Si è concluso ieri sera il primo weekend di corsi e audizioni (dal 18 al 20 ottobre), per i 300 iscritti all’edizione 2019 di Area Sanremo, il concorso canoro che offre la possibilità a due ragazzi di poter partecipare tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo.
Le iscrizioni si sono chiuse lunedì 21 ottobre, con 850 ragazzi partecipanti in totale, resta la seconda fase, per i circa 450 restanti, che saranno ascoltati da venerdì a domenica, dal 25 al 27 ottobre presso il Palafiori di Sanremo, fino ad arrivare alla fase finale dall’8 al 10 novembre, in cui si decreteranno gli 8 vincitori. Da questi ultimi, la commissione Rai sceglierà i due partecipanti alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2020.
Sotto la direzione artistica di Massimo Cotto e presieduta da Vittorio De Scalzi, la giuria è composta dagli artisti Teresa De Sio, Petra Magoni, Andy Bluvertigo e Gianni Testa, mentre i corsi saranno tenuti dall’Educational Partner CPM Music Institute del direttore Franco Mussida.
«Un nuovo tour de force, con una media di 130 ragazzi al giorno: un lavoro davvero impegnativo per la commissione», commenta Livio Emanueli, presidente della Fondazione Orchestra sinfonica che organizza i corsi-accademia.
«Sono stati giorni appaganti di emozioni a profusione e speranze che diventano sempre più delle certezze. Nel ringraziare chi c’è stato, diamo un grande in bocca al lupo ai ragazzi che saranno con noi il prossimo fine settimana per la seconda tranche di selezioni», dicono dalla commissione, presieduta da Vittorio De Scalzi e formata da soli artisti: Teresa De Sio, Petra Magoni, Andy Bluvertigo e Gianni Testa. Massimo Cotto è il direttore artistico.
Prosegue quindi il viaggio di Area Sanremo, l’unico concorso che porta 2 giovani direttamente sul palco dell’Ariston per il Festival.
«I ragazzi sono molto contenti dei corsi e dell’organizzazione, dall’accoglienza all’approccio con la commissione – dice Emanueli – È piaciuta molto l’atmosfera. Siamo soddisfatti del numero di iscritti: quasi come l’anno scorso, ma senza il tour estivo. Le presenze arrivano a più del doppio di 700, perchè i ragazzi sono quasi tutti accompagnati».
Cotto annuncia: «Abbiamo deciso di rendere palese il voto della commissione giudicante per quanto riguarda la fase finale. Verranno pubblicati i giudizi per ognuno dei 50 finalisti selezionati tra i 700». Tra gli 8 vincitori la commissione Rai ne sceglierà due per il Festival.
Di seguito riportiamo l’elenco definitivo con i nomi, in ordine alfabetico, suddivisi per categoria di appartenenza, degli iscritti ad Area Sanremo 2019 che dovranno seguire i corsi e sostenere le audizioni nel periodo compreso tra il 25 e il 27 ottobre 2019 a Sanremo.
• CATEGORIA “SINGOLO”
PRIMO GRUPPO
17 OTTOBRE 2019 (dalle ore 14.30 alle ore 18.30) PROCEDURE DI ACCREDITO18 OTTOBRE 2019 (dalle ore 9.30 alle ore 13.00) PROCEDURE DI ACCREDITO18/20 OTTOBRE 2019 CORSI E SELEZIONI FASE ELIMINATORIA (I° GRUPPO)
Le audizioni inizieranno già dalle ore 9.30 del 18 ottobre e seguiranno l’ordine di registrazione nella procedura di accredito
SECONDO GRUPPO
- 24 OTTOBRE 2019 (dalle ore 14.30 alle ore 18.30) PROCEDURE DI ACCREDITO
- 25 OTTOBRE 2019 (dalle ore 9.30 alle ore 13.00) PROCEDURE DI ACCREDITO
- 25/27 OTTOBRE 2019 CORSI E SELEZIONI FASE ELIMINATORIA (II° GRUPPO)
Le audizioni e i corsi si svolgeranno nella struttura del PALAFIORI di Corso Garibaldi a Sanremo e inizieranno già dalle ore 9.30 del 25 ottobre e seguiranno l’ordine di registrazione nella procedura di accredito
SELEZIONI FASE FINALE
- 08/10 NOVEMBRE 2019
Inoltre, è iniziato il conto alla rovescia per Sanremo Giovani con un nuovo record che premia la decisione del direttore artistico Amadeus, approvata da Rai1, di riportare al Festival di Sanremo la categoria Nuove Proposte. Quest’anno ai nastri di partenza si sono presentati in 842, il numero più alto delle ultime edizioni. Tante sono state le domande arrivate al vaglio della Commissione musicale facendo registrare un incremento rispetto allo scorso anno di 163 unità, pari al 24 per cento.
In particolare si tratta di 743 cantanti singoli (420 uomini e 323 donne) e 99 gruppi. Dal Sud la maggior parte delle richieste di partecipazione (365 pari al 43.35 per cento), segue il Nord con 299 (35.51 per cento), il Centro con 167 (19.83 per cento). In aumento anche le richieste di partecipazione arrivate dall’Estero pari a 11 (1.3 per cento).
La Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, dopo gli ascolti procederà a selezionare i primi 60 artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 3 novembre presso il Teatro delle Vittorie.
Al termine delle audizioni, poi, saranno scelti 20 tra gruppi e artisti che parteciperanno alle “semifinali” in diretta nel pomeriggio di Rai1, all’interno della trasmissione condotta da Marco Liorni Italia si, nelle quattro puntate del 16-23-30 novembre e del 7 dicembre. Solo allora si conosceranno i 10 finalisti dell’edizione 2019 di Sanremo Giovani, il contest, in onda su Rai1 il 19 dicembre, che vedrà 10 “under 36” sfidarsi per conquistare la vittoria e aggiudicarsi 5 degli 8 posti (2 arriveranno da Area Sanremo e l’altro entra di diritto come vincitore di Sanremo Young) per partecipare al Festival di Sanremo 2020 nella categoria Nuove proposte.
Sono numerose le indiscrezioni che circolano sull’edizione del Festival di Sanremo 2020, che avrà come direttore artistico Amadeus. Una delle voci circolanti più rilevanti riguarda Sanremo Giovani che pare avrà come presentatore della serata finale, il prossimo 19 dicembre, il conduttore Marco Liorni. Sembra inoltre che la finale fosse inizialmente stata fissata per il 17 dicembre, ma che poi sia stata slittata. In ogni caso, il 19 dicembre sarà la serata in cui verranno scelti i 5 finalisti che si sfideranno a febbraio al Teatro dell’Ariston. Un’altra importante indiscrezione, già di qualche giorno fa, riguarda invece gli ospiti d’eccezione del Festival di Sanremo 2020.
Come riferisce Tvblog, la finale di Sanremo Giovani sarebbe slittata e passata dal 17 dicembre al 19. Inoltre, sembra che Marco Liorni non presenterà da solo la serata finale, pare infatti che il direttore artistico del Festival di Sanremo 2020, Amadeus, affiancherà il presentatore di ItaliaSì nella serata finale, in modo marginale. Dei 10 giovani sotto i 36 anni che si sfideranno nella serata del 19 dicembre solo 5 approderanno al Festival di Saremo.
In totale, saranno 8 i componenti della categoria Nuove Proposte e, oltre ai 5 giovani selezionati nella finale di Sanremo Giovani, ci sarà il vincitore di Sanremo Young e 2 sfidanti provenienti da Area Sanremo 2019.
Già dalla prossima settimana saranno chiamati i 60 under 36 che si proporranno per arrivare a esibirsi al Festival di Sanremo e verranno poi sentiti dal vivo nelle audizioni a Roma. Pare che prima della serata finale, i giovani si sfideranno in 4 appuntamenti settimanali di ItaliaSì, il programma condotto da Marco Liorni che darà così continuità alla sfida.
Chiaramente, le indiscrezioni sul Festival di Sanremo 2020 non si esauriscono alla finale di Sanremo Giovani. Infatti, il settimanale Spy ha in questo senso lanciato una vera e propria bomba: pare che potremmo vedere ospite nel corso della prossima edizione della gara canora più seguita e popolare d’Italia una vera e propria star internazionale, Lady Gaga. Ma le indiscrezioni non riguarderebbero solo lei, ma anche la possibile partecipazione come ospiti della celebre cantante Elettra Lamborghini e dal popolarissimo Al Bano Carrisi. Chiaramente, resta tutto al vaglio del direttore artistico del Festival, l’amatissimo presentatore Amadeus.
Devi accedere per postare un commento.