ESC 2023: Ucraina 19esima e Regno Unito 26esima nella Finale dell’ESC 2023

Durante il meeting dei capidelegazione in corso in questi giorni a Liverpool, sono state sorteggiate come da tradizione, le posizioni in cui si esibiranno l’Ucraina (Paese vincitore nell’edizione precedente 2022) e il Regno Unito (Paese organizzatore del 2023), nella Finale della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Continua a leggere

ESC 2023: Oggi il meeting dei capi delegazione a Liverpool

Quest’oggi, 13 marzo 2023, segna la scadenza entro la quale tutte le emittenti  in gara hanno dovuto consegnare all’EBU-UER le versioni definitive delle canzoni e i videoclip delle stesse che in questi giorni vengono caricati sul canale ufficiale YouTube del sito http://www.eurovision.tv.

Continua a leggere

ESC 2023: Ecco un primo sguardo al palco di Liverpool

Dopo aver rivelato il tema grafico, oggi quando mancano 100 giorni all’inizio della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 la BBC ha svelato la scenografia dove  si esibiranno i 37 partecipanti il prossimo maggio.

Continua a leggere

ESC 2023: Effetuato il sorteggio delle Semi-finali dell’ESC 2023

Si è appena conclusa presso la St George’s Hall di Liverpool, la Cerimonia dello scambio delle insegne cittadine (”Host City Insignia”) fra Torino e Liverpool, che costituisce il primo passo ufficiale verso l’Eurovision Song Contest 2023; e il sorteggio per l’assegnazione dei 36 Paesi semifinalisti nelle due 2 Semi-finali della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Continua a leggere

ESC 2023: Ufficializzato il tema e il logo dell’ESC 2023, ‘United By Music’

Dopo le anticipazioni di ieri, stamattina sono stati svelati il tema e lo slogan dell’Eurovision Song Contest 2023: un insieme di cuori colorati che battono all’unisono con il motto “United By Music”.

Continua a leggere

ESC 2023: Oggi lo scambio delle insegne e il sorteggio per l’assegnazione delle Semi-finali dell’ESC 2022, in diretta da Liverpool

Si svolgerà stasera, martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20:00 CET presso il Saint George’s Hall di Liverpool, lo scambio delle insegne della città e il sorteggio delle Semifinali (l’Allocation Draw) dell’Eurovision Song Contest 2023. 

Continua a leggere

ESC 2023: Ecco le prime immagini di logo e slogan dell’ESC 2023

L’EBU-UER e BBC hanno pubblicato oggi alcune immagini in anteprima del logo e dello slogan dell’Eurovision Song Contest 2023: un’immagine formata da diversi cuori accompagnata dalla frase “United by Music”.

Continua a leggere

ESC 2023: Svelata la distribuzione delle urne in vista delle estrazioni per le Semifinali

Domani, martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20:00 CET si terrà a Liverpool il sorteggio (allocation draw) per l’assegnazione delle Semifinali della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 e la Cerimonia ufficiale del passaggio di consegna tra Torino e la città inglese di Liverpool.

Continua a leggere

ESC 2022: Effetuato il sorteggio delle Semi-finali dell’ESC 2022

È avvenuto oggi a Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja (Madama Palace) a Torino, la Cerimonia dello scambio delle insegne cittadine (”Host City Insignia”) fra Rotterdam e Torino e il sorteggio per l’assegnazione dei 36 Paesi semifinalisti nelle due 2 Semi-finali della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia. 

Continua a leggere

ESC 2022: “A presto!” La delegazione italiana in visita alla sede dell’EBU-UER

Si è svolta stamattina a Ginevra, la prima riunione del Reference Group insieme alla delegazione italiana della Rai, in vista dell’Eurovision Song Contest 2022.

Continua a leggere

ESC 2020: Martin Österdahl, il nuovo Supervisore Esecutivo dell’Eurovision Song Contest

Martin Österdahl

Martin Österdahl, Dirigente televisivo senior con 20 anni di esperienza, è stato nominato Supervisore Esecutivo dell’Eurovision Song Contest (ESC) e dello Junior Eurovision Song Contest (JESC).

Continua a leggere

ESC: Il Reference group si rinnova per supervisionare lo sviluppo dell’Eurovision Song Contest 2020

_25092019_082706_ebu_reference_group_2020.jpg

Il Reference Group che si occupa dell’organizzazione dell’Eurovision Song Contest ha visto l’aggiungersi di quattro nuovi membri: la produttrice esecutiva di Rotterdam 2020, Inge Van De Weerd  (AVROTROS-NOS-NPO/Paesi Bassi), la sua omologa di Tel Aviv 2019, Ayala Mizrachi (KAN/Israele) il direttore creativo di Tel Aviv 2019 Yuval Cohen, e il capo della delegazione svizzera, Reto Peritz (SRF/Svizzera).

Continua a leggere

ESC 2019: Sarà Tel Aviv ad ospitare l’Eurovision Song Contest il 14, 16 e 18 maggio 2019

016943272ba92eb5c9d5fbc47d457fa5

L’European Broadcasting Union (EBU-UER) e l’emittente pubblica israeliana KAN (כאן, IPBC), hanno confermato qualche minuto fa, dopo mesi di speculazioni, che la LXIV (64ª) edizione dell’Eurovision Song Contest 2019 si svolgerà a Tel Aviv in Israele presso l’Expo Tel Aviv (International Convention Center) grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY”. 

Continua a leggere

EBU-UER: Nominati i membri dell’Eurovision TV Committee dell’EBU-UER

TVCommittee

Sono stati eletti lo scorso 1-2 giugno durante la 23ª edizione dell‘Assemblea TV tenutasi a Bratislava, in Slovacchia il nuovo Comitato EUROVISION TV dell’EBU-UER che resterà in carica sino al 2019.

Continua a leggere

ESC 2018: L’EBU-UER sarà più coinvolta nella preparazione di future edizioni dell’Eurovision Song Contest

Frank-Dieter Freiling

L’EBU-UER sarà più coinvolta nella preparazione di future edizioni dell’Eurovision Song Contest.

Continua a leggere

ESC 2017: Possibili sanzioni contro Russia e Ucraina

frankdieterfreilingrussiaukraine

Dopo l’edizione 2017 dell’Eurovision Song Contest verranno prese in considerazione eventuali violazioni fatte della Russia e dell’Ucraina, secondo ha dichiarato il Presidente del Reference Group dell’Eurovision Song Contest, Frank-Dieter Freiling.

Continua a leggere

ESC 2017: Frank-Dieter Freiling interviene sul caso Russia

Frank-Dieter-Freiling.jpg

In un’intervista al giornale tedesco Der Tagesspiegel, il Presidente del Reference Group dell’Eurovision Song Contest, Frank-Dieter Freiling ha espresso il suo parere sul caso della rappresentante russa Yulia Samoilova (Юлия Самойлова).

Continua a leggere

ESC 2017: Il Gruppo di Riferimento si riunisce a Kiev

the-reference-group-meet-in-kyiv-ukraine

Il Gruppo di Riferimento (Reference Group), l’organo di governo dell’Eurovision Song Contest (Edgar Böhm – ÖRF, Martin Österdahl – SVT, Nicola Cagliore – RAI, Emilie Sikinghe – AVROTROS, Aleksandar Radić – RTVSLO, Jon Ola Sand – EBU-UER e Frank Dieter Freiling – Presidente del Gruppo di Riferimento), si è riunito a Kiev per discutere dell’imminente edizione del concorso e per incontrare i rappresentanti della città di Kiev e le autorità competenti.

Continua a leggere

ESC 2017: Incontro a Kiev tra l’EBU-UER e la UA:Перший

14606488_10153998577756305_7018398568890237789_n.jpg

Il Supervisore Esecutivo dell’Eurovision Song Contest, Jon Ola Sand, ed il Presidente del Gruppo di riferimento dell’European Broadcasting Union – EBU-UER, Frank-Dieter Freiling, hanno visitato Kiev, la città che ospiterà l’Eurovision 2017. Si sono incontrati con la TV organizzatrice, NTU (UA:Перший) e con i funzionari del governo ucraino e della città di Kiev per discutere i piani per il prossimo concorso.

Continua a leggere

ESC 2015: Ecco l’ordine di esibizione delle Semi-finali

The running order

È stato annunciato qualche miuto fa l’ordine di esibizione dei Paesi partecipanti alle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2015.