È in programma una reunion delle t.A.t.u.. Eravamo rimasti a “Not Gonna Get Us”, “All The Things She Said” e “All About Us”, ma nelle ultime ore è arrivata la notizia bomba sganciata dalle dirette interessate.
Il duo pop russo si era sciolto nel 2014 dopo la pubblicazione del sesto album Waste Management (2009) a causa di divergenze internet. Lena Katina e Julia Volkova (Юлии Волковой и Елены Катиной), tuttavia, avevano fatto in tempo a lasciare un segno indelebile nel mondo del pop degli ultimi 20 anni. Con il video ufficiale di All The Things She Said le t.A.t.u. avevano lanciato un forte messaggio a favore della comunità LGBT, con il risultato prevedibile di scandalizzare una parte dell’opinione pubblica. Nel video, infatti, Lena e Julia si baciavano di fronte a un gruppo di persone indignate.
Una chiara mossa di marketing, come si scoprì negli anni, studiata a tavolino dal manager Ivan Šapovalov. Le due cantanti, infatti, non erano affatto omosessuali e nel 2014 fece discutere un commento di Julia Volkova in televisione: “Non vorrei mai un figlio fro**o”. La fine di un progetto che il manager voleva spingere al massimo con il solo intento di scandalizzare: “Passava il suo tempo pensando a come dare scandalo invece di pianificare il nostro lavoro artistico”.
Dopo ben dieci anni dall’addio alle scene nel 2011, il duo pop russo torna così sul palco. È con un breve video condiviso su Instagram che la “rossa” Lena Katina ha annunciato il ritorno sul palco delle t.A.T.u.: “Il comeback ufficiale delle t.A.T.u. sarà nella primavera del 2022!”, ha raccontato Katina che ha coinvolto i fan chiedendo loro di inserire in un apposito box risposte, i nomi degli ospiti che vorrebbero veder condividere il palco con le due cantanti. L’ultima esibizione ufficiale risale al 2014 quando le due si esibirono alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Sochi.
Come si svolgerà la reunion delle t.A.t.u.? Ancora non è dato saperlo, e per il momento sui social di Julia Volkova non troviamo altro che selfie e nessun riferimento al progetto. Si resta in attesa, dunque, di un’ufficialità che potrebbe arrivare prossimamente.
Impossibile non ricordare il video girato sotto la pioggia fra abiti da scolaretta e baci lesbo. Su YouTube vanta oltre 250 milioni di visualizzazioni. Nei primi anni Duemila furono una delle coppie più amate e al tempo stesso criticate dal grande pubblico di ascoltatori, per la loro capacità di portare in scena e in musica anche temi scottanti per il periodo storico. In molti le hanno accusate di “fare marketing” su temi importanti come la libertà sessuale. Ma c’è anche da sottolineare che, esclusa la sopracitata canzone, non c’è molto altro da ricordare. Le t.A.T.u., cioè Lena Katina e Julia Volkova, hanno annunciato nelle scorse ore una reunion che avverrà nella primavera del 2022. Da tempo se ne parlava, ora è arrivata l’ufficialità.
Da ricordare che le «Тату́» (t.A.T.u.) rappresentarono la Russia all’edizione 2003 dell’Eurovision Song Contest con il brano “Ne ver’, ne bojsja” (“Не верь, не бойся”; non credere, non temere. Anche conosciuta come Ne ver’, ne bojsja, ne prosi; Не верь, не бойся, не проси; non credere, non temere, non chiedere). Volkova non cantò alla seconda esibizione, a causa di un’infiammazione alle corde vocali, mentre la prima esecuzione del brano venne compromessa da una stonatura sull’apertura. Il gruppo si classificò terzo, nonostante fosse dato per favorito e la canzone ebbe molto successo. Seguirono alcune polemiche sul computo dei voti provenienti dall’Irlanda con i quali le t.A.T.u. si sarebbero classificate al primo posto.
Devi accedere per postare un commento.