ESC 2022 – Finlandia: I Blind Channel apriranno l’UMK 2022

L’emittente televisiva finlandese Yle ha annunciato che i Blind Channel, rappresentanti finlandesi all’Eurovision Song Contest 2021, si esibiranno nella serata finale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu 2022 (Contest for New Music, Competizione della Nuova Musica), il loro format di selezione nazionale che determina la canzone e il concorrente finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

La band si esibirà con un nuovo brano, che parla di amore e che sarà incluso nell’album in uscita a luglio.

Nel comunicato ufficiale, i Blind Channel hanno elogiato UMK e l’Eurovision per averli portati alla luce del grande pubblico: “UMK e l’Eurovision dell’anno scorso sono stati, ovviamente, una parte significativa dell’effetto valanga che ha fatto decollare la nostra carriera. UMK è una straordinaria corsia di accelerazione per artisti che sono disposti al 100% a dare il massimo e hanno una visione cristallina delle proprie cose. Tra il 2013 e il 2020, i Blind Channel non sarebbero stati pronti per questo.”

Da ricordare che il gruppo musicale nu metal finlandese Blind Channel hanno rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Dark Side”, dove si sono piazzati al 6º posto su 26 partecipanti con 301 punti totalizzati, regalando alla Finlandia il suo miglior piazzamento dall’edizione del 2006.

La Finale dell”undicesima edizione di Uuden Musiikin Kilpailu (UMK) 2022 si svolgerà presso il Logomo di Turku (Turun Logomossa) il 26 febbraio 2022 e selezionerà il rappresentante finlandese all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.

L’UMK 2022 si svolgerà in un’unica serata che si terrà il 26 febbraio 2022 presso l’arena Logomo di Turku e condotta da Vesala ja Mmiisas e composta da 7 partecipanti dove il voto combinato del televoto e della giuria internazionale, che avranno rispettivamente un peso del 75% e del 25% sul risultato, decreterà il vincitore.

Ecco di seguito i 7 artisti in gara all’UMK 2022 scelti fra le 312 proposte, che si sfideranno per rappresentare la Finlandia a Torino (per ascoltare i brani –  yle.fi/umk, Youtube, Spotify):

Nell’ultima edizione il gruppo musicale nu metal finlandese Blind Channel ha rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Dark Side”, pubblicato il 21 gennaio 2021. A marzo 2020 l’emittente radiotelevisiva SRG SSR l’ha riconfermato per l’edizione eurovisiva successiva. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla Seconda Semi-Finale, i Blind Channel si sono esibiti nella finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 6º posto su 26 partecipanti con 301 punti totalizzati, regalando alla Finlandia il suo miglior piazzamento dall’edizione del 2006. Aksel Kankaanranta era stato inizialmente selezionato per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Looking Back”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa. Aksel non è stato riconfermato automaticamente per l’Eurovision Song Contest 2021 e ha partecipato nuovamente all’edizione dell’Uuden Musiikin Kilpailu 2021 con il brano “Hurt”, classificandosi quinto.

La Finlandia ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1961 e partecipa ancora oggi al contest vantando 54 presenze (46 Finali), tuttavia senza grandissimo successo, avendolo mancato solo in sei occasioni, nel 1970, 1995, 1997, 1999, 2001 e 2003.

Tra gli stati nordici è sicuramente quello di meno successo, avendo raggiunto l’ultima posizione per ben nove volte nel corso dei decenni, tre dei quali a zero punti, e senza aver mai raggiunto la top 5 prima degli anni duemila.

Dopo ben 45 partecipazioni ha vinto la manifestazione nel 2006  (dopo il risultato peggiore di sempre nel 2005) con la canzone “Hard Rock Hallelujah” cantata dal gruppo heavy metal Lordi. Fino a quel momento il risultato migliore era stato un 6° posto raggiunto nel 1973 con Marion Rung e il suo brano “Tom Tom Tom”, seguito da numerosi settimi e noni posti. Nel 2007 ospita la manifestazione a Helsinki. Dal 2010 in poi si guadagna la Finale solo cinque volte, e il risultato migliore resta ad oggi è un sesto posto nel 2021.