Nella giornata di ieri l’account Twitter “Una Voce per San Marino” ha prima annunciato, di lì a breve, i nome dei nove Big che avrebbero preso parte alla semifinale del contest, per poi, alle 20, elencarli: Elettra Lamborghini, La Rappresentante di Lista, Tancredi, Blind, Tropea, Burak Yeter & Carlito Olivero, Aaron Sibley, Kazna, Tolmachevy Sisters (insieme a Philip Kirkorov), Irol MC.
Un tweet che ha avuto un discreto seguito, tanto da costringere la pagina ufficiale “San Marino RTV | Eurovision Song Contest” a smentire: “Le indiscrezioni non sono reali e l’account @UVPSM2023 non è in nessun modo coinvolto nel progetto”. Ma non ci sarà molto da aspettare: per il 20 febbraio è infatti prevista una conferenza stampa in cui verranno annunciati i 60 semifinalisti… quelli veri.
🚨
The latest rumors of the artist reveal for the finals of Una Voce Per San Marino is not real and @UVPSM2023 account is not engaged to any party involved in the project.
That means it’s FAKE.@SanMarino_RTV
— San Marino RTV | Eurovision Song Contest (@eurovisionsmrtv) January 30, 2023
La seconda edizione di Una voce per San Marino si terrà dal 28 ottobre 2022 al 25 febbraio 2023 e selezionerà il rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool, nel Regno Unito.
Gli artisti, selezionati dalla giuria d’esperti composta da Andrea Mei, Domenico Gallotti, Mimmo Paganelli, Emilio Munda, Maurizio Raimo e Roberto Costa, hanno preso parte a dei casting preliminari che si sono svolti presso l’Auditorium Little Tony di Dogana. La prima parte dei casting si è svolta dal 28 ottobre al 1º novembre 2022, la seconda dal 5 all’8 dicembre 2022 ed, infine, un terza parte che si svolgerà dal 20 al 29 gennaio 2023.
A differenza dell’edizione precedente, i partecipanti non saranno più suddivisi nelle categorie Emergenti e Big ma saranno raggruppati in un’unica categoria; tuttavia, gli artisti affermati avranno la possibilità di essere esentati dalla fase dei casting, e potranno accedere direttamente alle semifinali.
Dopo i casting preliminari, gli artisti selezionati si sfideranno in cinque semifinali e una fase di ripescaggio per ottenere un posto nella finale prevista per il 25 febbraio 2023, dove verrà decretato il vincitore.
La finale si svolgerà il 25 febbraio 2023 presso il Teatro Nuovo di Dogana e vedrà competere gli artisti qualificati dalle semifinali.
Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest 2022, si esibirà durante la serata come ospite. Al Bano sarà il presidente della giuria che decreterà i risultati.
Devi accedere per postare un commento.