JESC 2021: Elisabetta Lizza con “Specchio (Mirror on the wall)” per l’Italia a Parigi – Aggiornato

Elisabetta Lizza con il brano “Specchio (Mirror On The Wall)rappresenterà l’Italia alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.

Elisabetta è nata ad Ardo, un piccolo paese in provincia di Brescia noto come ‘Franciacorta’ (‘Little France’), ed è stata selezionata direttamente dalla RAI.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Elisabetta Lizza ha già partecipato a numerosi concorsi canori e recitato in alcuni musical. Oltre a cantare le sue passioni sono la danza, il pianoforte e stare assieme agli amici. È una fan dei Måneskin, di Bruno Mars e di Sam Smith.

La canzone “Specchio (Mirror on the wall)” sarà presentata nei prossimi giorni e ancora non si conoscono gli autori che hanno lavorato al brano.

L’Italia torna in gara dopo la pausa dello scorso anno dovuta alla pandemia.

Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 verrà trasmesso da Rai Gulp e Rai Play Domenica 19 Dicembre 2021.

Italia allo allo Junior Eurovision Song Contest: L’Italia ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest nell’edizione 2014, e finora conquistato una vittoria e un terzo posto.

  • 2014: Vincenzo Cantiello – “Tu primo grande amore” (You, first great love), 1° posto – 159 punti
  • 2015: Chiara e Martina Scarpari – “Viva”, 16° posto – 34 punti 
  • 2016: Fiamma Boccia – “Cara Mamma (Dear Mom)”, 3° posto – 209 punti
  • 2017: Maria Iside Fiore – “Scelgo (My Choice)”, 11° posto – 86 punti
  • 2018: Melissa & Marco – “What Is Love”, 7° posto – 151 punti
  • 2019: Marta Viola – “La voce della terra” (The voice of the earth), 7° posto – 129 punti
  • 2021: Elisabetta Lizza – “Specchio (Mirror on the Wall)”

Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la diciannovesima edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, in seguito alla vittoria di Valentina con il brano “J’imagine” nell’edizione precedente.

La Francia non ospita un evento legato all’EBU-UER dal 1999, quando ospitò l’ottava edizione dell’Eurovision Young Dancers, tenutasi a Lione.

Lo slogan (claim) scelto per questa edizione è ‘#Imagine’, un vero e proprio invito a sognare e a guardare verso il cielo, che in questo caso simboleggia il futuro; mentre il logo di questa edizione rappresenta un’illustrazione astratta di una cometa luccicante contornata da stelle fiammeggianti che, a seconda del contesto, può assumere un diverso significato, tra cui un razzo nel cielo, un albero di Natale oppure la Torre Eiffel, il simbolo di Parigi e di tutta la Francia.

Questa edizione ha visto il ritorno dell’Albania, l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bulgaria, l’Irlanda, l’Italia, la Macedonia del Nord e il Portogallo dopo il ritiro nell’edizione precedente dovuto alla pandemia di COVID-19. La Bielorussia, partecipante fissa sin dalla prima edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione dell’emittente BTRC dall’EBU-UER.

Grazie a questi molteplici ritorni il numero dei partecipanti si è fissato a 19, eguagliando i partecipanti dell’edizione 2019.

Di seguito l’elenco i 19 paesi partecipanti allo JESC 2021:

  1. 🇦🇱 Albania (RTSH), Selezione Interna ‘Junior Fest 2021’: Anna GjebreaStand by you
  2. 🇦🇲 Armenia (AMPTV), Selezione Interna: 
  3. 🇦🇿 Azerbaigian (Ictimai), Selezione Interna: Sona Azizova/Sona Əzizova
  4. 🇧🇬 Bulgaria (BNT), Selezione Interna: Deni & Marty (Дени и Марти; Денислава Димитрова и Мартин Стоянов/Denislava Dimitrova e Martin Stoyanov) – “ „Voice of love“ (Гласът на любовта)
  5. 🇫🇷 Francia (France TV), Selezione Interna: Enzo (Henzo Hilaire) –Tic tac
  6. 🇩🇪 Germania (NDR/KiKa), Junior ESC – Wer fährt nach Paris? 2021: Pauline (Pauline Steinmüller) –Imagine us
  7. 🇬🇪 Georgia (GPB), Ranina 2021: 
  8. 🇮🇪 Irlanda (TG4), Junior Eurovision Éire 2021: Maiú Levi Lawlor
  9. 🇮🇹 Italia (Rai), Selezione Interna: Elisabetta Lizza – “Specchio (Mirror on the Wall)
  10. 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency), «Евровидение-2021» балаларәнбайқауының Ұлттық іріктеуіне қатысуға: Beknur Zhanibekovich e Alinur Khamzin (Әлинұр Хамзин мен Бекнұр Жәнібекұлы) – “Eртегі әлемі” (Ertegi alemi, World of Fairytales) 
  11. 🇲🇹 Malta (PBS), Malta Junior Eurovision Song Contest 2021: Ike & Kaya (Ike Mizzi e Kaya Gouder Curmi) My home
  12. 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS), Junior Songfestival 2021: Ayana (あやな; Ayana Voss, ボスあやな, Bosu Ayana) – “Mata sugu aō ne” (Als ik je weer zie, またすぐ会おうね, When I See You Again)
  13. 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV), Selezione Interna: Дајте музика (Dajte muzika, Give music: Anastasija (), Filip (), Kristina (), Miha () – „Green forces” (Зелена Сила, Zelena Sila)
  14. 🇵🇱 Polonia (TVP), Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2021: Sara James (Sara Egwu-James) –Somebody
  15. 🇵🇹 Portogallo (RTP), Selezione Interna ‘The Voice Kids Portugal’: Simão Oliveira – “O Rapaz”
  16. 🇷🇺 Russia (RTR),  «Детское Евровидение — 2021»: Таня Меженцева (Tatyana Mezhentseva, Татьяна Меженцева) – „Mon ami“ (My friend)
  17. 🇷🇸 Serbia (RTS), Selezione Interna ‘Junior Eurovision Song Contest 2021, „Дечја песма Евровизије 2021“’: Jovana e Dunja / Јована и Дуња (Jovana Radonić i Dunja Živković / Јована Радонић и Дуња Живковић) – „Children’s eyes“ (Oči deteta, Очи детета)
  18. 🇪🇸 Spagna (TVE), Selezione Interna: Levi Díaz – „Reír“ (Laugh)
  19. 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC), Національний відбір ‘Дитяче Євробачення 2021’: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – „Vazhil“ (Важіл, Leverage)

L’EBU-UER ha annunciato di aver collaudato quattro scenari da considerare in base agli sviluppi della pandemia di COVID-19 per evitare che l’edizione venga cancellata. Gli scenari possibili, chiamati scenari A, B, C e D, sono:

  • Scenario A: svolgimento della manifestazione nella sua tradizionale maniera.
  • Scenario B: in questo caso dovrà esserci un distanziamento sociale di un metro e mezzo tra una persona e l’altra, il che ridurrà il numero degli spettatori che potranno assistere al concorso dal vivo a circa 3 500. Resta invariato lo svolgimento di tutti i nove show normalmente previsti, così come le prove generali. Ogni delegazione dovrà viaggiare con un numero di persone ridotto rispetto al solito, e tutte le attività correlate saranno regolate di conseguenza. Questo scenario è stato utilizzato per l’Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam.
  • Scenario C: questo scenario prevede la possibilità, per quelle delegazioni non in grado di recarsi a Parigi, di partecipare con un’esibizione pre-registrata (il cosiddetto live-on-tape). Coloro che potranno recarsi in Francia invece, salvo imprevisti, dovranno esibirsi dal vivo.
  • Scenario D: l’ultimo scenario prevede l’assenza totale del pubblico e delle varie attività correlate alla manifestazione. Inoltre tutte le esibizioni saranno pre-registrate, e i partecipanti saranno in collegamento dai rispettivi paesi. Questo scenario è stato utilizzato durante lo Junior Eurovision Song Contest 2020 a Varsavia.

L’edizione 2021 dello Junior Eurovision Song Contest sarà la prima organizzata da un componente dei BIG 5.

Rispondi