ESC 2022 – Spagna: TVE presenta i partecipanti al Benidorm Fest 2022

L’emittente pubblica spagnola TVE annuncerà questa mattina alle ore 10:00 CET nel corso di una conferenza stampa i nomi dei 12 partecipanti che prenderanno parte al Benidorm Fest, la selezione nazionale che determina l’artista/i (o gruppo) e brano che rappresenterà la Spagna alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

Eva Mora (capo delegazione) e María Eizaguirre (Direttore della Comunicazione e Partecipazione di RTVE) condurrano in diretta su RTVE Play e sul canale ufficiale di RTVE su YouTube alle ore 10:00 CET la conferenza stampa presso Torrespaña in cui verranno presentati i 12 concorrenti del Benidorm Fest, la selezione nazionale della Spagna per l’Eurovision Song Contest.

Sarà presente anche il rappresentante spagnolo allo Junior Eurovision 2021, Levi Díaz, a soli nove giorni dal suo grande appuntamento parigino. Durante la conferenza stampa verranno forniti anche i dettagli della partecipazione della Spagna allo Junior Eurovision.

Il Benidorm Fest è stato accolto molto bene dagli artisti e dall’industria musicale spagnola. Nei 43 giorni di apertura del processo di presentazione delle candidature, dal 29 settembre al 10 novembre 2021, sono pervenute un totale di 886 brani (tra cui 692 brani presentate tramite il bando aperto da RTVE attraverso il sito web – 78’1% delle proposte totali – e 194 da invito diretto con l’aiuto di tre consulenti musicali – 21,9% delle proposte totali -) di tutti gli stili e artisti.

Un totale di 12 brani/candidati parteciperanno al Benidorm Fest a fine gennaio.

Il Benidorm Fest 2022 sarà composto da due Semifinali (Galas) e una Finale. La data esatta della selezione spagnola non è stata annunciata, tuttavia è stato confermato che si svolgerà a gennaio.

La Spagna è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal cantante spagnolo Blas Cantó e il brano “Voy A Quedarme”, pubblicato il 10 febbraio 2021 su etichetta discografica Warner Music Spain. Nel maggio successivo, Blas Cantó si è esibito nella Finale eurovisiva, dove si è piazzato al 24º posto su 26 partecipanti con 6 punti totalizzati.

Nel 2020 RTVE aveva selezionato internamente Blas Cantó e la sua canzone “Universo” per rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest 2020, prima che l’evento venisse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 . TVE ha riconfermato Blas Cantó come rappresentante nazionale per l’edizione successiva.

Dal 1961, la Spagna ha partecipato ininterrottamente all’Eurovision Song Contest, vincendo due volte: nel 1968 la vittoria venne assegnata a Massiel mentre nel 1969 la cantante Salomé dovette condividere il premio con altre tre cantanti Lulùche rappresentò il Regno Unito, Frida Boccara per la Francia e Lenny Kuhr per i Paesi Bassi. Le quattro canzoni avevano raggiunto lo stesso punteggio e in mancanza di un preciso regolamento la vittoria venne assegnata ex aequo. In seguito per evitare questo inconveniente fu modificato il regolamento in modo tale da avere sempre un unico vincitore. Negli anni settanta le canzoni proposte hanno ottenuto ottimi piazzamenti ma in seguito non sono mai entrate tra le prime 10 posizioni.

L’ultima top 5 risale al 1995, quando Anabel Conde si classificò seconda, con la sua canzone “Vuelve conmigo”.

Dal 2000 la Spagna fa parte dei Big Five assieme a Francia, Germania, Regno Unito e Italia. Nonostante i pessimi risultati degli ultimi anni, tra cui due ultimi posti, accede di diritto alla serata di finale. Nel 2012 è tornata tra i primi dieci con Pastora Soler e nel 2014 con Ruth Lorenzo.

Di tutte le Big Five, la Spagna attende da più tempo la vittoria dell’Eurovision Song Contest. Il loro ultimo trionfo risale al 1969 proprio a Madrid, che si concluse con una vittoria a quattro insieme alla Francia, Paesi Bassi e Regno Unito.