ESC: Il brano “Húsavík” nominato come miglior canzone originale ai Premi Oscar

La canzone “Húsavík (My Hometown)”, tratto dalla colonna sonora del film “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”, disponibile sulla piattaforma Netflix, ha ricevuto una nomination per il 93° Academy Award, nella categoria migliore canzone originale.

Il film racconta la storia di due cantanti di una piccola città islandese, che inseguono il loro sogno di esibirsi all’Eurovision Song Contest.

Il film è interpretato da Will Ferrell, Rachel McAdams, Dan Stevens, Demi Lovato e Pierce Brosnan, e la colonna sonora è diventata popolarissima tra i fan del concorso, con i preferiti dai fan tra cui “Jaja Ding Dong”, “Double Trouble” e “Volcano Man”. 

Da ricordare il medley che unisce alcuni ex partecipanti all’Eurovision, tra cui i vincitori Loreen, Alexander Rybak, Jamala, Conchita Wurst e Netta Barzilai.

Il brano “Húsavík (My Hometown)” interpretato da My Marianne, pseudonimo della cantante Molly Sandén, che ha partecipato al Melodifestivalen diverse volte.

La canzone ha preso d’assalto diverse classifiche in tutta Europa ed è stata ascoltata da molte stazioni radio tra cui BBC Radio 2.

Le canzoni candidate al 93° premio Oscar per la “Miglior canzone originale” sono:

  • Fight for you” – Judas and the Black Messiah, eseguita da H.E.R., D’Mile e Tiara Thomas; musica di H.E.R. e Dernst Emile II, parole di H.E.R. e Tiara Thomas
  • Hear my voice” – The Trial of the Chicago 7, eseguita da Celeste; musica di Daniel Pemberton; parole di Daniel Pemberton e Celeste Waite
  • Húsavík (My Hometown) – Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga, eseguita da Will Ferrell e Molly Sandén; musica e parole di Savan Kotecha, Fat Max Gsus e Rickard Göransson
  • Io sì (Seen)” – The Life Ahead (La vita davanti a sé), eseguita da Laura Pausini; musica di Diane Warren; parole di Diane Warren e Laura Pausini
  • Speak now– One Night in Miami…, eseguita da Leslie Odom Jr.; musica e parole di Leslie Odom Jr. e Sam Ashworth

“Húsavík” è stato composto da Atli Örvarsson con testi di  Fat Max Gsus, Rickard Göransson e Savan Kotecha.

La Cerimonia di premiazione degli Academy Awards 2021 (93rd Academy Awards) sarà trasmessa dalle 02:00 CET di lunedì 26 aprile.

Per l’occasione i cittadini di Húsavík, la cittadina islandese di 2000 abitanti, hanno realizzato un simpativo video a sostegno della canzone, intitolato “An Óskar for Húsavík”.

Intanto, tra poco la nascita di un museo ad Húsavík. I cittadini di Húsavík non devono però disperare. I risultati e la notorietà raggiunti dalla cittadina, grazie al film sull’Eurovision Song Contest, sono a dir poco eccezionali. Il tutto sarà coronato dalla realizzazione di un Museo dell’Eurovision Song Contest, che accoglierà tre mostre principali. La prima tratterà della storia della selezione nazionale islandese “Söngkeppin”. La seconda parte sarà invece dedicata al film “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”, mentre l’ultima sezione tratterà la storia dell’Eurovision Song Contest e dei suoi pesi partecipanti.

Non è la prima volta che viene aperto un museo sull’Eurovision Song Contest. Nel 2016, in occasion dell’evento eurovisivo a Stoccolma, fu aperta una mostra all’ABBA Museum. Purtroppo si trattava di una mostra temporanea, che è terminata con la fine del Contest annuale.

Óskar for Húsavik, EBUFundRazr, mbl.is