Svelato il cast del tradizionale Concerto del Primo Maggio, che quest’anno torna in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma e che sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2, dalle 15.30 alle 19 e dalle 20 alle 24.
Alla conduzione è stata confermata per il quinto anno consecutivo Ambra Angiolini, mentre tra gli ospiti non musicali saranno presenti Barbascura, Francesca Barra e Claudio Santamaria, Giovanna Botteri, Marco Paolini, Riccardo Iacona, Stefano Massini e Valerio Lundini.
Gli organizzatori del prossimo Concerto del Primo Maggio hanno svelato nel corso di una diretta Instagram nella giornata di oggi, venerdì 22 aprile, il cast completo dell’evento che – dopo due anni di lontananza dovuto alla pandemia d SarS-Cov-2 – tornerà nella sua location storica di piazza San Giovanni.
Tra i partecipanti troviamo diversi volti eurovisivi: Marco Mengoni, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa e Fabrizio Moro, che in passato hanno rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest.
Ma il nome che sorprende piacevolmente è quello dei Go_A. La band ha rappresentato lo scorso anno all’Eurovision Song Contest di Rotterdam, l’Ucraina, classificandosi al quinto posto con l’ipnotica “Shum”.
All’inizio di aprile, Kateryna Pavlenko, frontwoman del gruppo, aveva cantato “Imagine”, in duetto con Gaia, in occasione della partita Juventus-Inter.
Oltre a Kateryna Pavlenko, nella band troviamo Taras Ševčenko, Ivan Grigorjak e Ihor Didenčuk. Quest’ultimo è anche membro dei Kalush Orchestra, con cui sarà presente a Torino per rappresentare l’Ucraina con il brano “Stefania”.
La presenza degli ucraini Go_A, si inserisce alla perfezione nel momento storico attuale, caratterizzato dall’attacco e dall’invasione delle truppe militari della Russia nei territori ucraini. Lo slogan scelto dai sindacati CGIL, CISL e UIL per la Festa dei lavoratori 2022 è, infatti, “Al lavoro per la pace”.
Di seguito l’elenco degli artisti che si esibiranno sul palco della rassegna promossa dai sindacati CGIL, CISL e UIL – che quest’anno avrà per tema “Al lavoro per la pace” -. Come detto, alcuni sono ex rappresentanti italiani all’Eurovision Song Contest:
- Ariete
- Angelina Mango
- Bandabardò con Cisco
- Big Mama
- Bresh
- Caffellatte con Deddy
- Carmen Consoli
- Claver gold
- Clementino
- Coez
- Coma_Cose
- Deddy e Caffellatte
- Enrico Ruggeri (Eurovision 1993 con “Sole d’Europa“)
- Luca Barbarossa (Eurovision 1988 con “Ti scrivo“) con Extraliscio
- Fabrizio Moro (Eurovision 2018 in coppia con Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente“)
- Fasma
- Go_a
- Hu
- La Rappresentante di lista
- Le Vibrazioni
- L’Orchestraccia con ospite
- Luchè
- Mace (con le partecipazioni di Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele)
- Mara Sattei
- Marco Mengoni (Eurovision 2013 con “L’essenziale“)
- Max Pezzali
- Mecna
- Mobrici
- Mr. Rain
- Il cast di “Notre Dame de Paris”
- Ornella Vanoni
- Psicologi
- Rancore
- Rkomi
- Rovere
- Sinkro
- Tommaso Paradiso
- Venerus
- VV
- Willie Peyote
All’elenco dei performer si aggiungeranno anche i finalisti del contest 1MNext, che saranno individuati nel corso dell’audizione finale che avrà luogo (a porte chiuse) domani, sabato 23 aprile, nella Capitale.
Il Concerto del Primo Maggio è il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Nato nel 1990, l’evento è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Il Concerto viene anche trasmesso integralmente in diretta da RAI 3 e RAI Radio 2.
Una maratona musicale, un programma televisivo e un evento di piazza allo stesso tempo, con la pretesa di accontentare tutti pur mantenendo alta la qualità e con uno sfondo di contenuti sociali sempre presente e vivido.
Devi accedere per postare un commento.