L’Eurovision Song Contest 2022, oramai è sempre più vicino e la programmazione della Rai, che accompagnerà gli spettatori attraverso la manifestazione, sta prendendo finalmente forma.
La settimana “eurovisiva” dall’8 al 14 maggio non vedrà, infatti, la sola programmazione dei tre show live (due Semifinali il 10 e 12 maggio e la Finale il 14 maggio), condotti in lingua inglese da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
Così come accade per il Festival di Sanremo, altre importanti trasmissioni di Rai 1 saranno presenti in loco e racconteranno la manifestazione con servizi dedicati e collegamenti speciali.
Questo il palinsesto giornaliero, noto al momento:
- Ore 9:05 – ‘Uno Mattina’, condotta da Monica Giandotti e Marco Frittella
- Ore 14:00 – ‘Oggi è un altro giorno’, condotto da Serena Bortone
- Ore 17:00 – ‘La Vita In Diretta,’ condotto da Alberto Matano
- Ore 23:25 o comunque in seconda serata – Porta A Porta, condotto da Bruno Vespa
- Sabato e domenica Ore 9:00 – ‘Uno Mattina In Famiglia’, condotto da Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Mucitelli
Su Rai Isoradio, dal 28 marzo fino al 10 maggio 2022, dal lunedì al venerdì alle ore 13:30, ‘Welcome Europe!‘ condotto da Angelo Torchetti. Ideato, curato e condotto da Angelo Torchetti e Welcome Europe! ripercorre dal 28 marzo fino al 10 maggio, data di inizio dello show di quest’anno targato RAI, i 66 anni di storia dell’ESC attraverso aneddoti, curiosità, cambiamenti storici e politici. In ogni puntata quattro canzoni: le più rappresentative, le vincitrici e quelle che hanno gareggiato per l’Italia. In chiusura di ogni appuntamento uno dei brani in gara a Torino. Come accade in tv ci saranno le famose cartoline di promozione turistica, che precedono l’esibizione dei cantanti. In radio le cartoline saranno sonore e saranno lette dalle voci di Isoradio (Giusi Panara, Alessandra Tocci ed Elena Carbonari). Angelo Torchetti ha scelto, attraverso le immagini sonore, di promuovere i luoghi iconici di Torino, la città ospitante che si presenterà alla sterminata platea d’Europa.Welcome Europe! è un po’ la strada di mattoni gialli, la “yellow brick road” del Mago di Oz, che ci porterà oltre l’arcobaleno, “over the rainbow”, con un messaggio di pace che sarà il leit motiv dell’ESC di Torino 2022 targato RAI.
Ricordiamo inoltre che la settimana si aprirà con la Cerimonia di apertura e il “turquoise carpet” nella meravigliosa Reggia di Venaria. che vedrà protagonisti Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio affiancati da Mario Acampa e Laura Carusino. L’evento sarà trasmesso su RaiPlay, sul canale YouTube dell’EBU e su Rai Radio 2.
Corsi e Malgioglio, questa volta affiancati da Carolina Di Domenico si occuperanno anche del pre-serata sulla rete ammiraglia Rai, una striscia di 5 minuti il 9, l’11 e il 13 maggio alle ore 20.40, e del commento in italiano degli show in diretta.
Anche all’estero ci sarà un’unica programmazione in chiave Eurovision Song Contes:
• Australia 🇦🇺
- Destination Flavour Eurovision (SBS Food, Sabato 7 maggio). Adam Liaw, il buongustaio preferito di SBS e il grande fan dell’Eurovision, ci porta in un’avventura culinaria in giro per l’Australia con l’obiettivo di creare l’Ultimate Eurovision Party.
• Belgio 🇧🇪
- JÉRÉMIE: From The Voice Belgique to Eurovision (RTBF-La Une, giovedì 12 maggio, 20:10). Un documentario di 35 minuti su Jérémie Makiese, l’artista belga per l’Eurovision Song Contest 2022.
• Croatia 🇭🇷
- Ususret Eurosongu (HRT1, Tuesday 10 May, 20:10). Un programma su Mia Dimšić, dalla sua infanzia fino a diventare l’artista croata per l’Eurovision Song Contest 2022.
- Mia Dimšić in Turin (HRT1, Saturday 14 May, 20:10). Un resoconto su come la delegazione croata ha trascorso il suo tempo a Torino.
• Cipro 🇨🇾
- Eurovision Flashback (CyBC1, lunedì 2 e lunedì 9 maggio, 22:45, 22:45). Presentato da Loucas Hamatsos.
- Cyprus 12 points / Ola ston Aera (CyBC1, venerdì 6 e venerdì 13 Maggio, 15:30). Presentatao da Andreas Anastasiou ed Alexandros Taramountas.
- Eurovision Special (CyBC1, sabato 14 maggio, 20:00). Presentato da Loucas Hamatsos.
- Europhoria (CyBC 1 Radio, sabato 7 e 14 Maggio, 12:00). Presentato da Melina Karageorgiou.
• Germania 🇩🇪
- Malik im ESC Fieber (NDR Fernsehen, sabato 14 maggio, 00:30). Documentario sul viaggio di Malik Harris all’ESC.
- Countdown Für Turin (ONE, ARD Mediathek, Das Erste, eurovision.de, sabato 14 maggio, 20:15). Presentato da Barbara Schöneberger.
- Aftershow (ONE, ARD Mediathek, Das Erste, eurovision.de, sabato 15 maggio, 00:50). Presentato da Barbara Schöneberger.
• Greece 🇬🇷
- Amanda: Road to Eurovision (ERT1, Sabato 30 aprile e domenica 1 May, Sabato 7 Maggio e domenica 8 Maggio, 18:10). Amanda Georgiadi Tenfjord incontra artisti della storia eurovisiva greca. Gli ex partecipanti all’Eurovision Song Contest, come Sakis Rouvas, Kalomira, Tamta, Evridiki, Stefania, Elpida, Demya e Helena Paparizou, condivideranno le loro storie dell’Eurovision Song Contest con Amanda e le forniranno utili consigli sull’esperienza.
• Italia 🇮🇹
- Uno Mattina (in programmazione tutti i giorni, attualmente dalle 9 per 45 minuti causa presenza fissa di speciali sulla guerra mossa dalla Russia all’Ucraina), con Monica Giandotti e Marco Frittella
- Oggi È Un Altro Giorno (in onda dalle 14:00 alle 15:55 dal lunedì al venerdì), con Serena Bortone
- La Vita In Diretta (in onda dalle 17:05 alle 18:45 dal lunedì al venerdì), con Alberto Matano
- Porta A Porta (in onda attualmente dal martedì al giovedì in seconda serata), con Bruno Vespa.
- Uno Mattina In Famiglia (in onda su varie fasce orarie il sabato e la domenica), con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Mucitelli
- Welcome Europe! (Rai Isoradio, che andrà avanti fino alle 13:30 del 10 maggio). Il programma, presentato da Angelo Torchetti, ripercorre la storia dell’Eurovision Song Contest attraverso aneddoti, cambiamenti politici e storici.
• Lettonia 🇱🇻
- Eurovision Chat (LTV, martedì 10 Maggio e sabato 14 Maggio, 20:10)
• Malta 🇲🇹
- The Sound of Beauty: Lien il-Eurovision (TVM, fino a sabato 14 maggio, 19:50). Un programma quotidiano che ripercorre la storia dell’Eurovision e il viaggio di Emma Muscat a Torino.
• Paesi Bassi 🇳🇱
- The Big Song Festival Festival (repeat) (NPO 3, sabato 30 aprile, 18:00). Het Grote Songfestivalfeest, un concerto con solo alcuni degli artisti e delle canzoni che l’Eurovision Song Contest ha prodotto negli ultimi 50 anni. Con esibizioni di Dana International, Teach-In, Emilie de Forest, Ruth Jacott, KEiiNO, Lenny Kuhr, Nicole, Johnny Logan, Netta e Loreen, tra gli altri. La presentazione è nelle mani di Edsilia Rombley con il commento esperto di Cornald Maas.
- On the road to the Eurovision Song Contest (NPO 3, sabato 7 maggio, 22:00). L’Eurovision Song Contest ha avuto molti momenti speciali nel corso degli anni. Le celebrità olandesi ripercorrono i momenti più discussi. Guardano anche avanti agli artisti partecipanti all’Eurovision Song Contest 2022. Quali paesi vinceranno un posto nella finale di sabato? Con Rolf Sanchez, Berget Lewis, Sanne Wallis de Vries, Emma Wortelboer, Albert Verlinde, Sahil Amar Aissa e Jeroen Kijk in de Vegte. With Rolf Sanchez, Berget Lewis, Sanne Wallis de Vries, Emma Wortelboer, Albert Verlinde, Sahil Amar Aissa e Jeroen Kijk in de Vegte.
- This is S10 (NPO 3, sabato 7 maggio, 23:05). S10 rappresenta i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest con la sua canzone “De Diepte”. In questo documentario, la cantante racconta i preparativi per la sua esibizione a Torino.
- The Preview (NPO 1, martedì 10 Maggio, giovedì12 Maggio, sabato 14 Maggio, 20:35). Una discussione dal vivo sui paesi che si esibiranno quella sera, andando nel backstage con gli artisti ei presentatori.
- More Than 35 Years of the Song Contest (NPO 1, mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, 16:15). Un documentario in due parti sull’Eurovision Song Contest, sul periodo dal 1973 al 1991.
- Get to Work (NPO Radio 2, da lunedì 9 Maggio al venerdì 13 Maggio, 09:00). Bart Arens parla con gli esperti di Eurovision di tutti gli atti e aggiorna gli ascoltatori su come stanno evolvendo le cose a Torino. La stessa S10 parlerà quotidianamente allo spettacolo di come sta andando la sua esperienza.
• Svezia 🇸🇪
- Eurovision Pre-Show (SVT1, martedì 10 maggio, 20:00)
• Svizzera 🇨🇭
- ESC Pre-Show (SRF2, martedì 10 Maggio, giovedì 12 Maggio, sabato 14 Maggio 20:10)
- Highlights of ESC2022 with Marius Bear (SRF2, domenica 15 maggio, 18:50)
- ESC Pre-Show (RTS 1, sabato 14 maggio, 20:55)
- ESC Pre-Show (RSI LA1, sabato 14 maggio, 20:40)
Devi accedere per postare un commento.