ESC 2023: Ecco le prime immagini di logo e slogan dell’ESC 2023

L’EBU-UER e BBC hanno pubblicato oggi alcune immagini in anteprima del logo e dello slogan dell’Eurovision Song Contest 2023: un’immagine formata da diversi cuori accompagnata dalla frase “United by Music”.

L’identità visiva del concorso di quest’anno utilizza sullo sfondo i colori della bandiera ucraina, il blu e il giallo, per ricordare il Paese vincitore dello scorso anno. I cuori utilizzati per creare il motivo decorativo sono anch’essi di color giallo e blu, ma anche rosa e blu scuro, conferendo al tema del 2023 un aspetto più colorato e luminoso rispetto agli ultimi anni, che è stato prevalentemente composto da colori più scuri.

Lo striscione appare sulla facciata della St George’s Hall di Liverpool, dove domani si svolgerà la Cerimonia di scambio delle insegne e l’Allocation Draw (il sorteggio per l’assegnazione delle Semifinali), durante la quale conosceremo maggiori dettagli sul significato del logo e dello slogan della kermesse musicale.

Il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo consegnerà ufficialmente le chiavi al primo cittadino di Liverpool, Joanne Anderson, presso la St. George’s Hall di Liverpool.

Sia i sorteggi che la Cerimonia delle insegne ospitanti saranno condotti da Rylan e AJ Odudu e si potrà seguire sul canale ufficiale YouTube dell’Eurovision.tv e su BBC TWO or BBC iPlayer per gli spettatori del Regno Unito.

Un totale di 31 paesi sono stati divisi in 5 urne (una con 7 paesi e le altre con 6 paesi ciascuno) e saranno equamente distribuiti in ciascuna delle 2 Semifinali tramite sorteggio. o scopo è evitare che interi blocchi finiscano nella stessa semifinale e quindi possano “viziare” la votazione. Il sorteggio determinerà quale paese si sfiderà in quale Semi-Finale.

I 5 gruppi sono determinati in base allo storico delle votazioni secondo i calcoli di Digame, partner di Eurovision per quanto riguarda il televoto. Di seguito ecco la suddivisione dei paesi nelle rispettive urne:

Pot 1

  • Albania
  • Austria
  • Svizzera
  • Croazia
  • Serbia
  • Slovenia

Pot 2

  • Danimarca
  • Australia
  • Finlandia
  • Islanda
  • Norvegia
  • Svezia
  • Estonia

Pot 3

  • Armenia
  • Azerbaigian
  • Georgia
  • Israele
  • Lettonia
  • Lituania

Pot 4

  • Cipro
  • Grecia
  • Irlanda
  • Malta
  • Portogallo
  • San Marino

Pot 5

  • Belgio
  • Repubblica Ceca
  • Olanda
  • Moldavia
  • Polonia
  • Romania

16 paesi si sfideranno nella prima semifinale che si svolgerà il 9 maggio 2023 alle 21:00 CEST mentre 15 paesi si sfideranno nella seconda semifinale si svolgerà il 11 maggio 2023 alle 21:00 CEST. Il sorteggio sarà supervisionato dal Supervisore Esecutivo dell’EBU-UER, Martin Osterdahl, che terrà anche un breve discorso introduttivo.

Durante il sorteggio sapremo anche se i paesi partecipanti si esibiranno nella Prima o nella Seconda metà della rispettiva Semi-Finale. Come negli anni precedenti, l’esatto running order sarà determinato dai produttori dello spettacolo e svelato entro la fine di marzo.

Da ogni Semi-Finale, dieci paesi accederanno alla finalissima il 13 maggio 2023, unendosi ai sei paesi prequalificati (Ucraina, Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Italia).

In totale, 26 paesi saranno rappresentati nella Gran Finale che si svolgerà il 13 maggio 2023 alle 21:00 CEST: i primi 10 qualificati durante la prima Semi-Finale; i primi 10 qualificati durante la seconda Semi-Finale; i 5 finalisti di diritto, i cosiddetti Big Five, ovvero Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna; e l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente.

L’Eurovision Song Contest 2023 sarà la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla BBC il 9, 11 e 13 maggio 2023.