ESC 2023 – San Marino: “Una Voce Per San Marino” evento di punta del turismo sammarinese

Intervistato dalla tv di Stato, il Segretario al Turismo Federico Pedini Amati punta tutto su Una Voce per San Marino.

La selezione sammarinese per l’Eurovision Song Contest 2023 rientra a pieno titolo nel calendario delle attività del microstato del Titano.

Il commento arriva a lato dei risultati turistici da record per il Natale di San Marino.

“Secondo me è uno dei Natale, anzi, uno degli anni record per il nostro Paese. Devo dire che a Natale c’è stata una affluenza molto superiore alle aspettative”.

Per proseguire con questi ritmi, la segreteria di stato ha aperto bandi per tutti i maggiori eventi del 2023: dalla musica alle rievocazioni medievali.

“Abbiamo voluto pianificare il bando l’anno precedente per il successivo. Andiamo verso il mese di febbraio, con l’evento ‘Una voce per San Marino’, poi l’Eurovision, insieme a San Marino RTV e Media Evolution. Questo evento sta portando, per esempio, una ricaduta importante per il Castello di Serravalle, perché le selezioni si stanno svolgendo alla Sala Little Tony”.

Continua poi il lavoro istituzionale in collaborazione con le regioni Emilia-Romagna e Marche, ma anche il reperimento di sponsor su tutto il territorio circostante.

Segnale che il Turismo è chiave di volta nell’economia sammarinese e che Eurovision gioca un ruolo centrale per la sua promozione.

Per quanto riguarda Una Voce per San Marino, partirà tra poco l’ultima sessione di audizioni. Dal 20 al 21 e dal 23 al 29 gennaio. A metà febbraio invece l’annuncio dei semifinalisti, inclusi i “Big” che non avranno più un posto garantito in finale.

Teoricamente le semifinali prevedono che ogni partecipante porti una “cover” ed il pezzo originale, ma con l’inserimento in gara dei Big temiamo che questo meccanismo possa subire ulteriori modifiche.

San Marino RTV

Rispondi