ESC 2023 – San Marino: Stasera al via alla Prima Semi-Finale di Una Voce di San Marino 2023

L’emittente pubblica sammarinese San Marino RTV terrà stasera la Prima delle 5 Semifinali che porteranno alla Finale della seconda edizione di Una Voce per San Marino, la selezione nazionale del paese che selezionerà il rappresentante di San Marino alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Le Semifinali si svolgeranno in cinque serate, dal 20 al 24 febbraio 2023, presso la Sala Polivalente – Auditorium Little Tony, trasmesse alle 22:00 su RTV San Marino (canale 831), presentate da Ilenia De Sena e vedrà competere i 106 partecipanti selezionati sfidarsi per uno dei 22 posti destinati alla finale. La divisione delle Semifinali verrà resa nota quest’oggi durante una conferenza stampa per annunciare i semifinalisti.

Ilenia De Sena (Varese, 14 Aprile 1998), è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana. È stata uno dei volti dello Spot Eurovision in onda su tutti i canali Rai, ha condotto la 35ª edizione di Sanremo Rock & Trend e Sanremo Live al teatro Ariston di Sanremo, BusinessSport24, opinionista a RTL 102,5 News e a Telenorba,  speaker a Radio Milan Inter TV. Attualmente giornalista sportiva nella redazione di Telelombardia e Top Calcio 24, conduce a Business24 Tv.

Delle cinque Semifinali, una funge da fase di ripescaggio, per ottenere un posto nella Finale prevista per il 25 febbraio 2023, dove il voto della giuria d’esperti decreterà il vincitore. 

Da ogni Semi-Finale quattro artisti si qualificheranno direttamente alla Finale e altri quattro artisti avranno una seconda possibilità di gareggiare (Ripescaggio) per sei posti nella Finale.

La Finale di Una Voce per San Marino 2023 si svolgerà il 25 febbraio 2023 presso il Teatro Nuovo di Dogana, verrà trasmessa alle 21.00 in diretta sul canale 831 e sarà presentata dalla rappresentante sammarinese del 2011 e del 2021 Senhit e da Jonathan Kashanian. Un totale di 22 artisti qualificati dalle Semifinali si sfideranno nella Finale per rappresentare San Marino a Liverpool.

Durante la Finalissima i 22 artisti che avranno superato le Semifinali dovranno presentare un brano inedito. Il Vincitore sarà proclamato dalla Giuria di esperti capitanata da Al Bano e composta da Mimmo Paganelli, Christine Grimandi, Emilio Munda, Lia Fiorio e Senatore Cirenga. Il Vincitore di Una Voce per San Marino 2023 con il brano eseguito alla Finale, sarà il rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023.

Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2022, si esibirà durante la serata come ospite. 

Aggiornamento: Annunciati, in conferenza stampa all’Hotel Westin Palace di Milano, i 106 semifinalisti dell’edizione 2023 di “Una Voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Media Evolution e Segreteria di Stato al Turismo per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest.

All’incontro presenti il Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati, il capo delegazione all’Eurovision di San Marino Alessandro Capicchioni, Vittorio Costa di Media Evolution, il conduttore della finalissima Johnatan Kashanian, Senhit che lo affiancherà, e Silvia Pelliccioni, caporedattore centrale di San Marino RTV.

Anche quest’anno parteciperanno alcuni “big” ma, a differenza dello scorso anno, non avranno accesso diretto alla finalissima e si contenderanno un posto con i talenti che hanno passato le selezioni.

Fra i nomi di rilievo ci sono gli Eiffel 65, il popolare gruppo eurodance italiano formato da Jeffrey Jey e Maury Lobina, ma anche l’ex tronista di Uomini e Donne Francesco Monte, che torna al talent per il secondo anno. Ritenta la corsa verso l’Eurovision anche Alessandro Coli, secondo posto lo scorso in coppia con Burak Yeter, così come i finalisti dell’edizione 2022 Camille Cabaltera, Kurt Cassar, Mericler, Mate e Vina Rose.

In gara anche due vincitori di Amici di Maria De Filippi: il rapper Moreno e Deborah Iurato, che avevano trionfato alla dodicesima e tredicesima edizione. Dal talent di Canale 5 gareggia per rappresentare San Marino anche Manuel Aspidi. Concorrono anche Le Deva, trio formato da Verdiana Zangaro, Greta Manuzi e da Roberta Pompa, ex di X Factor. Da X Factor viene anche il vincitore dell’undicesima edizione Lorenzo Licitra, così come Nevruz, terzo posto al talent nel 2010.

Tra i semifinalisti anche il trombettista e cantante Roy Paci, Stefano D’Orazio dei Vernice e la “strana coppia” formata da Massimo Di Cataldo e la “Iena” Andrea Agresti.

Numerosi I partecipanti stranieri, fra cui spicca Ronela Hajati, rappresentante dell’Albania all’Eurovision Song Contest 2022. Fra i vincitori di talent internazionali ci sono Alfie Arcuri, vincitore di The Voice Australia nel 2016, e Daniel Schuhmacher, vincitore nel 2009 di Deutschland sucht den Superstar.

Si esibiranno nell’ultima semifinale Kida e Simone De Biagi, ma per loro l’accesso alla finalissima è garantito dato che sono gli unici sammarinesi in gara.

La giuria della fase semifinale è composta da Mimmo Paganelli, Christine Grimandi, Emilio Munda, Lia Fiorio e Senatore Cirenga. Per la Finalissima Al Bano sarà presidente della giuria.

Tutti gli artisti si affronteranno nelle semifinali, in onda dal 20 al 24 febbraio alle ore 22 su San Marino RTV. Nelle cinque serate scopriremo chi prenderà parte alla finalissima del 25 febbraio, che verrà trasmessa alle 21 in diretta dal Teatro Nuovo di Dogana. La serata sarà condotta, anche quest’anno, da Jonathan Kashanian e Senhit. Ancora aperte, su Vivaticket, le vendite dei biglietti.

Cinque le Semifinali in programma, da questa sera a venerdì, trasmesse alle ore 22 dalla nostra Emittente. Da queste usciranno i 22 finalisti che, il 25 febbraio 2023, si esibiranno al Teatro Nuovo di Dogana. Il vincitore sarà il rappresentante di San Marino all’Eurovision di Liverpool. Già qualificati di diritto alla finale i due artisti sammarinesi che si sono iscritti: Kida e Simone De Biagi.

Di seguito l’elenco dei semifinalisti qualificati e l’orario della finale su San Marino Rtv: 

• 1ª SEMIFINALE – 20 FEBBRAIO – ORE 22 SU SAN MARINO RTV

  • Acousticouple 
  • Alabaster 
  • Alessandro Coli 
  • Alfie Arcuri 
  • Andry 
  • Angel Dell 
  • ARIA 
  • Aristea 
  • Atwood 
  • Bionde Brothers 
  • Brandon Parasole 
  • Camilla 
  • Camille Cabaltera 
  • Christina 
  • CHRISTOPHER 
  • Ciro De Luca 
  • Con Amore 
  • Daniel Schuhmacher 
  • Daudia 
  • Deborah lurato 
  • Deshedus 
  • DAVA 
  • Dionysian 
  • DramaLove 
  • E.E.F. 
  • Edoardo Brogi

• 2ª SEMIFINALE – 21 FEBBRAIO – ORE 22 SU SAN MARINO RTV

  • EIFFEL 65 
  • Eleonora Alì 
  • Ellynora 
  • Erna Hriinn 
  • Ferràn Faba 
  • FLEXX (Eliza 
  • G_Saintpaul_D.D.S._Palmè)  
  • FLORIN RADUTA 
  • Francesca Monte & Kevan 
  • Francesco Balasso 
  • Francesco Da Vinci 
  • Francesco Monte 
  • FreakyBea 
  • Gelida 
  • GINNY VEE 
  • Gisele Abramoff 
  • Ice Eye 
  • Ilenya 
  • Iole 
  • JENNY & ME 
  • Jenny May 
  • KIARA D.V. featuring PAMELA 
  • IVONNE COLE 
  • Kurt Cassar 
  • La Bebae 
  • Laioung feat. Marzio 
  • Le Deva 
  • Leonor 
  • LODIA

• 3ª SEMIFINALE – 22 FEBBRAIO – ORE 22 SU SAN MARINO RTV

  • Lola 
  • Lorenza Rocchiccioli 
  • Lorenzo Licitra 
  • Lost City feat Emerique 
  • Luca Minnelli 
  • Luciano Carlino 
  • Luna Palumbo 
  • Manuel Aspidi 
  • Massimo Di Cataldo e Andrea Agresti 
  • MATE 
  • Matilde 
  • MAYU
  • MeriCler 
  • Moreno 
  • Morgana 
  • Neja & Luca Guadagnini Band 
  • NeVRuZ 
  • Nicole Hammett 
  • Noe 
  • Norah 
  • Only Sara 
  • Ophelio 
  • Out Offline 
  • Piqued Jacks

• 4ª SEMIFINALE – 23 FEBBRAIO – ORE 22 SU SAN MARINO RTV

  • Pjero 
  • Raim 
  • RAWSTRINGS 
  • Ronela 
  • Rouges 
  • Roy Paci 
  • Ruggero Ricci 
  • Santo 
  • Sara 
  • Selina Albright 
  • Silver 
  • Sofia Mae 
  • Sophia
  • Stefano d’Orazio dei Vernice
  • Surama Tsu 
  • TES – Tutti Esageratamente Stronzi 
  • Thomas 
  • Tothem 
  • Veronica Howle 
  • Veronica Romero 
  • Vian 
  • Victor Arbelo 
  • Vina Rose 
  • Viviana
  • Viviana Milioti  
  • Xada  
  • XGIOVE

La 5ª Semi-Finale andrà in onda il 24 febbraio alle 22 e sarà dedicata ai ripescaggi. Si esibiranno anche i sammarinesi Kida e Simone De Biagi, che accedono automaticamente alla finale.

Il vincitore del contest sarà premiato durante la serata finale con la partecipazione all’Eurovision Song Contest di Liverpool. Annunciato anche il Premio Di Meo per artisti emergenti.