Ancora nessuna novità sull’annuncio della citta dell’Eurovision Song Contest 2022, ma l’EBU-UER sull’account twitter ufficiale dell’Eurovision pubblica un teaser con una pizza che è finito al centro delle polemiche.
Il breve teaser dovrebbe idealmente comunicare che a breve verrà annunciata la città italiana teatro della prossima kermesse, ma non tutti hanno apprezzato la scelta dell’immagine, tra i vari tweet ironici, ce ne sono anche alcuni pubblicati da utenti che hanno provato a vedere nella pizza un possibile indizio sul nome della città scelta per ospitare l’Eurovision 2022.
“Ora non ci considerano più solo ‘pizza e mandolino'”, aveva detto Manuel Agnelli all’indomani della vittoria del rock dei Måneskin all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni”, sottolineando come il trionfo della band da lui lanciata a “X Factor” nel 2017 poteva ambire a far cambiare la percezione della Penisola e della musica tricolore all’estero. Evidentemente così non è stato: è proprio con una pizza che i gestori dell’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest hanno annunciato che “presto” sarà svelato il nome della città italiana che ospiterà l’edizione 2022 della kermesse. La pizza in questione è una marinara, oggetto di commenti ironici sui social. Il motivo? L’aver fatto ricorso, per creare ancora suspence sull’annuncio della città ospitante, a uno dei classici stereotipi a cui è associato il nostro Paese. Italia è ancora sinonimo di pizza, mandolino e mafia? A quanto pare sì per il resto del mondo. Una prova l’ha data oggi l’account ufficiale dell’Eurovision Song Contest, che per dare un indizio sulla prossima città che ospiterà la kermesse canora, ha pubblicato la gif di una pizza, una classica marinara.
Soon 🤫 pic.twitter.com/pooZzKPyf8
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) September 8, 2021
Pizza, pasta, mandolino… always the same things. C’mon @eurovision, we have a lot of art, music, fashion, architecture etc. to represent us, we are not only pizza and pasta.
Bene, anche oggi abbiamo propinato qualche bel luogo comune/stereotipo sull’Italia. Strano che non abbiano messo questo PS: manca il mandolino tra le emoticon, ma se si impegnano possono percularci anche sulla mafia…
Pizza marinara = O PESARO O RIMINI
Il tweet però ha creato un bel pò di confusione anche tra chi ha provato effettivamente a vedere nella pizza un possibile indizio sul nome della città scelta per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022: quale sarà la città designata per l’Eurovision 2022? Sono rimaste in lizza Milano, Bologna, Torino, Rimini e Pesaro ma la pizza notoriamente è associata alla città di Napoli, che non ha presentato la sua candidatura.
Sono stati molti gli utenti su Twitter che hanno risposto, a volte con ironia a volte con tono decisamente più polemico, al post, lamentando la poca originalità e discutendo su quanto quell’immagine possa essere davvero rappresentativa (dell’Italia in primis ma anche di una pizza di buona qualità!).
In corsa, dopo le varie scremature (che hanno portato gli organizzatori ad escludere anche Roma, la Capitale), sono rimaste Milano, Torino, Pesaro, Rimini e Bologna. Per alcuni, il sugo della pizza rimanderebbe proprio alla città “rossa” per antonomasia, mentre per altri la marinara potrebbe alludere a città come Rimini e Pesaro.
Secondo quanto si apprende, l’annuncio potrebbe arrivare durante i Seat Music Awards, in diretta su Rai1 domani e venerdì, con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
La data dell’annuncio non è ancora chiara e non sappiamo se questo “soon” possa fare intendere che si tratti della giornata di oggi. È anche vero che domani e dopo andranno in onda su RaiUno i SEAT Music Awards 2021 a cui parteciperanno i Måneskin ed Alessandro Cattelan, indiziato numero uno per la conduzione dell’Eurovision Song Contest in Italia.
Insomma, ogni momento potrebbe essere quello buono. La RAI e l’EBU-UER stanno prendendo tutto il tempo necessario per passare al vaglio le varie candidature, visto e considerato che si tratta della competizione più reale che ci sia stata negli ultimi anni. Gare formali tra città dove il vincitore era già annunciato si contrappongono a quella italica dove tutte le finaliste hanno le carte giuste per aggiudicarsi la manifestazione.
Oltre al luogo ci attendiamo anche l’annuncio delle date, altro elemento richiamano nel teaser alla piazziola con una serie di punti interrogativi.
Aggiornamento: Secondo lI Resto Del Carlino ieri a Pesaro sarebbe stata comunicata una nuova shortlist di cui la città di non fa parte (non è dato sapere se sia stata l’unica città scartate): “Il messaggio arrivato dall’Eurovision appare piuttosto chiaro: “Pesaro non sarà nella short list delle città che potranno ospitare l’Eurocontest 2022”. D’altra parte il Comune di Pesaro aveva ben chiaro che sarebbe stato molto difficile avere la meglio su Torino, Milano, Bologna e Rimini. In ballo c’erano città molto forti e una regione, l’Emilia Romagna, che avrebbe messo sul piatto una cifra consistente. E anche la cabala è risultata già ieri pomeriggio contro Pesaro. Infatti sul web era apparsa una pizza e la scritta Eurovision 2022 che campeggia sulla gif lanciata sui social dagli account ufficiali della kermesse. Ma nell’immagine del cibo più italiano che non si può non appariva la maionese di una pizza Rossini. La pizza tradizionale, quasi napoletana, così l’entourage del festival ha stuzzicato i fan italiani della musica europea, mantenendo l’attesa prima della pubblicazione di una short list che era già nelle cose degli addetti ai lavori. Il “grazie Pesaro” sarebbe arrivato ieri prima della pubblicazione della short list. La delusione sarebbe invece ancora più grande se dovesse veramente prevalere la vicina Rimini.”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.