L’emittente pubblica rumena TVR ha annunciato quest’oggi i nomi dei membri della giuria di esperti che valuteranno le candidature ricevute per il Selecţia Naţională 2022, la selezione nazionale della Romania per la scelta del proprio rappresentante alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Un totale di cinque giurati valuterà gli candidature ricevute per partecipare al Selecţia Naţională 2022. Questi giurati sono:
- Alexandra Ungureanu (cantante, partecipante NF 2003)
- Ozana Barabancea (cantante jazz)
- Randi (cantante e produttore, giurato in NF 2016)
- Cristian Faur (compositore di “Let Me Try” (Romania 2005))
- Adrian Romcescu (compositore di “I Believe” (Romania 1998))
Questa giuria di esperti valuterà tutte le candidature ricevute durante il periodo di presentazione, che si chiuderà il 19 dicembre 2021. Il 20 e 21 dicembre, la giuria ne selezionerà 45 per passare alla fase successiva della selezione. I risultati della valutazione della giuria di esperti saranno resi noti entro il 23 dicembre 2021.
I 45 brani si sfideranno in una Semi-Finale divisa in due parti. Dal 5 al 10 febbraio 2022 una giuria e il pubblico avranno la possibilità di votare online i loro artisti preferiti. La giuria selezionerà 15 brani che accederanno alla seconda parte della finale, mentre il pubblico ne selezionerà 5.
Il 12 febbraio 2022 si tiene poi una Semifinale televisiva, con le prime esibizioni dal vivo dei venti brani finalisti. In questo spettacolo una giuria selezionerà dieci canzoni da passare alla Finale, annuncerà i loro punti dopo ogni esibizione.
Il 12 febbraio 2022 si terrà una Semi-Finale televisiva, con i venti brani che hanno superato la prima parte della semifinale e con votazione da parte di una giuria che ne sceglierà 10 per la Finale del 5 marzo.
In Finale, il vincitore sarà determinato da una combinazione di voto del pubblico e della giuria.
Il calendario della preselezione:
- Dal 26 Novembre al 19 Dicembre 2021: iscrizioni e invio dei brani via online, all’indirizzo: eurovision.romania@tvr.ro;
- Dal 21 al 22 Dicembre 2021: pre-selezioni – i brani verranno ascoltati dalla giuria interna di TVR, presso la sede della TVR;
- 23 Dicembre 2021: annuncio dei 45 brani che parteciperanno alla votazione online della Selecţia Naţională 2022;
- Dal 5 al 10 Febbraio 2021: Il pubblico potrà sceglierne 5 tramite votazione online, mentre la giuria altre 15 canzoni.
La Romania è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante rumena ROXEN e il suo brano “Amnesia”, pubblicato il 4 marzo 2021 su etichetta discografica Warner Music Poland. ROXEN era stata inizialmente selezionata per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Alcohol You”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. TVR l’ha riselezionata internamente per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Amnesia”, selezionato fra sei proposte da una giuria interna come brano rumeno per l’Eurovision Song Contest 2021. Nel maggio successivo, ROXEN si è esibita nella Prima Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi al 12º posto su 16 partecipanti con 85 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale.
Dopo aver fallito la qualificazione nel 1993, la Romania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994 (20 partecipazioni, 18 finali) con il brano “Dincolo de nori” di Dan Bittman. Come miglior risultato è arrivata due volte terza: nel 2005 con “Let Me Try” di Luminița Anghel și Sistem che ottenne il primo posto nella Semi-Finale (terzo in Finale); nel 2010 con “Playing with fire” di Paula Seling și Ovi, arrivata quarta nella Semi-Finale del giovedì (terzo in Finale). La Romania dal 2004 dopo l’introduzione della Semi-Finale e dal 2008 con l’introduzione delle tre serate, ha mancato la finale solo nel 2018 e nel 2019.
Nel 1993 la Romania, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’Eurovision Song Contest per la prima volta, partecipò ad una semifinale “Kvalifikacija za Millstreet” che si svolse a Lubiana, dove non passò il turno.
Per l’edizione 2016 del concorso, la Romania aveva regolarmente scelto il proprio rappresentante tramite la selezione nazionale Selecția Națională. “Moment of Silence” avrebbe dovuto rappresentare il Paese, scritta e cantata da Ovidiu Anton. Il cantante promosse il proprio brano all’Eurovision In Concert ad Amsterdam, a Tel Aviv partecipando a Israel Calling, e infine a Londra, prendendo parte al London Eurovision Party. Il 22 aprile, però, l’EBU-UER comunicò la decisione di sospendere la Romania dall’Eurovisione: ciò ha inevitabilmente compromesso la partecipazione del Paese al concorso. La direttrice generale dell’EBU-UER, Ingrid Deltenre, ha giustificato la decisione dicendo che la Romania non ha onorato un debito di 14,5 milioni di franchi svizzeri. Il supervisore esecutivo dell’evento, Jon Ola Sand, si è detto dispiaciuto per la drastica decisione ma ha auspicato un ritorno del Paese nel 2017. È stata la prima edizione in cui uno Stato è escluso dalla partecipazione a causa dei problemi finanziari della rete che lo rappresenta. Come previsto il paese l’anno successivo rientra al concorso.
Devi accedere per postare un commento.