ESC 2023 – Lettonia: LTV rende noto i risultati completi di Supernova 2023

L’emittente pubblica lettone LTV ha reso noto i risultati completi di Supernova 2023, dimostrando che Sudden Lights ha vinto il televoto e il voto della giuria.

Complessivamente sono stati espressi dal pubblico 185.432 voti con oltre 66.000 voti per il vincitore e poco più di 2.300 per l’ultimo classificato.

La Top 2 ha messo d’accordo sia il pubblico che la giuria con il gruppo Sudden Lights e Patrisha a lottare per la vittoria finale. Il pubblico aveva messo al terzo posto Markus Riva ma la giuria lo ha piazzato al quinto.

Ecco di seguito nel dettaglio il voto dei 10 finalisti partecipante al Supernova 2023:

  1. “Sudden Lights” – “Aijā” – 66,307 voti (1° posto del pubblico), 1° posto della giuria – 12+12 – 24 punti
  2. Patrisha – “Hush” – 50,958 voti (2° posto del pubblico), 2° posto della giuria – 10+10 – 20 punti
  3. “24. Avēnija” – “You Said” – 8735 voti (4° posto del pubblico), 3° posto della giuria – 7+8 – 15 punti
  4. Markus Riva – “Forever” – 27,302 voti (3° posto del pubblico),  5° posto della giuria – 8+6 – 14 punti
  5. AVÉI – “Let Me Go” – 8,294 voti (5° posto del pubblico), 6° posto della giuria – 6+5 – 11 punti
  6. RAUM – “Fake Love” – 6,986 voti (6° posto del pubblico), 7° posto della giuria – 5+4 – 9 punti
  7. Toms Kalderauskis – “When It All Falls” – 2,608 voti (9° posto del pubblico), 4° posto della giuria – 2+7 – 9 punti
  8. Alise Haijima – “Tricky” – 5,607 voti (8° posto del pubblico), 8° posto della giuria – 3+3 – 6 punti
  9. Artūrs Hatti – “Love Vibes” – 6,251 voti (7° posto del pubblico), 10° posto della giuria – 4+1 – 5 punti
  10. Luīze – “You To Hold Me” – 2,384 voti (10° posto del pubblico), 9° posto della giuria – 1+2 – 3 punti

I Sudden Lights rappresenteranno la Lettonia nell’anno in cui ricorre il 20° anniversario di quando il Paese baltico ospitò per la prima volta l’Eurovision Song Contest a Riga nel 2003.

Il gruppo è composto da quattro membri – Andrejs Reinis Zitmanis (voce, chitarra, tastiera, clarinetto), Kārlis Matīss Zitmanis (chitarra, armonica, back vocal), Kārlis Vārtiņš (basso, back vocal) e Mārtiņš Matīss Zemītis (percussioni, back vocal).

Ma si sono formati nel 2012 da un’idea di Andrejs Reinis Zitmanis e Mārtiņš Matīss Zemītis, due studenti alla scuola di musica Pāvuls Jurjāns di Riga. Kārlis Matīss Zitmanis e Kārlis Vārtiņš si sono uniti al gruppo nel 2014.

Nel gennaio 2023, i Sudden Lights si sono aggiudicati il secondo posto al concorso annuale di canzoni popolari lettoni “Muzikālā Banka” con la loro canzone Laternas.

Nel 2015 il gruppo ha vinto il primo premio al concorso per artisti emergenti ‘Pirmā Plate’, grazie al quale hanno avuto la possibilità di registrare il loro primo singolo in studio, “Tik savādi”. L’album di debutto ‘Priekšpilsētas’ è uscito nel 2017, ed è stato presentato al primo concerto del gruppo, che si è tenuto al centro musicale Daile.

Nel 2018 i Sudden Lights hanno partecipato a Supernova, il programma di selezione lettone per l’annuale Eurovision Song Contest, dove si sono piazzati al 2º posto con l’inedito “Just Fine”. Nello stesso hanno hanno aperto cinque concerti della tournée ‘Skārda bungu tūre’ dei Prāta Vētra. Nel 2019 hanno pubblicato il secondo album ‘Vislabāk ir tur, kur manis nav’, che hanno promosso con la loro prima tournée nazionale come headliner fra febbraio e marzo 2020. Il terzo album d’inediti, ‘Miljards vasaru’, è uscito nel 2022.

La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale lettone Citi Zēni e il suo brano “Eat Your Salad”, pubblicato il 13 gennaio 2022 su etichetta discografica TCLV Records. Il 4 gennaio 2022 è stato confermato che con “Eat Your Salad” i Citi Zēni avrebbero preso parte all’imminente edizione di Supernova, l’annuale programma di selezione del rappresentante della Lettonia all’Eurovision Song Contest. Il brano, il cui testo intende promuovere uno stile di vita ecosostenibile, ha da subito ottenuto successo, accumulando oltre 30 milioni di visualizzazioni su TikTok in meno di un mese. Nella finale di Supernova del successivo 12 febbraio i Citi Zēni sono risultati i vincitori, diventando di diritto i rappresentanti eurovisivi lettoni a Torino. Nel maggio successivo il gruppo si è esibito durante la prima semifinale della manifestazione europea, dove è piazzato al 14º posto su 17 partecipanti con 55 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale.

Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (22 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.

La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.