Nonostante il sold out delle scorse settimane, dalle ore 10:00 di giovedì 28 aprile 2022, sarà messa in vendita una nuova e seconda tranche di biglietti per l’Eurovision Song Contest 2022, in programma Torino dal 10 al 14 maggio.
È ancora disponibile in prevendita sul sito di TicketOne, un numero limitato di biglietti per i “Live Show”, in diretta TV dalle ore 21:00, in programma martedì 10 maggio (prima semifinale); giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e sabato 14 maggio (gran finale) – Qui la nota Rai completa -.
💥 Eurovision Song Contest Torino 2022, dalle ore 10 del #7aprile in vendita i biglietti dell'evento 👉 https://t.co/CLc4cDjLVm
🎟️ Tutte le informazioni 👉 https://t.co/r5S6lcGulI@Eurovision @EurovisionRai #Eurovision2022 #ESC2022 #ESCita #TheSoundOfBeauty #TicketsOfBeauty pic.twitter.com/bNwDYrPRj1— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) April 4, 2022
Le vendite sono aperte per tutti i nove show dell’Eurovision dei quali è prevista la messa in commercio degli ambiti tagliandi. Nella prima ondata ne erano stati venduti 25.000.
Si tratta, in sostanza, di un pò più di un terzo dei biglietti, contando la disponibilità di 7.000 posti a serata e dunque una somma totale di 63.000.
Una parte dei nuovi biglietti in vendita verrà da quelli che, tra delegazioni, fan club e sponsor, non sono stati pagati alla data di ieri: tornano dunque, per questa ragione, nella pubblica disponibilità.
Queste le altre tipologie di spettacolo disponibili:
- I “Jury Show” (Spettacolo della Giuria), programmati per lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 maggio – una prova generale completa, che si terrà la sera prima di ogni “Live show”, in cui le giurie voteranno gli artisti.
- I “Family Show” – le ultime prove generali che si svolgeranno nelle giornate di martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio, per permettere così alle famiglie con bambini di assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision.
Una volta registrato, il singolo utente potrà acquistarne non più di quattro per ciascuno spettacolo. Si potranno avere tutte le informazioni chiamando lo 02.82900700 (dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 19) e presso l’info point del Pala Olimpico (aperto tutti i giorni, tranne la domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00).
Ecco di seguito come acquistare i biglietti dell’Eurovision Song Contest 2022: Di seguito un breve reminder con le informazioni principali sulle modalità di acquisto e sui prezzi. Ecco di seguito le informazioni dettagliate, così come per tutti i dettagli sui costi dei biglietti.
- Sarà possibile acquistare i biglietti sul sito Ticketone per gli show dal vivo, per gli show dedicati alle giurie e per le prove, per un totale di 9 spettacoli.
- Ogni utente potrà acquistare non più di quattro biglietti per ciascuno spettacolo.
- Tre le tipologie di spettacolo per i quali saranno disponibili i biglietti: I tre “Live Show”, in diretta TV dalle ore 21:00; I tre “Jury Show” (Spettacolo della Giuria), una prova generale completa, che si terrà la sera prima di ogni “Live show”, in cui le giurie voteranno gli artisti; I “Family Show” ovvero le ultime prove generali per permettere così alle famiglie con bambini di assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision.
- Le disponibilità di biglietti per le Semifinali e la Finale sono limitati.
- I biglietti saranno tutti nominativi e sarà concesso un solo successivo cambio di nome.
- Il prezzo degli stessi varierà in base alla serata, al posto e alla visibilità del palco: Per le Semifinali live si va da un minimo di € 50 a un massimo di € 250; Per i Jury Show e i Family Show delle Semifinali si va da un minimo di € 10 a un massimo di € 100; Per la Finale live si va da un minimo di € 100 a un massimo di € 350; Per Jury Show e Family Show della Finale si va da un minimo di € 20 a un massimo di € 150.
- Per un limitato numero di posti, l’ingresso allo show sarà gratuito per le persone con disabilità motoria, e con uso di carrozzina, e per l’accompagnatore maggiorenne. Basterà inviare una richiesta a biglietteriaesc2022@rai.it indicando i dati anagrafici della persona portatrice di disabilità.
- Si potranno avere tutte le informazioni chiamando lo 02.82900700 e presso l’info point del Pala Olimpico.
Ecco la suddivisione per fasce di prezzo e per serate:
• Prima semifinale:
Jury Show – Lunedì 9 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
Family Show – Martedì 10 maggio, ore 15:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
Live TV Show – Martedì 10 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 250 €
- Primo anello Categoria 2: 200 €
- Secondo anello Categoria 1: 150 €
- Secondo anello Categoria 2: 100 €
- Primo anello Visibilità limitata: 80 €
• Seconda semifinale:
Jury Show – Mercoledì 11 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
Family Show – Giovedì 12 maggio, ore 15:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
Live TV Show – Giovedì 12 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 250 €
- Primo anello Categoria 2: 200 €
- Secondo anello Categoria 1: 150 €
- Secondo anello Categoria 2: 100 €
- Primo anello Visibilità limitata: 80 €
• Finale:
Jury Show – Venerdì 13 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 150 €
- Primo anello Categoria 2: 100 €
- Secondo anello Categoria 1: 70 €
- Secondo anello Categoria 2: 50 €
- Primo anello Visibilità limitata: 40 €
Family Show – Sabato 14 maggio, ore 13:30 CEST
- Primo anello Categoria 1: 150 €
- Primo anello Categoria 2: 100 €
- Secondo anello Categoria 1: 70 €
- Secondo anello Categoria 2: 50 €
- Primo anello Visibilità limitata: 40 €
Live TV Show – Sabato 14 maggio, ore 21:00 CEST
- Primo anello Categoria 1: 350 €
- Primo anello Categoria 2: 300 €
- Secondo anello Categoria 1: 250 €
- Secondo anello Categoria 2: 200 €
- Primo anello Visibilità limitata: 150 €
Lo spettatore della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest – in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale.
Organizzata dall’EBU-UER (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
Questa edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest vedrà partecipare 40 Paesi. L’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
Devi accedere per postare un commento.