ESC 2022 – Spagna: Conferenza stampa per fare il punto della situazione sul Benidorm Fest 2022

Questo lunedì 22 novembre alle 11:30 l’emittente pubblica spagnola TVE organizzerà una conferenza stampa rivelerà maggiori dettagli sul Benidorm Fest – la selezione spagnola per scegliere il rappresentante alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia. 

Eva Mora (capo della delegazione spagnola), insieme a due dei tre consulenti esterni di RTVE, J Cruz e Tony Sánchez-Ohlsson, faranno il punto della situazione sul Benidorm Fest, in una conferenza stampa quest’oggi 22 novembre alle 11:30, in diretta su RTVE Play e sul canale YouTube di RTVE,  che sarà condotta da María Eizaguirre, capo della Comunicazione RTVE. 

Sarà l’occasione per anticipare tutti i numeri delle proposte pervenute; dare il giusto riconoscimento e valutare l’ottima accoglienza dell’iniziativa tra gli artisti, i compositori, i produttori e le case discografiche; ma sarà sopratutto il momento di dare maggiori dettagli sul format del Benidorm Fest in cui il gruppo di lavoro dell’Eurovision di TVE sta lavorando.

Mentre la seconda fase del processo di selezione sta per essere completata, RTVE continua a valutare le proposte ricevute durante i 42 giorni di apertura del termine di presentazione, per selezionare i 12 artisti che parteciperanno al concorso del Benidorm Fest. Tra loro ci saranno cantanti di riconosciuto prestigio della scena musicale spagnola e nuovi talenti emergenti che hanno presentato le loro proposte, spaziando tra diversi generi musicali, attraverso un invito diretto da RTVE e via web.

Il Benidorm Fest, in cui verrà scelto il rappresentante della Spagna a Torino 2022, si svolgerà a Benidorm alla fine di gennaio e consisterà in tre serate di gala – due semifinali e una finale – che saranno trasmesse attraverso tutte le piattaforme RTVE.

La meccanica del Benidorm Fest si compone di quattro fasi: 

.Prima fase, Registrazione tramite il sito web di RTVE e invito diretto da RTVE: Nella prima fase verranno aperti due processi in parallelo, uno aperto attraverso il sito RTVE e un altro per selezione diretta da RTVE.

Coloro che intendono candidarsi al ‘Benidorm Fest’ (autori, compositori, interpreti o gruppi musicali) per rappresentare la Spagna all’Eurovision Song Contest 2022 in Italia dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:

La selezione e aperta ad artisti maggiori di 16 anni entro l’1 maggio 2022, possedere la citadinanza spagnola o in alternativa dimostrare la propria residenza permanente in Spagna. Per quanto riguarda i gruppi, almeno il 50% deve rispettare queste condizioni.

Ogni cantante può inviare una sola canzone, per quanto riguarda gli autori questi possono inviare un brano come autori principali, e altri due come co-autori aggiuntivi. Inoltre gli autori, possono indicare uno o piu artisti ritenuti idonei a cantare le proprie opere, anche se le scelta finale ricadra sempre su RTVE. Gli interpreti devono cantare dal vivo. Secondo il regolamento dell’EBU-UER, tutte le voci, comprese quelle dei coristi, devono essere dal vivo. Il brano può essere interpretato da uno o più cantanti/musicisti. I partecipanti ammessi sul palco sono al massimo sei (ballerini, musicisti e coristi compresi). Tutti gli accompagnamenti strumentali sono in playback. Non sono ammessi animali sul palcoscenico. Sono vietati gesti, simboli o affermazioni di natura politica, razzista o che incitano alla violenza.

Le canzoni devono essere inedite e non devono essere state pubblicate, eseguite o distribuite, in tutto o in parte, prima del 1 settembre 2021. La durata del brano presentato sarà un minimo di 2 minuti e 30 secondi e un massimo di 3 minuti esatti. I testi devono essere in lingua spagnola o in una delle lingue co-ufficiali della Spagna (basco, catalano o galiziano). Anche le canzoni in lingue straniere sono ammesse, ma non devono superare il 35% del testo. Sono vietati i contenuti politici, razzisti o che incitano alla violenza.

.Seconda fase, valutazione delle proposte presentate: Dopo la chiusura della fase di candidatura, una giuria di professionisti musicali si affiancherà alla giuria di professionisti di RTVE per scegliere un massimo di dodici concorrenti e sei riserve, che passeanno alla fase successiva (Terza fase). Almeno due proposte saranno selezionate tra quelle inviate via web.

Nella valutazione da parte della giuria di professionisti e addetti ai lavori del settore musicale si terrà conto i criteri di selezione riguarderanno parità di genere, varietà di stili musicali, supporto ai nuovi talenti emergenti, al fine di creare un grande show musicale.

La RTVE ha facoltà di proporre agli interpreti  uno dei brani inviati online dagli autori.

I dodici artisti selezionati verranno svelati tra novembre 2021 e dicembre 2021.

.Terza fase: Partecipazione alle due Semifinali (Galas) del Benidorm Fest 2022: La selezione nazionale televisiva sarà composta da tre spettacoli: due Semifinali e un gran finale.

RTVE organizzerà due Semifinali del Benidorm Fest 2022 che saranno trasmesse in diretta sulle piattaforme RTVE. In ognuna delle due Semifinali parteciperanno sei artisti, dalle quali emergeranno i sei finalisti (tre cantanti da ciascuna).

Il meccanismo di questo voto verrà pubblicato da RTVE in dettaglio una settimana prima del suo rilascio, ma ci sarà un meccanismo di voto misto, simile a quello utilizzato al Festival di Sanremo, al Melodifestivalen svedese e in altri importanti concorsi in Europa.  Il 50% del voto sarà affidato a una giuria di professionisti (60% nazionale, 40% internazionale, composta da capi delegazione, giornalisti, artisti, musicisti ed altri professionisti), mentre il 50% restante al pubblico da casa (il 25% tramite televoto (app, internet, telefoni e chiamate) e il voto 25% restante ad una giuria demoscopica (composta da una giuria selezionata su un campione della popolazione spagnola, selezinato in base a regole statistiche e demografiche, oltre a riflettere i gusti musicali degli spagnoli). 

.Quarta fase: Partecipazione alla Finale del ‘Benidorm Fest’ ed elezione del vincitore e del rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2022.

RTVE organizzerà la Finale del Benidorm Fest 2022 che sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme RTVE.  Parteciperanno un totale di sei cantanti finalisti, 3 per ciascuna delle due Semifinali.

Il meccanismo di questo voto verrà pubblicato da RTVE in dettaglio una settimana prima del suo rilascio, ma il vincitore verrà deciso da un meccanismo di voto misto, simile a quello utilizzato al Festival di Sanremo, al Melodifestivalen svedese e in altri importanti concorsi in Europa.  Il 50% del voto sarà affidato a una giuria di professionisti (60% nazionale, 40% internazionale, composta da capi delegazione, giornalisti, artisti, musicisti ed altri professionisti), mentre il 50% restante al pubblico da casa (il 25% tramite televoto (app, internet, telefoni e chiamate) e il voto 25% restante ad una giuria demoscopica (composta da una giuria selezionata su un campione della popolazione spagnola, selezinato in base a regole statistiche e demografiche, oltre a riflettere i gusti musicali degli spagnoli). 

Rispondi