L’emittente pubblica maltese PBS/TVM terrà stasera la Finale della selezione nazionale del paese, il “Malta Junior Eurovision Song Contest 2021”, che selezionerà il partecipante maltese per la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
Una giuria di esperti ha selezionato da tutte le candidature ricevute, i migliori dodici artisti che sono scelti per esibirsi nella Finale del Malta Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà stasera 16 ottobre in diretta su TVM e tvm.com.mt alle 21:00 CET presso la Robert Samut Hall, una chiesa metodista defunta della fine del XIX secolo, precedentemente chiamata Chiesa Wesleyan (metodista), ora un edificio statale a Floriana, Malta e sará condotta da Elaine Saliba Bonnici.
Ecco di seguito i nomi dei 12 partecipanti alle audizioni finali del MJESC 2021:
- Emma Briffa – “My Angels Calling” (MUXU – Cyprian Cassar)
- Kylie Micallef – “Keep Your Drama” (Christina Magrin – Christina Magrin)
- MARIA CURMI – “WILD AND FREE” (Emil Calleja Bayliss – Cyprian Cassar)
- Yulan Law – “CHANGE” (Etienne Micallef – Dominic Cini, Jonas Gladnikoff)
- Eksenia Sammut – “Building” (Bettina MuchMore, Philippa Naudi – Bettina MuchMore, Philippa Naudi)
- Amelia Kalabic – “DEAR WORLD” (Cristina Magrin – Christina Magrin)
- Duet Rih&Bri (Rihanna Marie and Briannah Caruana – “Drops like fire” (MUXU – Cyprian Cassar)
- Ella Tohamy – “Limitless” (MUXU – Cyprian Cassar)
- Ike Mizzi & Kaya Gouder Curmi – “My Home” (Owen Leullen, MUXU – Cyprian Cassar)
- Yulan Law – “ON MY WAY” (Amber Bondin – Elton Zarb)
- MARIJA DJINOVIĆ – “MAGIC” (Emil Calleja Bayliss – Aldo Spiteri, Bradley Spiteri)
- Myca, Kylie & Denzel Jo Armani – “Running Free” (Emil Calleja Bayliss – Denzil Jo Armani, Joseph Armani, Toby Farrugia)
Di seguito, è stata aperta una fase di votazione online nella metà del mese di ottobre. Il vincitore della selezione sarà deciso sia da una giuria di esperti (50%) che dal televoto del pubblico (50%) e sarà reso noto stasera. Il pubblico può inviare fino a tre SMS da qualsiasi numero di cellulare e può votare tre volte per lo stesso brano e per più di un brano. Il televoto si aprirà non appena tutte le canzoni saranno cantate e dovrebbe durare 20 minuti.
Malta ha partecipato 16 volte sin dal suo debutto nel 2003. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la PBS. Durante la permanenza nella competizione, si ritira nel 2011 in quanto non ha raggiunto risultati molto incoraggianti, per poi tornare nel 2013. Durante la sua permanenza ottiene due primi posti, nel 2013 anno del suo ritorno dopo il ritiro e nel 2015.
• Malta allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Sarah Harrison – “Like a star”, 7° – 56 punti
- 2004: Young Talent Team – “Power of a Song”, 12° – 14 punti
- 2005: Thea and friends – “Make it right”, 16° – 18 punti
- 2006: Sophie Debattista – “Extra cute”, 11° – 48 punti
- 2007: Cute – “Music”, 12° – 37 punti
- 2008: Daniel Testa – “Junior Swing”, 4° – 100 punti
- 2009: Francesca & Mikaela – “Double trouble”, 8° – 55 punti
- 2010: Nicole Azzopardi – “Knock Knock, Boom Boom”, 13° – 35 punti
- 2013: Gaia Cauchi – “The Start”, 1° – 130 punti
- 2014: Federica Falzon – “Diamond”, 4° – 116 punti
- 2015: Destiny Chukunyere – “Not my soul”, 1° – 185 punti
- 2016: Christina – “Parachute”, 6° – 191 punti
- 2017: Gianluca Cilia – “Dawra Tond”, 9° – 107 punti
- 2018: Ela Mangion – “Marchin’ On”, 5° – 182 punti
- 2019: Eliana Gómez Blanco – “We Are More”, 19° – 29 punti
- 2020: Chanel Monseigneur – “Chasing Sunsets”, 8° – 100 punti
Devi accedere per postare un commento.