ESC 2022 – Armenia: Rosa Linn con il singolo “SNAP” supera i 100 milioni di stream su Spotify – Aggiornato

L’enorme successo della rappresentante armena della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, Rosa Linn con la sua travolgente hit mondiale “SNAP” continua.

Prosegue il successo di Rosa Linn, la rappresentante armena all’Eurovision Song Contest 2022 che con il brano “SNAP” sta conquistando le classifiche di tutto il mondo.

Un riscontro positivo quanto inaspettato, in quanto il pezzo nella kermesse del Pala Olimpico di Torino si è classificato soltanto al ventesimo posto.

La verità è che durante il concorso le persone non si sono accorte subito dell’importanza del brano e del significato, ma adesso “SNAP” spopola su TikTok e negli stream. Dopo che una versione accelerata dell’ultima proposta armena dell’ESC armeno è diventata virale su TikTok, la canzone ha guadagnato un’enorme popolarità in tutto il mondo.

Il brano ha raggiunto le classifiche in più di 30 paesi diversi, anche al di fuori dell’Europa e ha raggiunto la top 10 nelle charts austriache, olandesi, svizzere, irlandesi, svedesi e norvegesi e ha persino raggiunto il numero 1 in Belgio e nelle classifiche Indie del Regno Unito. Un risultato decisamente eccellente che proietta il brano al primo posto tra quelli più stremmati dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest.

A breve uscirà una nuova versione in italiano ed inglese della talentuosa artista armena in gara all’Eurovision Song Contest 2022 Rosa Linn in collaborazione con il giovane cantautore multiplatino da oltre 1 milione di follower su TikTok Alfa, nome d’arte di Andrea De Filippi. 

Questa nuova versione di “SNAP” nasce quasi per caso, quando Alfa scrive a Rosa Linn su Instagram per confessarle che la sua canzone gli piaceva da morire. Da quel momento è iniziata una fitta corrispondenza fra i due giovani talenti che hanno deciso di creare insieme una nuova toccante versione del brano in cui l’artista armena canta per la prima volta anche in italiano. Alfa ha registrato la sua parte in Italia, ma è riuscito in seguito a raggiungere Rosa Linn in Armenia e a cantare insieme a lei per la prima volta in pubblico la loro nuova versione di “SNAP”.

“[In Armenia] devi far tutto da solo, dall’organizzare concerti a trovare il pubblico… tutto senza agevolazioni e sponsor, perché non ci sono nè infrastrutture nè un’industria musicale. Avevo paura di non riuscirci, ma non ho rinunciato al mio sogno”, si presenta così Rosa Linn che sta diventando la prima artista musicale armena al mondo e la prima producer donna dell’Armenia.

Nel 2021 ha pubblicato il suo primo singolo “KING” insieme alla cantautrice multiplatino Kiiara. Grazie a questo primo slancio, l’artista è stata poi selezionata per l’Eurovision Song Contest 2022 e “SNAP” è diventata rapidamente una hit mondiale in continua crescita.

“TikTok ha permesso di trasformare la mia passione in un lavoro. Ho iniziato ormai 4 anni fa con “Cin Cin” e non mi sono più fermato. Ad oggi uso tantissimo questa piattaforma per interagire con la mia community e far conoscere le mie nuove canzoni.”, queste le parole di Alfa che è uno degli artisti italiani che ha compreso perfettamente la piattaforma, utilizzandola al meglio per supportare la propria musica ricca di immagini e giochi di parole. In poco tempo, i suoi brani sono tra i più apprezzati dalla community di TikTok e usati complessivamente in oltre 335mila video. Tra i singoli di maggior successo, “Cin Cin” con oltre 115 mila video creati in app,Wanderlust! (58.5mila video), “TesTa TrA Le NuVoLE, pT. 2” (quasi 30mila video), “SaN LoREnZo” (feat. Annalisa) accompagnato dall’hashtag da 80M visualizzazion#StelleComeSogni e “You Make Me So Happy con quasi 30mila video.

Il singolo è già riuscito a conquistare la Top 35 dell’Airplay radiofonico italiano e continua a scalare tutte le classifiche italiane e internazionali. In Italia è già certificato ORO e ha accumulato più di 250 milioni di stream, 15 milioni di visualizzazioni su YouTube e oltre 1 milione di video su Tik Tok. Ha raggiunto la Top 10 della classifica globale e italiana di Shazam, la Top 20 della classifica Viral e Globale di Spotify, la Top 30 della classifica Viral Italia di Spotify, la Top 15 dell’Airplay radiofonico europeo (#12) e la Top 35 di quello italiano.

La versione originale inoltre è in rotazione radiofonica in Italia già dal 3 giugno. Il pubblico italiano ha percepito il significato di “SNAP”: un invito ad andare avanti, senza fossilizzarsi su chi ci ha fatto soffrire, lasciandosi il dolore alle spalle. Tra le righe della canzone, infatti, emerge tutto l’amore per la vita, l’euforia la gioia che ci danno le nostre passioni. Sicuramente anche questo ha spinto Rosa Linn a proporre una nuova versione con il rapper e cantautore Alfa, che in passato ha già collaborato con Annalisa.

“SNAP” ha conquistato il disco d’oro in Italia (50.000 copie), un risultato raggiunto in passato molto raramente dai pezzi in gara all’Eurovision. Negli anni scorsi, infatti, era capitato soltanto a Euphoria di Loreen (disco d’oro raggiunto con 15.000 copie) e Arcade di Duncan Laurence (disco d’oro con 35.000 copie).

“SNAP” venerdì 30 settembre esordirà in radio e in digitale in una nuova speciale versione realizzata in duetto con Alfa, giovane cantautore italiano, che lo scorso anno ha pubblicato l’album ‘NoRd’. Un ulteriore segnale di apprezzamento nei confronti di un progetto indipendente cresciuto grazie a TikTok e allo streaming.

La versione in italiano di “SNAP” si avvale di alcune nuove strofe cantante da Rosa Linn ed Alfa. A differenza di molte collaborazioni fatte a tavolino (ricordiamo ad esempio Ariana Grande e Fedez), in questo caso i due artisti si sono incontrati in Armenia. Rosa Linn ha mostrato ad Alfa le bellezze della sua capitale Yerevan, come possiamo vedere dai social.

In quella occasione i due cantanti hanno lavorato insieme in sala di registrazione e si sono esibiti live in uno showcase pubblico in piazza.

La canzone è ora disponibile sulle piattaforme di streaming, in radio e con un video lyrics su YouTube.

All’inizio di questo mese Rosa ha firmato un contratto con l’etichetta discografica Columbia Records che ha nel suo roster anche star mondiali come Adele, BTS, Harry Styles, Beyoncè, Bob Dylan e Bruce Springsteen.

Rosa Linn ha ora raggiunto un altro traguardo, “SNAP” ha raggiunto i 100 milioni di stream su Spotify ed è solo la decima canzone dell’Eurovision Song Contest di tutti i tempi, a superare quel valore.

Altre canzoni dell’ESC che hanno raggiunto così tanti stream sono “Waterloo” degli ABBA (195 milioni di stream), “Zitti E Buoni” dei Måneskin (333 milioni di stream) o “Arcade” di Duncan Laurence, la canzone eurovisiva più ascoltata in streaming con 781 milioni di stream. Nella Top Ten anche “Brividi” di Mahmood e Blanco che a oggi conta su Spotify 109 milioni di ascolti.

In una storia su Instagram, Rosa ha celebrato il suo enorme successo con una birra in un bar di Berlino, postata in una storia Instagram.

A riguardo di questo sorprendente traguardo la cantante ha affermato: “Mai nei miei sogni più sfrenati avrei pensato di poter dire ciò, ma sono un’artista sottoscritta alla Columbia Records. Un’etichetta casa di tanti miei idoli. La mia vita è cambiata più velocemente di quanto potessi immaginare. Grazie per aver sostenuto una ragazza di una piccola città nel cuore dell’Armenia, e grazie per amare ed ascoltare ‘Snap’. Sono felice che questa canzone ci abbia legato tutti. Ora sono pronta per il prossimo capitolo del nostro viaggio.”

Prosegue l’anno d’oro di Rosa Linn e della sua “Snap”, che nonostante il ventesimo posto all’Eurovision 2022, si avvia a diventare uno dei successi dell’edizione.

Si registra infatti questa settimana l’ingresso nella Top 10 dei brani più scaricati ed in generale acquistati d’Europa. Attualmente si trova al decimo posto, ma è in costante ascesa.

Come abbiamo già avuto modo di dire, non esiste più da tempo una classifica europea ufficiale dei brani più acquistati e scaricati visto che Billboard non la compila più. Quella maggiormente affidabile, che usiamo da riferimento è APC Chart, che prende vendite fisiche, downloads su tutte le piattaforme, streaming a pagamento e passaggi radiofonici in esame 31 paesi, ovvero più di due terzi d’Europa e dunque fotografa bene un mercato musicale che ormai è sempre più liquido.

Non solo. Se invece prendiamo in esame i soli downloads su iTunes, allora “Snap” sale di un gradino e si posiziona al numero 9, anche qui in costante ascesa.

Ma non è finita qui perché sempre sul fronte di iTunes, la versione eurovisiva del brano ha conquistato il primo posto nientemeno che in Azerbaigian (oltrechè in Lussemburgo), mentre la versione uscita in Italia insieme ad Alfa  ha toccato questa settimana l’ottava posizione (fra l’altro segnando il miglior risultato in carriera per il cantautore genovese).

La classifica Fimi segnala invece la versione eurovisiva questa settimana in posizione 27, in salita di 19 posizioni.

Anche sul fronte dell’airplay, non esiste una classifica europea ufficiale, come abbiamo detto, soprattutto perché in alcune nazioni il monitoraggio dei passaggi è molto difficile. Il più accurato è quello di Eurotop 44. In questa classifica, dove “Snap” era entrata in Top 10 la settimana scorsa adesso è salita al quarto posto.

Più parziale, ma ugualmente accurato il dato di Radiomonitor, che la posiziona al quinto posto.

Nel frattempo, sull’onda del successo è appena stato pubblicato anche il video ufficiale del brano, che quindi adesso è destinato probabilmente a fare il giro delle tv musicali di tutta Europa.

Rosa Linn sta raccogliendo una serie di successi importanti in giro per l’Europa. Oltre ad essere stata selezionata come opening act per alcune tappe statunintensi del tour internazionale di Ed Sheeran, ha fatto incetta di risultati e premi: dischi d’oro in Svezia ed Italia, primo posto il primo posto nel Belgio fiammingo (posizione che occupa tuttora) e nella chart indie britannica, oltre ad una serie di piazzamenti in top 10 in giro per l’Europa (che continuano fra l’altro ad aumentare).

Rosa Linn e Duncan Laurence pubblicano il singolo “WDIA (Would Do It Again)”. Rosa Linn e Duncan Laurence hanno pubblicato WDIA (Would Do It Again), un nuovo singolo in cui uniscono le forze due tra gli artisti più apprezzati delle ultime edizioni dell’Eurovision.

Duncan Laurence, olandese, ha vinto la kermesse nel 2019 con il brano Arcade, il più stremmato della storia dell’ESC, mentre l’armena Rosa Linn, nonostante il ventesimo posto a Torino con SNAP, ha conquistato le playlist di tutto il mondo, grazie a un pezzo diventato virale su TikTok e che in Italia risuona anche grazie al featuring con Alfa.

Una ballata dalle sonorità moderne che da un certo punto di vista spiazza coloro che conoscono soltanto i brani eurovisivi dei due artisti, ma che apre una porta su un progetto musicalmente davvero interessante.

Rosa e Duncan hanno dimostrato l’importanza dell’Eurovision Song Contest e con questo singolo uniscono le forze con l’obiettivo di raggiungere un risultato di primissimo piano.

Per Rosa Linn è un momento davvero intenso. L’artista armena farà il suo debutto televisivo negli Stati Uniti in The Late Late Show con James Corden il prossimo 31 ottobre, dove renderà omaggio al suo paese d’origine con una performance di SNAP al fianco di un tradizionale trio folk armeno.

La cantautrice, poi, aprirà i concerti di Ed Sheeran nel suo tour nordamericano.