nell’autunno del 2004 l’artista fa il suo esordio discografico in Francia. Viene infatti pubblicato “In nome dell’amore – Au nom de l’amour”, in una versione cantata insieme a Ophélie Cassy, fresca vincitrice dell’edizione francese di Pop Idol, e il brano si piazza subito nella top ten dei singoli più venduti in Francia e poi nel mese di Novembre pubblica la versione francese dell’album ‘Lei è’, ‘Elle est’, che raggiunge il disco di platino in poche settimane totalizza oltre 100.000 copie vendute.
Nel 2005 partecipa ancora a Sanremese col brano “Non capiva che l’amavo”, proposto, nella terza serata, in duetto con Luca Dirisio. Subito dopo pubblica il secondo album, ‘Favola’ che, spinto dal successo del brano sanremese, dopo sole due settimane riceve il doppio disco di platino per le oltre 200.000 copie vendute. Dall’album sono stati estratti come singoli anche i brani “Sara” e “Lui e Lei“.
Pochi mesi dopo viene pubblicata la versione spagnola dell’album ‘Lei è‘, ‘Ella es‘, in Sud America.
Dopo 2 anni di silenzio, Meneguzzi ritorna al Festival di Sanremo nel 2007 per presentare “Musica”, omonimo singolo del 4° album, in uscita a Marzo su etichetta Around The Music, distribuito da Sony BMG, classificandosi al sesto posto, raccogliendo moltissimi consensi e l’approvazione del presentatore e direttore artistico del Festival Pippo Baudo, che la definisce Il manifesto del Festival di Sanremo. Nella serata dei duetti, ripropone il brano con Nate James; il duetto sarà registrato e pubblicato anche nella nuova edizione del singolo “Musica” a Maggio e nell’album “Kingdom Falls” dell’artista britannico. Il brano “Musica” rimane per due mesi primo in classifica nelle vendite dei singoli e per sei mesi in alta rotazione nelle radio italiane. Di questo 4° album italiano di Paolo, dal quale verranno estratti anche il singolo estivo “Ti amo ti odio” e il successivo “Ho bisogno d’amore“.
A fine anno viene annunciata la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2008 (conosciuto in Italia anche con il nome di Eurofestival) in rappresentanza del suo paese natale, la Svizzera, con la canzone “Era stupendo” (arriverà in semifinale, 13° posto con 47 punti); la canzone, dovendo essere inedita solo nel momento della selezione ma non in quello della partecipazione all’evento, viene presentata in anteprima agli Swiss Awards. Le curiosità della sua partecipazione all’ESC 2008 a Belgrado è stata che la canzone è stata accusata di essere un plagio di “It Can Only Get Better” di Amy Diamond e iIl suo brano è stato, insieme a quello dei Miodio (che hanno rappresentato la Repubblica di San Marino) e quello dei romeni Nico & Vlad, uno dei 3 pezzi in italiano che ha preso parte alla gara.
Il 30 Novembre pubblica il suo primo DVD e CD dal vivo, “Live Musica Tour”, registrato durante il concerto di Biasca.
Meneguzzi è al Festival anche l’anno successivo, il 2008, con “Grande“, nella terza serata del Festial la canterà con Tony Hadley degli Spandau Ballet, classificandosi per la seconda volta alla posizione numero 6 e riscuotendo un enorme successo a livello radiofonico. Il 14 Marzo dello stesso anno esce il suo quinto album ‘Corro via‘, che in seguito riuscirà a raggiungere il Disco di Platino, l’ennesimo nella carriera del cantante con più di 100.000 copie vendute.
A Giugno esce il singolo “Era stupendo“, un mese dopo la partecipazione all’ESC 2008, che va subito in alta rotazione nelle radio, diviene uno dei più programmati per quasi 2 mesi anche a Radio Rai e viene cantato da Paolo durante i TRL Awards 2008 svoltisi in Piazza del Plebiscito a Napoli.
La partecipazione all’Eurovision Song Contest 2008 permette a Meneguzzi e al suo brano, per la prima volta nella carriera, di avere visibilità e grande successo anche nel resto d’Europa.
Nel Luglio 2008 viene pubblicata in America ‘Música’, raccolta che contiene il meglio della produzione degli ultimi anni dell’artista cantata in lingua spagnola (contiene, infatti, le versioni spagnole di brani tratti da “Lei è” e “Musica”). L’album è anticipato dal singolo “Tú eres música” (versione in spagnolo del successo “Musica”) e, grazie alla collaborazione con l’artista portoricano Ricky Martin, è il primo album della carriera di Meneguzzi ad essere pubblicato anche negli Stati Uniti.
Il grande successo riscosso da “Tú eres música” porta Meneguzzi a registrarne anche una versione cantata per metà in lingua inglese, ispirata a quella incisa nel 2007 con Nate James: “You are the music (Tú eres música)” e presente anche nella versione digitale dell’album Música. Inoltre Meneguzzi si trasferisce stabilmente per oltre sei mesi a Miami per seguire più intensamente la promozione del disco.
A Giugno 2010 viene invece realizzato ‘Miami’, anticipato in radio dal singolo “Imprevedibile”. L’album debutta al 13º posto della classifica di vendite italiana FIMI. In seguito, a due mesi dall’uscita, l’album consegue il Disco d’Oro per le oltre 40.000 copie vendute. A Maggio 2011 viene pubblicato il nuovo singolo “Sei amore”, che anticipa la prima raccolta intitolata ‘Sei amore’. Sempre a Maggio arriva in libreria il suo primo libro, un misto fra autobiografia e romanzo, intitolato “Sì o no? Questo è il problema” e sempre nel 2011 arriva la raccolta ‘Best Of: Sei Amore’, che celebra i 15 anni di carriera dell’artista (contiene i suoi più grandi successi e 2 brani inediti).
Nel Giugno 2012 negli Stati Uniti e in America latina viene pubblicato il singolo “Mi misión” (versione in spagnolo del brano “La mia missione” contenuto nell’album ‘Miami’), che anticipa l’omonimo album in uscita per il mercato americano. In Agosto viene pubblicato dal canale VEVO di Meneguzzi su YouTube il videoclip del brano (del quale era stata girata anche una versione per il brano italiano, mai pubblicata).
L’album ‘Mi misión’, dopo alcuni ritardi, viene pubblicato in America il 1° Maggio 2012 distribuito da Sony Music Latin.
Il 20 Settembre 2012 esce in esclusiva per Tgcom il nuovo videoclip del singolo “Fragile” tratto da una storia vera. Il singolo infatti parla della ragazza per cui alla fine del libro si pone la domanda Sì o No? Il nuovo album è previsto per Dicembre oppure Marzo.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- Festival di Sanremo 2001: con “Ed io non ci sto più” – 7º posto (Categoria Nuove Proposte)
- Festival di Sanremo 2004: con “Guardami negli occhi (prego)” – 4º posto
- Festival di Sanremo 2005: con “Non capiva che l’amavo” – Non finalista
- Festival di Sanremo 2007: con “Musica” – 6º posto
- Festival di Sanremo 2008: con “Grande” – 6º posto
Partecipazioni all’ESC:
- 2008: Eurovision Song Contest Belgrado 2008 con “Era stupendo” – Semifinalista
Discografia Essenziale:
- 1997 – Por amor (America latina)
- 1998 – Paolo (America latina)
- 1999 – Emociones (America latina)
- 2001 – Un sogno nelle mani (Italia) / Un sueño entre las manos (America latina)
- 2003 – Lei è (Italia)
- 2004 – Lei è (Italia) / Elle Est (Francia)
- 2005 – Favola (Italia)
- 2006 – Ella es (America latina)
- 2007 – Musica (Italia)
- 2008 – Corro via (Italia) / Música (America)
- 2010 – Miami (Italia)
- 2011- Sei amore (Italia)
- 2011 – Best Of: Sei amore (Italia)
- 2012 – Mi misión (America)
Devi accedere per postare un commento.