Al via le candidature per ‘Una Voce per San Marino’, il Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest.
L’emittente pubblica sammarinese San Marino Rtv ha aperto il termine per l’invio delle candidature per ‘Una voce per San Marino’, la competizione canora che servirà per selezionare il rappresentante di San Marino alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia il prossimo maggio (il nome della città ospitante dovrebbe essere annunciato a breve), in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
“Una Voce per San Marino” questo il nome completo del festival organizzato a San Marino da Media Evolution srl, un’iniziativa che si rivolge ad artisti italiani e stranieri offrendo un’opportunità unica. Il progetto musicale vincitore avrà, infatti, la possibilità di partecipare al prossimo Eurovision Song Contest in rappresentanza della Repubblica di San Marino.
Il Festival “Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.
Le Fasi per la Categoria Emergenti saranno:
a) Iscrizione on line sul sito del Festival per partecipare alla Verifica d’Idoneità gratuita. Questa fase del concorso è già attiva e terminerà il 10 gennaio 2022;
b) Accademia & Casting in San Marino presso il Teatro Titano. L’Accademia & Casting si svolgeranno in due giorni ogni sessione con inizio dal 13/12/2021 al 19/12/2021 e dal 5/01/2022 all’11/01/2022; pertanto, l’ultima sessione si terrà nei giorni 10-11 gennaio 2022;
c) Semifinali e Finale della Categoria Emergenti che si terrà nella Repubblica di San Marino presso il Teatro Titano nel mese di febbraio 2022 con diffusione della Finale a cura di RTV;
d) I primi otto classificati della Finale della Categoria Emergenti accederanno alla Finalissima del Festival che si svolgerà in un Teatro della Repubblica di San Marino, orientativamente nel Teatro Nuovo Dogana, in data 19 febbraio 2022.
Per la Categoria Big, senza limiti di specifica nazionalità, non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalla Finale della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.
La Finalissima del Festival vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, il progetto Vincitore di “Una voce per San Marino”, seguito dal 2° e dal 3° classificato.
San Marino ha tenuto solo una volta una selezione nazionale per determinare il suo rappresentante all’Eurovision Song Contest. Nel 2018 l’1in360 è stato utilizzato per selezionare sia il rappresentante del Paese che la canzone per la competizione. Era aperta a cantanti provenienti da tutto il mondo ed è culminata in una Finale dal vivo che si è tenuta a Bratislava, in Slovacchia.
San Marino è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante italiana, di genitori eritrei, Senhit e il brano “Adrenalina”, pubblicato l’8 marzo 2021 su etichetta discografica Panini. Senhit era stata inizialmente selezionata per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Freaky!”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. San Marino RTV l’ha riselezionata internamente per l’edizione successiva con il brano “Adrenalina”, che vede la partecipazione non accreditata del rapper statunitense Flo Rida. Nel maggio 2021, dopo essersi qualificati dalla Seconda Semi-Finale, Senhit ft. Flo Rida si sono esibiti nella Finale eurovisiva a Rotterdam, dove si sono piazzati al 22º posto su 26 partecipanti con 50 punti totalizzati.
Il Paese ha partecipato undici volte all’Eurovision Song Contest, nel 2008 e stabilmente dal 2011, con tre finali conquistate nel 2014, 2019 e 2021. Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici.
San Marino RTV ha sempre trasmesso l’evento nella sua integralità, compresa la semifinale in cui non possiede il diritto di voto.
Devi accedere per postare un commento.