ESC 2022 – Israele: L’EBU-UER in dialogo con l’emittente KAN, per permettere la partecipazione israeliana all’Eurovision Song Contest 2022

Questa mattina l’emittente nazionale israeliana KAN ha annunciato di non poter partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia. a causa di problemi di sicurezza.

Secondo l’emittente lo sciopero in corso al Ministero degli Affari Esteri israeliano potrebbe essere un ostacolo per la sicurezza della delegazione israeliana a Torino.

Il sito ESCToday ha contattato l’European Broadcasting Union (EBU-UER) per far luce sugli ultimi sviluppi che riguardano la partecipazione israeliana all’Eurovision Song Contest 2022.

L’EBU-UER ha rilasciato al sito la seguente dichiarazione: “Siamo a conoscenza della dichiarazione fatta da KAN questa mattina e siamo in dialogo con loro riguardo alla prosecuzione della partecipazione di Israele all’evento di quest’anno.”

Dalla dichiarazione si evidenzia che la situazione è ancora in evoluzione e che da parte dell’EBU-UER c’è la volontà di far partecipare Israele al prossimo Eurovision Song Contest, nella speranza che KAN possa risolvere le questioni riguardanti la sicurezza della delegazione israeliana a Torino.

Al momento, comunque, non è ancora noto se Israele parteciperà all’Eurovision Song Contest 2022 a distanza con la registrazione del live on tape. L’emittente ha deciso di non recarsi a Torino a causa dei problemi di sicurezza.

A rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest 2022 dovrebbe essere Michael Ben-David con il brano “I.M”.

Rispondi