ESC 2022 – Ucraina: UA:PBC organizzerrà in modo indipendente il Vidbir 2022

L’emittente pubblica ucraina UA: PBC (UA: Суспільне мовлення; Суспільне, Suspilne) ha indetto una gara per la produzione della selezione nazionale Vidbir 2022 (Національний відбір та міжнародний Пісенний конкурс Євробачення-2022), lo spettacolo di selezione ucraino per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia il prossimo maggio (il nome della città ospitante dovrebbe essere annunciato a breve), in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.

UA: PBC ha annunciato che trasmetterà in modo indipendente la selezione nazionale e l’Eurovision Song Contest 2022 senza il supporto di alcun emittente private.

Come precedentemente annunciato, STB/СТБ non sarà più coinvolto nella partecipazione dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest. Dal 2016 al 2020 STB ha prodotto e trasmesso la selezione nazionale nazionale per UA:PBC.

UA:PBC ha indetto una gara per la produzione di una nuova selezione nazionale per UA:PBC da trasmettere. Il vincitore della gara lavorerà anche alla messa in scena della performance del vincitore all’Eurovision Song Contest, nonché a una versione TV di backup della performance qualora l’EBU-UER ne avesse bisogno.

Ecco i requisiti per la realizzazione della selezione nazionale:

  • Produzione di una selezione nazionale (Національного відбору ПКЄ-2022) per UA:PBC da trasmettere al più tardi dal 12 febbraio 2022 e terminare entro il 4 marzo.
  • Selezione prelimanre di artisti alla selezione nazionale.
  • Deve includere una proposta per il format della selezione nazionale, la formazione dei membri della giuria di esperti, assicurando un voto pubblico trasparente ed equo.
  • La creazione di una performance di backup live on tape per l’Eurovision Song Contest 2022.
  • Responsabile della messa in scena degli artisti nella selezione nazionale e del artista sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022.

I candidati hanno tempo da oggi 8 ottobre 2021 fino al 24 ottobre 2021 per inviare le loro proposte a UA:PBC tramite il modulo di iscrizione. Ulteriori informazioni e i termini completi per la registrazione sono disponibili qui (тут).

Il servizio pubblico di radiodiffusione è il più grande media indipendente in Ucraina, che comprende i canali televisivi nazionali UA: ПЕРШИЙUA: КУЛЬТУРА e i canali radiofonici pubblici (Українське радіоРадіо ПроміньРадіо Культура), nonché 24 società televisive e radiofoniche regionali

L’Ucraina è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal gruppo musicale ucraino Go_A (Ґоу_Ей) con il brano “Shum” (Шум, Noise), pubblicato il 22 gennaio 2021 su etichetta discografica Rocksoulana Music. I Go_A avrebbero dovuto rappresentare l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Solovey” (Соловей, Nightingale), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, sono stati confermati come rappresentanti nazionali per l’edizione del 2021 con il brano “Shum” (Шум, Noise), scelto da una giuria interna fra i tre brani che il gruppo ha proposto come canzone eurovisiva ucraina. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificati dalla Prima Semi-Finale, i Go_A si sono esibiti nella Finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 5º posto su 26 partecipanti con 364 punti totalizzati.

Il Paese  ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2003, partecipandovi senza interruzioni fino al 2015 per poi riprendere dall’anno successivo fino al 2019. Ha vinto la competizione in due occasioni: nel 2004 con “Wild Dances” (Дикі Танці) di Ruslana (Руслана) e nel 2016 con “1944” di Jamala / Джамалa.

La nazione è l’unica, al di fuori delle Big 5, a non aver mai mancato la Finale e ha utilizzato il Vidbir (відбір) come metodo di selezione nazionale tra il 2016 e il 2018 e nel 2020, diversi festival tra il 2005 e il 2014 e la selezione interna tra il 2003 e il 2004 e nel 2021.

Si ritira solo per un anno, ossia l’edizione del 2015 (per problemi economici derivati dalle spese militari per il conflitto con la Russia, nella guerra dell’Ucraina orientale, ritornando all’edizione del 2016, vincendola grazie alla cantante Jamala / Джамала  con la canzone “1944”.

Nel 2019 a vincere la selezione nazionale è la cantante MARUV (Anna Korsun, Ганна Корсун) con il brano “Siren Song”, ma due giorni dopo l’artista è stata costretta a rinunciare a rappresentare il suo paese, per motivi contrattuali con l’emittente pubblica ucraina UA:PBC, sempre legati ai rapporti con la Russia e che he le aveva chiesto, vista la sua popolarità anche nell’ex stato sovietico, di annullare i concerti programmati in Russia e di autofinanziarsi totalmente tutto il periodo eurovisivo. Dopo che gli altri partecipanti della selezione nazionale Vidbir hanno rifiutato di partecipare per gli stessi motivi, l’emittente pubblica ucraina UA:PBC annuncia il ritiro dalla competizione.