ESC 2022: La conferenza stampa dei presentatori: Laura Pausini, Alessandro Cattelan e MIKA

Si è svolta oggi la conferenza stampa con Laura Pausini, Alessandro Cattelan e MIKA, i tre presentatori dell’Eurovision Song Contest 2022.

I tre conduttori hanno risposto alle domande della stampa presente e di quella online.

Si è partiti chiedendo ai tre artisti come sta andando il viaggio eurovisivo. Laura Pausini risponde: “È stato un viaggio intenso e sono veramente orgogliosa di essere qui a scoprire canzoni nuove e portare un messaggio di unità attraverso la musica.”

Della stessa idea Cattelan, che si sta divertendo e afferma che stanno facendo un ottimo lavoro. Infine Mika ironizza sui molteplici, e su cui tante polemiche sono nate, cambi d’abito della Pausini.

Il cantante poi aggiunge: “Ricordo di quando guardavo l’Eurovision con la mia famiglia. È un onore, per me, essere qui.”

Viene poi chiesto quale messaggio l’Eurovision, vista la situazione in Ucraina, dovrebbe dare per parlare di pace. Per Laura Pausini la risposta è semplice: “Musica”: “La musica è pace ed è un messaggio di unità. Se siamo qui è per permettere alla musica di continuare il suo viaggio, per mostrare, chiaramente, come la musica sia il miglior simbolo di pace.”

Aggiunge Cattelan: “L’Eurovision è sempre stato un simbolo di pace, di comunanza e di diversità, Un simbolo di amore e rispetto per gli altri.”

Per la felicità dei fan eurovisivi, Laura Pausini ha annunciato che ci sarà un tributo a Raffaella Carrà, che tanto ha fatto per riportare in gara l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Andrea Spinelli chiede a Mika, se ha cambiato idea sull’Eurovision Song Contest: “Ho fatto un commento negativo ad un giornale inglese sull’Eurovision, rispondendo a una domanda che mi avevano fatto. Ho sempre visto l’Eurovision e credo che sia un grande show e una grande opportunità. Ci sono molte canzoni con suoni diversi da paesi differenti.”

Infine viene chiesto ad ognuno dei tra presentatori, qual è per loro “The sound of Beauty”. Per Mika è qualcosa di completamente diverso per chiunque. Per Alessandro Cattelan è la voce di suo figlio o il suono dopo aver bevuto una birra al pub. Per Laura Pausini è il “Mamma” di quando la chiama sua figlia, il suono della parola “Italia” e quello della parola “Arte”.

Al termine della Conferenza stampa Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, premia Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika con il Telegatto, simbolo del settimanale televisivo.

L’intera conferenza stampa può essere recuperata qui.

Inoltre, in radio e in digitale da venerdì 13 maggio, “Yo Yo” è il nuovo e attesissimo singolo di Mika, che l’artista presenterà per la prima volta dal vivo questa sera, sabato 14 maggio, in occasione della finale dell’Eurovision Song Contest 2022. Sul palco del Pala Olimpico di Torino il cantautore e showman libanese proporrà inoltre al pubblico – più di 180 milioni di persone – un’indimenticabile performance sulle note dei suoi più grandi successi.

“Volevo scrivere una canzone che potesse far piangere e ballare allo stesso tempo. Una canzone per far sentire meglio il mondo, in tutta la sua durezza. Qualcosa che sarà sempre lì a confortarvi. L’ho scritta per te, mentre la ascolti nella tua stanza o in un club. Non importa, si tratta solo di te”.

Mika – che conosciamo per le sue melodie a più ottave e per la sua voce di formazione classica – usa la musica per unire una comunità e, soprattutto, per entrare in contatto con coloro che se ne sentono estranei. Il suo lavoro si ispira così alle esperienze personali vissute durante la maturità e da bambino, quando la musica era la sua unica fonte di speranza.

Dopo aver concluso il suo tour nordamericano – che ha fatto registrare il tutto esaurito e che è culminato con il Coachella – Mika è pronto a tornare in Italia con “Mika – The Magic Piano“. Si tratta di un coloratissimo gioiello bifronte con due spettacoli per ogni città, in dimensioni diverse e ugualmente sensazionali: una nei teatri ed una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per il nostro Paese, che sarà inaugurata a settembre con una grande anteprima all’Arena di Verona e al Teatro Filarmonico della città di Romeo e Giulietta.

Di seguito riportiamo le date del “Mika – The Magic Piano“:

Verona

  • 18 settembre – Teatro Filarmonico
  • 19 settembre – Arena di Verona

Firenze

  • 21 settembre – Teatro Verdi
  • 22 settembre – Nelson Mandela Forum

Bari

  • 25 settembre – Teatro Petruzzelli
  • 26 settembre – Pala Florio

Milano

  • 29 settembre – Teatro degli Arcimboldi
  • 30 settembre – Mediolanum Forum

Roma

  • 3 ottobre – Auditorium Parco della Musica
  • 4 ottobre – Palazzo dello Sport